| inviato il 17 Maggio 2021 ore 16:02
La scorsa settimana ho dovuto reinstallare il sistema operativo EL CAPITAIN sul mio mac pro early 2008 . Ho avuto un bel po' di problemi che vi risparmio perché Time Machine ha smesso di funzionare e non rendeva disponibili neppure i precedenti backup. Comunque sia sono riuscito a concludere le operazioni e installare ex novo tutti i programmi che di solito utilizzo. Da anni ho anche l'abbonamento fotografia di Adobe. Ho fatto l'accesso a Adobe Creative Cloud sicuro di poter scaricare Lightroom e Photoshop. Qui la sorpresa:i programmi in cloud non sono più compatibili con il mio S.O. Quello che fino a pochi giorni prima era possibile ora non lo è più e ne l'assistenza italiana ne quella internazionale sono stati in grado di farmi scaricare i software precedenti. Mi hanno detto che non c'era nulla da fare e che la loro politica ( pazzesco!) non ammetteva che non si aggiornassero i sistemi operativi. Sono stato costretto a dare la disdetta dell'abbonamento. Che giudizio date di questa politica ? E adesso che faccio? Rinuncio a postprodurre (poco) le mie foto scattate sempre in raw? Se avete suggerimenti fatemi sapere. Grazie |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 16:34
ti direi affettuosamente di aggiornare il tuo computer. capisco che tu mi dirai che non ti serve , che va bene quello che hai ecct ... ma ha 13 anni . sfido in tanti qua dentro ad avere una macchina di 13 anni fa' : è veramente un altro mondo nell'era tecnologica. per dire... non esistevano le Mirror Less , il 4g , il 4k , c'erano i cd e i dvd ecct ecct la politica di adobe per me è normale : non dico giusta , ma nemmeno dittatoriale . non facciamo finta di non sapere che 15 anni fa nessuno forse pagava una licenza . ora giustamente , in accordo con le ditte dei computer , vanno di pari passo con la tecnologia fornendo un prodotto eccellente a 13 euro al mese. |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 16:51
last: dovessi fare l'avvocato del diavolo ti risponderei che il pc (come pure l'aspirapolvere, il telefono eccetera) lo cambio quando smette di funzionare, non al primo difettuccio e non perchè la tecnologia galoppa. Aggiornare il sistema operativo? Certo è un'opzione, ma i nuovi SO richiedono un hardware piu' performante, sostanzialmente aggiorni il mac e ti va 10 volte piu' lento di quando avevi snow leopard, 10 anni fa. La loro politica per me è poco sensata, el capitain è stato distribuito a partire dalla fine 2015: se contiamo un periodo di aggiornamenti, release per correzioni bug eccetera è un prodotto che ha 5 anni sul groppone. E dopo 5 anni, adobe non mi rende piu' disponibili i vecchi sw? perchè? Cioè, a loro cosa costa tenerli li', non danno fastidio a nessuno.. La verità è che sarebbe controproducente, a loro conviene spingere in avanti avanti e sempre avanti, pazienza se mi tocca cestinare una macchina che ancora svolge il proprio dovere.. |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 16:59
Gma , io dopo 10 anni ho aggiornato il computer per questo motivo. non mi sembra nulla di scandaloso. come le macchine diesel tra un po' non circoleranno piu' anche se funzionaneranno , o i cellulari che dopo un po' non aggiornano piu' anche se funzionano , o ai decoder di Sky ecct . sorprendersi o indignarsi mi sembra essere abbastanza fuori dal tempo. |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 17:12
Grazie per le vostre opinioni e i vostri consigli. Tuttavia vorrei far notare che i software di cui parlo erano pienamente disponibili fino a poche settimane fa e veniovano aggiornati regolarmente con cadenza frequente. Mi chiedo come sia possibile che non abbiano vecchie (?!) versioni da rilasciare. Il miomacpro(la torre di alluminio) è stata implemnetata con nuove schede video, nuovi ssd al posto dell'HD e ram in quantità. E' una macchina superba che non ha mai sofferto i software fino ad adesso. Aspetto i macboob pro M1 seconda edizione(a luglio pare!) e anche i nuovi macpro(sempre secondo indescrizioni) e poi decido. Ma di sicuro non tornerò ad Adobe. Considero il loro trattamento dei clienti insensato visto che l'abbonamento (156 €. l'anno) non era cosa da poco. Dieri comportamento autolesionistico. Valuetrò Affinity Photo.. Spero di avere tempo per apprenderne l'uso. |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 17:16
Mi correggo, Luminar non va sui Mac precedenti al 2010: " Mac from early 2010 or newer. ". Affinity Photo è scaricabile in versione demo, potresti provare. L'interfaccia è un po' diversa da Photoshop ma non moltissimo, ed è compatibile con il formato PSD. Una cosa un po' spiazzante per chi usa Photoshop è che in Affinity "Salva col nome" salva solo nel formato proprietario .afphoto, per salvare in JPG, TIF, PSD, ecc. bisogna usare il comando "Esporta" |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 17:16
“ Gma , io dopo 10 anni ho aggiornato il computer per questo motivo. „ a me sinceramente da fastidio l'essere OBBLIGATO a cambiare, solo per un capriccio di un'azienda che vuole che io spenda soldi; non dico che 10 anni siano pochi, ma vorrei essere io a decidere quando e se cambiare :) |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 17:25
Io non ho MAC, quindi potrei dire una castroneria, ma mi pare che pure Apple non supporti più El Capitan Le versioni vecchie si possono comunque scaricare dalla app Creative Clouds ma, non avendo MAC, non so bene come funziona sotto questo S.O. |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 17:39
“ Le versioni vecchie si possono comunque scaricare dalla app Creative Clouds „ Leggo anche qui che già dal 2019 chi tentava di installare applicazioni Creative Cloud su ElCapitan non riusciva: forum.tomshw.it/threads/adobe-creative-cloud-e-os-x-el-capitan.784472/ A Cusman funzionavano perché erano state installate anni fa, e hanno continuato ad andare finché non ha dovuto reinstallare il MacOS. @Cusman Prima della versione CC non avevi Photoshop CS6 e Lightroom 6? Io li ho usati fino alla scorsa settimana, quando ho fatto per la prima volta l'abbonamento a Lightroom+ Photoshop CC. Ma poi dipende da che fotocamera usi, se è recente i RAW non vengono aperti da quelle vecchie versioni, quindi siamo da capo. |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 17:48
Che vecchi sw non vengano più supportati è normale. Però le vecchie versioni, senza più alcun supporto, dovrebbero rimanere disponibili per chi ha un vecchio PC. Ovviamente le vecchie versioni e non quelle attuali. |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 18:28
Su Windows 7 non girano le ultime versioni di PS (in abbonamento); poco male, mi son detto, prendiamo un secondo disco e installiamo Win 10 (ufficiale): a quel punto e solo a quel punto Adobe notifica che il processore non è compatibile con le ultime istruzioni; dovrei rassegnarmi alle vecchie edizioni del programma. Mancano delle DLL, in pratica; DLL che - lo dico così - sono invece liberamente disponibili sul web. Poco male, in ogni caso: il 95% e più delle volte faccio uso di Photoshop 6.0, quello del 2001! |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 18:33
Purtroppo non è solo una questione di marketing, che sicuramente gioca un ruolo in queste politiche, ma anche una questione di sicurezza. I vecchi SO quando vengono dichiarati End of Support diventano dei grossi problemi dal punto di vista di sicurezza e anche i SW si devono adeguare. Inoltre c'è il problema supporto se una SoftwareHouse continuasse a tenere sul mercato una versione EOS dei propri software dovrebbe continuare a supportarli sia in termini di aggiornamenti tecnici e di security che di supporto all'utente. @GMA purtroppo va da se che questo accada, l'evoluzione e le roadmap di sviluppo nel campo dell'informatica sono ben diverse da quelle degli aspirapolveri. Sicuramente deve essere alimentato il mercato consumer.....ma questa è solo colpa nostra, cioè di noi consumatori consumisti...... pensate al mercato delle fotocamere, cambiamo sistema con una frequenza 100 volte superiore alla necessità e non volete che il mondo dell'informazione e comunicazione sia altrettanto, se non superiore, veloce nel cambiamento? |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 18:47
“ I vecchi SO quando vengono dichiarati End of Support diventano dei grossi problemi dal punto di vista di sicurezza e anche i SW si devono adeguare. „ Giustissimo, facessero però un'app per aggiornare all'ultima edizione che funzioni veramente e non come - in ambito Windows - l'apposito strumento che, su due diversi computer, non è stato in grado di completare l'operazione. Pensare di reinstallare tutti i programmi è follia, per quanto mi riguarda: perderei settimane o mesi; tanto che - come detto - ho fatto un'installazione from the scratch all'esclusivo fine di poter far uso dell'ultimo PS. |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 18:52
Questione sicurezza che mi è stato indicato anche dall'assistenza di Adobe. Allora mi chiedo perché non mi è stato segnalato che correvo rischi mentre pagavo l'abbonamento ? E perchè i software sono stati aggiornati ancora quest'anno insieme con camera raw(quello che veramente mi serviva)? In ogni caso ho preso Affinity e proverò ad adattarmi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |