JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi, vorrei acquistare un obbiettivo per la Sony a7iii per scattare qualche panorama e via Lattea...poco budget quindi andrei sui Samy 14 o 18 2.8...non avendoli mai provati sono davvero indeciso sulla focale ...18 saranno sufficienti?il 14 distorce tanto?grazie a chi vorrà aiutarmi!
il 14mm ti permette con il suo angolo di campo d'avere la via lattea più nel frame principalmente (qui da me è difficile anche con un 14 prendere tutto l'arco, non so dalle tue parti), quindi qualche secondo in più nello scatto per notare meno l'effetto scia delle stelle.
il vecchio samyang 14 manual focus andava molto a fortuna, ne avevo preso uno per nikon a diembre e rimandato indietro, aveva i bordi tiratissimi e spappolati, il nuovo per sony sembra essere migliore a detta di quei pochi che so l'hanno comprato (forse migliore controllo qualità?).
Il 18mm 2.8 non è male per quanto costa, è una sorta di "copia" del batis ma ovviamente non è il batis, può essere un'alternativa al 14 se vuoi una focale meno estrema in generale, via lattea la fai ma ovviamente hai un angolo di campo più chiuso e prendi meno cielo, inoltre stai sui 20 secondi max di esposizione e devi salire più di ISO.
In alternativa c'è l'irix 15 2.5 che mi avevano consigliato, anche qui da valutare per gli esemplari decentrati che capitano, insomma compri ed eventualmente rimandi indietro se la copia è fallata.
io ho avuto su aps-c il 10 samyang (molto meglio del 14 come lente), saputo usare è una focale spettacolare, però il 18 come dice Cesare è più gestibile e più sfruttabile.
Io uso il 20mm f2 tonika firin e sto seriamente pensando al nuovo 24mm f1.8 samyang
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.