| inviato il 15 Maggio 2021 ore 7:26
Ciao a tutti. Ho una Canon 77d da circa 1 anno, e ho visto una canon 5d mark IV in vendita usato garantito Rce foto con 30mila scatti in perfette condizioni. Vale la pena fare l'upgrade per passare alla full frame? Sono ad un livello amatoriale intermedio (faccio foto da qualche anno) e anche se non sono ai livelli professionali sono molto pignolo sulla qualità delle foto. Grazie a chi mi aiutera! |
| inviato il 15 Maggio 2021 ore 10:53
Il passaggio a FF può avere senso ma al momento che ottiche hai? Perché se devi rifarti anche il corredo lenti allora devi mettere in conto un budget elevato. |
| inviato il 15 Maggio 2021 ore 11:03
Se ci lavorassi, con la fotografia, dovresti farei conti con il rapporto costi/benefici - essendo un "amatore" che scatta x diletto, al massimo, terrai conto del rapporto Qualità /Prezzo di ciò che intendi acquistare, x gratificare la Tua passione - detto questo, secondo me, si .... ne vale la pena, visto che miglioreresti in tutto - certo, come scrive Peda, se devi pensare, ( nell'immediato), pure alle ottiche, la faccenda diventa economicamente impegnativa .... |
| inviato il 15 Maggio 2021 ore 12:42
Che genere di foto fai? Che benefici riceveresti nel passare al sensore a formato pieno? Le ottiche che hai sono compatibili con FF oppure dovresti sostituire anche quelle? E a che costi? So che ho risposto a una domanda con altre domande, ma questi penso siano spunti utili per te ai fini della tua valutazione... o, perlomeno, sono le domande che io mi sono fatta di recente, in occasione dell'upgrade del mio corpo macchina e che mi hanno portata a decidere di rimanere nel segmento APS-C ;-) |
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 9:25
Buongiorno! Premetto che ho 3 obiettivi, due dei quali EF che quindi non cambierei (EF 50mm 1.8 / EF 85mm 1.8 USM e Ef-S 24mm). Realizzo soprattutto ritratti, still life, a volte qualcosa di street photography e generalmente pochi paesaggi |
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 10:10
Buongiorno, dati i tuoi generi fotografici, potresti valutare di passare al segmento mirrorless e adattare le ottiche: se scegli ml APS-C dovresti riuscire ad adattarle tutte, in caso di ml FF dovresti rinunciare solo al 24mm, che comunque ha un buon mercato dell'usato o che potresti permutare con un altro obiettivo... Ne guadagneresti in un corpo macchina meno ingombrante e vistoso; se invece questi potenziali vantaggi per te non rappresentano dei benefici, puoi rimanere tranquillamente nel segmento reflex. Su reflex FF dovresti comunque rinunciare al 24mm, ma potresti vendere o permutare con un 35mm. Poi, nella tua valutazione considera che perderesti il fattore equivalenza del 50mm e dell'85mm, ma soprattutto che, dalle scelte commerciali di Canon, il segmento reflex si avvia alla fase del tramonto... per quanto riguarda le scelte commerciali di Canon io ho deciso di "fregarmene": non sono alla caccia dell'ultimo modello, non vivo di fotografia e ora che ho cambiato il corpo macchina e mi sono creata un parco ottiche "decente" sono a posto (al massimo, posso valutare miglioramenti al parco ottiche). Buona domenica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |