JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti. Da qualche tempo noto che la mia R6, anche se spenta, consuma batteria nell'ordine del 10-15% al giorno. Dopo aver caricato la batteria una domenica sera, il sabato successivo la macchina nemmeno si accendeva più, senza averla mai usata. Pensando potesse essere una batteria fallata (capita), ho fatto la stessa prova con un'altra batteria originale, con risultato identico...... Ho disattivato wifi e bluetooth ma la situazione non migliora Qualcuno ha idee al riguardo? Grazie
No, l'adattatore è originale canon Però mi fai venire il dubbio che possa essere l'obiettivo....un Irix 150 macro.... Domani provo a sostituirlo Grazie
Non mi stupirei se fosse l'adattatore. Anche sulla EOS M6 lo fa, con il suo obiettivo EFM la batteria rimane carica come quando l'avevo riposta mentre se lascio montato l'adattatore Canon ef con un'altra lente la carica scende sempre, soprattutto con un vecchio tele Ef55-200mm USM Il più recente Ef50 1.8stm invece sembra non "consumare da spento" o comunque in maniera decisamente inferiore rispetto a tutte le altre lenti.
Ok ragazzi. L'11 sera ho sostituito l'Irix con il canon 50 1.2 inserendo una batteria carica al 100% In questo momento la batteria è al 98% Quindi il problema è originato dall'obbiettivo! Sarei curioso di capire come può succhiare batteria un obiettivo totalmente manuale.....
L'anello ha i contatti? Per tagliare la testa al toro userei il tappo ogni volta che è a riposo A me capotò su una 5d2 e mi toccò cambiare l'intero circuito di alimentazione
L'obiettivo ha una possibile incidenza sul consumo, alcune ottiche assorbono elettricità per tenere ad esempio il diaframma in una posizione chiusa, di solito capita con lenti non originali, o con adattatori (il tap tempo fa consumava una batteria in meno di due giorni). È comunque buona norma conservare la macchina senza obiettivo se tenuta per più di qualche giorno. Aggiungete che tutte le batterie al litio intelligenti hanno un processo di auto scarica predisposto per non mantenere la carica al 100% (deleterio per le litio). In teoria dovrebbero essere conservate al 60-75% di carica.
Buoni consigli da tutti, che proverò ad applicare. Vi terrò informati sugli esiti.
@Meki: sì l'anello ha i contatti, è originale canon.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.