JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho trovato usato il Nikon 80-400 a euro 850. Pensate che possa andar bene, del nuovo 80-400 si parla sui 2000 euro, voi che dite?
Io ho bisogno di una focale lunga, non fissa, perchè mi serve per andar in giro e non solo per foto naturalistica. E poi non troppo pesante come il 50-500 o il 150-500 Sigma.
Che dite potrebbe andar bene a quel prezzo questo 80-400 usato grazie
Io lo uso con soddisfazione, ha un solo difetto, af lento in quanto privo di motore. Il prezzo e' in media, se ne vedono dagli 800 ai 1000. Che ci devi fare?
È il compagno di viaggio perfetto in quanto piccolo e con ampia escursione, per naturalistica però meglio i fissi o altri zoom che comunque hanno pesi e costi superiori ;)
E che ne dite allora dell'ottica 70-200 f2.8 Nikon, Tamron, Sigma che sia.
e poi ci sono gli stabilizzati o meno come tamron.
potrebbero andar bene, con una elevata luminosità e anche se non sono molto lunghe come focali, si può poi droppare o mettere anche dei duplicatori, vero?
Questo al posto dei vari sigma 120-400, 50/150 - 500 molto pesanti o nikon 80-400, ormai superato dal nuovo modello
Sui compatibili il migliore e' il sigma 50-500(meglio del 150-500) come rapporto prezzo/qualità sennò c'è il 100-300 ma su altri costi. Originale nikon se vuoi arrivare a 400 c'è solo 80-400 vecchio e nuovo, ma il nuovo viaggia oltre i 2000. Tutti gli altri casi con uso di duplicatori hai costi superiori e qualità a 400 uguale se non peggiore. ;) Questa e' la mia opinione, credo condivisa da molti, che ho maturato quando presi l'80-400.
L'ho usato per anni e sul sito puoi vedere molte mie foto fatte con questo obiettivo. L'autofocus è lento e riprendere uccelli in volo è difficile. Inoltre non ero soddisfatto del dettagli delle foto ed ho effettuato diversi test da cui risulta chiaramente che perde molta nitidezza se usato verso il massimo della focale, ma anche già a 300, anche a f/8. Ne ero così scontento che alla fine ho deciso di cambiarlo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.