JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono trapelati tutti i dettagli della Panasonic GH5 II. Come previsto, si tratta di un piccolo aggiornamento del modello precedente: è sostanzialmente identica alla GH5 del 2017, e aggiunge solo alcuni piccoli miglioramenti per video, ricarica e raffica.
In particolare:
- il video 4K @ 60 FPS è ora disponibile con risoluzione leggermente più alta (4096x2160p invece di 3840x2160p)
- la porta USB-C ora permette di ricaricare la fotocamera (prima era solo trasferimento dati)
- il buffer della raffica passa da 60 RAW/600 JPEG a 108 RAW/999JPEG
Immagino che nessuno si aspettasse l'8k ma un upgrade un po più sostanzioso visti gli anni di età. E' difficile, per me, capire la logica dietro ad un prodotto di questo tipo, che a distanza di 4 anni, porta solo una raffica migliorata. Quanto meno, ci saremmo aspettati un Dynamic Range maggiore, il 4k 120 fps, visto l'uso massiccio in ambito video. Una tropicalizzazione migliorata, stabilizzazione migliorata, batteria maggiorata (questo un sogno) e qualche pulsante programmabile in più. Chiedo troppo?
@Mauro Mendula: questa sembra essere uguale alla GH5 del 2017. Fra fare una macchina 8k e farne una uguale alla vecchia c'é una bella differenza, non trovi?
L'unica cosa importante da aggiornare è il sensore, che poi a cascata comporta altri aggiornamenti (il processore e quindi l'af, la raffica etc etc).
Se non si cambia il sensore all'attuale gh5 cosa mancava? Sostanzialmente niente. Da qui conseguono quelle tre robette in croce che hanno aggiunto.
Io resto del mio avviso, per cui se devi fare una nuova versione così identica alla precedente allora tanto vale evitare....però evidentemente è più redditizio muoversi in questo modo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.