| inviato il 10 Maggio 2021 ore 20:51
Qualcuno usa questo tipo di filtro? Come vi trovate, avete esempi tra le vostre fotografie? Siete soddisfatti e per quale genere fotografico lo usate? Preciso non vorrei parlare di posptoduzione ma esclusivamente di filtri ottici. Comuni per uso video, vorrei provarli prima o poi per la fotografia. A guardare in giro sembrano interessanti. Ciao, Winnie |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 20:29
Noto con dispiacere che nessuno ti ha risposto. Io non lo possiedo, ma guardando su YouTube ho visto che c'è la possibilità di farselo in economia. Ovviamente non sarà la stessa identica cosa, ma da spendere 10€ e spenderne 80/120 c'è una bella differenza... |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 12:04
Buongiorno, avrei intenzione di acquistare un filtro Black-Mist della K&F, volevo sapere se qualcuno sa dirmi quanta differenza c'è tra 1/8 e 1/4. Dicono che la differenza con 1/8 sia ppena percettibile e il miglior compromesso sia 1/4. E tra K&F e Tiffen quali consigliate? Grazie |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 14:21
“ E tra K&F e Tiffen quali consigliate? „ Tiffen non hanno l'antiriflesso, sui diffusori, che devono far perdere contrasto meglio non ci sia. Dalle recensioni su Amazon con tre stelle ho letto che son capitati dei K&F non uniformi. I Black pro mist rendono al meglio con ambientazioni scure e fonti luminose che creano l'alone e l'abbassamento di contrasto. Un po' più tout court i pro mist (no black) specie nella versione warm ed il pearescent. Per acquistare i Tiffen si spende meno a prenderli dagli Stati Uniti quando sono in offerta e poi pagarci le tasse. |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 17:17
Grazie Makmatti! Preciso che mi serve solo in ambito fotografico e non video. |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 17:20
Ne ho 2 simili Tiffen glimmer glass 1: attaccato alla mia fuji x100v il 100% del tempo, fantastico Cinebloom 10%: attaccato al 18-55 fuji per video, forse avrei dovuto comprare il 20% perchè il 10 come effetto è molto basso I pro mist da quel che ho visto sono davvero esagerati, preferisco di gran lunga il glimmer |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 17:23
per mia esperienza (promist 1/4) generano flare come piovesse di notte... di giorno mai usati |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 17:25
“ Ne ho 2 simili Tiffen glimmer glass 1: attaccato alla mia fuji x100v il 100% del tempo, fantastico Cinebloom 10%: attaccato al 18-55 fuji per video, forse avrei dovuto comprare il 20% perchè il 10 come effetto è molto basso I pro mist da quel che ho visto sono davvero esagerati, preferisco di gran lunga il glimmer „ Siccome ho anch'io Fuji (li userò sul 16.55 F2.8) che marca e modelli hai preso? Grazie |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 17:26
Sono più orientato a gli 1/8, li trovo più gradevoli e meno da soap opera |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 14:49
Ciao, rieccomi, avevo aperto la discussione ma poi è passata nel dimenticatoio, tuttavia vorrei riprenderla... Sto ancora valutando questo tipo di filtri per le foto notturne, per un effetto tipo "starglow" per le notturne, che si tratti di stelle o di luminarie natalizie. Non vorrei che l'effetto "soft" vada a degradare la qualità dell'immagine nelle zone senza fonti di luce (a mo' di effetto nebbia), cosa che ottengo già con un filtro "foggy". Credo che i black mist siano adatti allo scopo, ma il dubbio mi rimane, soprattutto anche in relazione all'intensità del filtro ( valuterei tra 1/4 vs 1/8). Nessuno ha foto di esempio ed esperienze da postare? Qualcuno di voi li ha comprati di recente? Grazie mille |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 21:27
Io l'ho usato di recente.. Cosa ti interessa sapere? |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 21:36
Ciao, principalmente se hai usato il filtro per foto notturne, in particolare stelle e con quali risultati; e se, oltre all'effetto sfumato sulle alte luci, con i black mist si ottiene una buona nitidezza nei mezzitoni e nelle ombre. Ho un filtro foggy "antico" e sfoca proprio tutto...sulle stelle invece da buoni risultati...stavo lavorando proprio ieri sera su uno stacking con cielo stellato con effetto soft e paesaggio nitido senza filtro...ma non sono soddisfatto. Se hai qualche foto da mostrare sarebbe interessante Grazie. |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 22:00
Lo ho usato solamente di giorno.. L'idea che mi sono fatto è che agisse solo sulle alte luci rendendole appunto più soft. L'effetto che ottenevo mi piaceva. Lo ho reso dopo un mese perché voglio riprenderlo da montare sul mio cinquantino. Se hai un attimo di pazienza ti carico qualche esempio qua in galleria |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 22:08
Ti ho caricato questi 3 esempi prova a dare un occhio www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4392634&l=it Nelle foto vedrai della grana. C'è perché stavo sperimentando dei preset presi da FujiXweekly. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |