| inviato il 10 Maggio 2021 ore 6:43
Buongiorno, volevo un consiglio. Sarei intenzionato ad acquistare una Canon EOS 90d (amo la macro e Canon offre molto in questo campo), ma la recente politica del marchio che sta mettendo fuori produzione molti obiettivi della serie EF mi preoccupa. Secondo voi ha senso al giorno d'oggi acquistare reflex Canon? Grazie. |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 7:07
"Secondo voi ha senso al giorno d'oggi acquistare reflex Canon?" Dipende dalle motivazioni dell'acquisto. Se compri un trabiccolo solo per fare un certo lavoro e trovi il trabiccolo che quel lavoro te lo fa, e non pensi di rivederlo a breve termine, compra una Reflex oggi. Se compri un trabiccolo per fare un certo lavoro, in previsione di rivenderlo presto per comprarne un altro per fare un lavoro diverso, una Reflex oggi non la dovresti comprare, perché Canon, in pratica, ha deciso di chiudere il sistema Reflex, non ci investe più, e le altre Case la seguiranno a breve sulla stessa strada. |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 8:32
L'elettronica non è eterna, l'importante è che adempia al suo compito. Il sistema ef è validissimo, fa e farà il suo lavoro per tanto tempo ancora. Tra l'altro i costi delle ottiche del sistema reflex sono abbordabili specie sull'usato. Se invece la tua intenzione è di costruire un sistema che guarda al futuro allora prendi il sistema rf, con costi superiori. |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 9:39
Il catalogo ottiche Canon Ef è smisurato. Quali sarebbero le ottiche che verranno messe fuori produzione? |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 12:20
“ Buongiorno, volevo un consiglio. Sarei intenzionato ad acquistare una Canon EOS 90d (amo la macro e Canon offre molto in questo campo), ma la recente politica del marchio che sta mettendo fuori produzione molti obiettivi della serie EF mi preoccupa. Secondo voi ha senso al giorno d'oggi acquistare reflex Canon? Grazie. „ Qualunque fotocamera acquisterai sarà obsoleta nell'arco di pochi anni, per cui non mi preoccuperei. È vero che Canon ha dismesso alcune ottiche ef, ma si tratta semplicemente di modelli che non avevano più volumi di vendita sufficienti da giustificarne la produzione. D'altro canto, lo stesso vicepresidente di Canon stima che le vendite di fotocamere si ridurranno a un mero 8%, rispetto ai 120 milioni del 2010: petapixel.com/2021/01/20/canon-camera-sales-will-soon-be-8-of-what-the Insomma, il mercato fotografico si sta contraendo sempre di più, con buona pace di chi crede che con il sistema r stiano avendo chissà quali volumi di vendita. Comunque, dubito che dismetteranno il sistema ef a breve, per cui non mi preoccuperei: la 90d non ha un equivalente mirrorless, visto che la m6 mark ii o la m50 mark ii non sono assolutamente comparabili con questa, per cui se ritieni che sia adeguata per il tuo scopo, è sicuramente un'opzione interessante. |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 12:23
“ Qualunque fotocamera acquisterai sarà obsoleta nell'arco di pochi anni, per cui non mi preoccuperei. „ Esatto. Al limite, giusto una piccola preoccupazione per le ottiche, ma non è che cesseranno la produzione degli EF domani mattina. |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 12:43
Physistem, negli ultimi giorni ne hanno dismesse 26 Significa che tra 10 anni, qualsiasi danno a una lente EF, sarà o da riparare cannibalizzandone una uguale o da buttare Io per questo sto comprando solo lenti per reflex o manuali o con motore AF non integrato, almeno da poterle usare anche solo in manuale (vanno pure sulla FM) e che non ci sia elettronica che si possa rompere E' questo il grave problema delle reflex nel futuro prossimo, Canon poi sull'obsolescenza ci ha sempre marciato più di tutti e dopo pochi anni dal fine produzione toglie l'assistenza... |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 12:53
Come detto qualunque mezzo diventerà obsoleto nel giro di pochi mesi. Con una reflex sarai anche tu considerato obsoleto e vintage,soprattutto sui forum Occhio vigile*, quindi e refresh elevati,mi raccomando!!! Si scherza,ovviamente *Occhio vigile:potrebbe essere il nuovo slogan per amanti di slr |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 13:02
Se non è " o Canon o niente" potresti pensare a Pentax : non passerà a ML come ha già dichiarato più volte , non dismettera' alcuna ottica Aps-c di cui ha un rispettabile catalogo come qualità e quantità (solo per la macro ce ne sono tre) e ha una macchina come la K70 che ha un ottimo rapporto prezzo/qualità ; l'autofocus non è ovviamente prestante come il Canon ma per la macro (e la quasi totalità dei generi). è più che sufficiente ; nelle Recensioni puoi farti un'idea della macchina e delle ottiche . |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 18:49
ROFL |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 19:07
Vi ringrazio tutti, effettivamente mi stavo facendo troppe "pippe" mentali. Non penso cambierò corredo tanto presto, inoltre ho visto che le ottiche EF possono essere usate anche sulle mirrorless. |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 19:11
“ Esatto. Al limite, giusto una piccola preoccupazione per le ottiche, ma non è che cesseranno la produzione degli EF domani mattina. „ Sì, ma è il destino di qualunque ottica, incluse quelle rf. Quando si acquista un'ottica nuova, qualunque essa sia, questa dopo dopo k anni uscirà di produzione, e dopo k+h anni verrà interrotto il supporto di assistenza. Questo è inevitabile: al limite, con un'ottica in commercio da poco si ha maggior margine sul valore di k, rispetto a un obiettivo che è in commercio da diversi anni o che è uscito di produzione. Visto che non è dato sapere quanto Canon intenda tenere a listino un obiettivo, l'incognita vi è sempre e comunque. L'unica certezza è che si spende del denaro e, se si vuole fare il gioco delle case, ovvero aggiornare l'attrezzatura non appena lanciano qualcosa di nuovo, il bagno di sangue economico è assicurato. |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 19:15
La risposta a questi topic "ha senso/ne vale la pena", dipende esclusivamente da un fattore: il prezzo. In relazione a quello che ci dobbiamo fare, con l'attrezzatura, ovviamente. A 150 euro anche una 5d old con un 50ino è buona. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |