JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nei giorni scorsi sono apparsi diversi articoli riguardanti una nuova aps-c Nikon che dovrebbe essere la Z30. nikonrumors.com/2021/05/03/nikon-z30-aps-c-mirrorless-camera-mockup.as Questa fotocamera dovrebbe rimpiazzare le reflex entry level della serie d3xxx di recente uscite di produzione. Mentre Sony e Nikon danno l'impressione di voler continuare a credere in questo formato, Canon non da notizie sul futuro del suo sistema M o su eventuali sue novità in ambito RF
Secondo me l'apsc entry level non ha molto senso oggi... Sarebbe meglio un FF entry level.... 5/600 euro....
user206375
inviato il 08 Maggio 2021 ore 9:15
Secondo me invece ha sensospecie se il prezzo non superi i 400eur. Di "consumatori" interessati ce ne sono parecchi, non tutti vogliono spendere 1000 e passa euro per un corpo e altri 1000 per le ottiche ff. Tra lo scegliere una reflex di 10 anni fa, una mft entry level, o una basilare ma moderna apsc non credo ci siano dubbi. L'importante che producano anche ottiche fx/dx luminose e convenienti.
Per me ha più senso invece per un principiante prendersi una vecchia d3200, spende meno e ha molte più ottiche a disposizione, specie nell'usato. Ma non c'è storia proprio
In effetti queste nuove uscite nei formati minori non stanno suscitando particolari entusiasmi. Occorre anche dire che l'idea di togliere il mirino oppure di ridimensionarlo non migliora l'appeal della fotocamera.
“ Questa fotocamera dovrebbe rimpiazzare le reflex entry level della serie d3xxx di recente uscite di produzione. „
Non vorrei sbagliarmi ma credo che la entry-level D3400 sia stata sostituita dalla D3500. Detto questo che io sappia l'attacco ottiche delle entry-level Nikon non ha nulla a che fare con l'attacco Nikon Z.
Secondo me se non possono usare le ottiche per FF del rispettivo brand é ancora più inspiegabile la loro comparsa sul mercato..... L'apsc ha un senso o come quello di Fuji, che non ha il FF o di un certo livello con ottiche adeguate se si vuol sfruttare il crop....
Spero solo che si sbrighino a far uscire qualcosa..... Cmq sono del parere che una dx entry level se mantenuta a basso prezzo sotto i 500 euro in kit con ottica base avrebbe il suo mercato. Meglio ancora se avesse il monitor lcd ruotante, attrarrebbe il mercato dei giovani youtubers che non necessitano del 8K , dei 240 fps, ecc..ma una fotocamera piccola, leggera e dal prezzo contenuto pur mantenendo una solida qualità del marchio
In effetti si presume che il marketing di Nikon abbia fatto o faccia una indagine conoscitiva per individuare quello che vogliono i consumatori. Non va dimenticato che mentre qui nel forum sembra che la stragrande maggioranza usi o preferisca le mirrorless, nel mondo si vendono più o meno 200.000 reflex al mese di cui almeno il 90%, sono aps-c. Non è, per ora, una cifra trascurabile per un settore comunque in difficoltà.
Infatti, io ho portato l'esempio dei giovani youtubers ma esistono anche altre fasce di possibili creatori di immagini nel mondo a cui uno smartphone gli sta stretto e che non hanno le finanze e/o le capacità di guardare ad un sistema reflex o ML di categoria superiore.
Se non fanno nulla comunque perdono anche quelli che preferiscono macchine più semplici ed economiche. Sarà un sistema temporaneo ma d'altronde puntare solo sulle fotocamere di fascia alta non é una garanzia di sopravvivenza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.