| inviato il 07 Maggio 2021 ore 22:07
Buonasera, ho trovato l'obiettivo in questione, usato da privato (privo di scatola), nella mia città alla cifra di 115 euro. Ho una Canon 7d, che dite, è una accoppiata che funziona? Il prezzo è corretto? Non ho mai avuto un fisheye e mi piacerebbe giocarci un po'...ne provai uno un paio di anni fa...grazie |
| inviato il 07 Maggio 2021 ore 22:38
L'ho avuto per un po' d'anni. Per me molto divertente. Lo metti a f5,6 o 8, messa a fuoco a 1,5m e sarà tutto nitido. |
| inviato il 07 Maggio 2021 ore 22:51
A 3.5 un po' soft, da 5.6 e focus a 1m o 1.5 una lametta. Venduto ma mi sono pentito. Il prezzo è buono |
| inviato il 07 Maggio 2021 ore 23:04
Lo ho su Pentax quindi sostanzialmente non cambia nulla. Obiettivo niente male,colori sempre saturi che non soffre troppo il controluce. Unico difetto il diaframma a sole sei lamelle che da brutte sagome un alcune condizioni www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3919905&srt=data&show2=1&l=it |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 1:40
Grazie dei vostri pareri! Probabile che allora mi faccia il regalo di compleanno... |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 7:19
Ciao uso ancora adesso questo obiettivo. Molto divertente e facile da usare. Ha una buona saturazione dei colori e, come già detto, è un po' morbido a tutta apertura. A 5.6 è ok e raggiunge il massimo della nitidezza tra f8 e f11; ha un paraluce leggermente ingombrante per via della lente sporgente. Se ti interessa nella mia galleria c'è qualche scatto effettuati con una Canon 50D |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 9:44
Ciao Lello, grazie anche a te per il tuo parere...mi state convincendo a farmi il regalo di compleanno... :P |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 10:16
La mia lente preferita... |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 1:25
E alla fine mi fregarono...qualcuno l'ha comprato prima di me... |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 1:36
Peccato.Comunque sia insisti,per quelle cifre un fisheye è sempre utile e divertente. Non è facile tirarci fuori scatti sensati e privi di effetto wow...ma è un'ottima palestra. |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 1:46
Si insisterò...per fine mese mi hanno regalato una giornata di corso di fotografia naturalistica...poteva esser stimolante averlo anche per l'occasione...pazienza, vedrò di esser più svelto la prossima volta |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 7:08
Chiedo scusa, ma per il CS II trovo recensioni e foto, per la versione precendente, il CS, non trovo nulla, ma su rce sono in vendita entrambe, il più giovane con 2 anni di garanzia e 20 euro in più, l'altro ha 4 anni di garanzia... c'è molta differenza a livello di qualità e resa? |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 23:59
Avevo proprio la prima versione. Mi pare che la 2a avesse il chip per la trasmissione del valore del diaframma, ma otticamente dovrebbero essere identiche. Qui trovi recensioni e foto, tra cui qualcuna anche mia: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_8_fisheye |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 0:11
Ammetto che dopo aver scritto il post (qualche ora dopo) ho visto le recensioni che mi hai gentilmente linkato...in un primo tempo avevo pensato fosse un'altra serie ancora dato che nel nome manca 'CS"...bene o male direi quindi che si equivalgono,a sto punto fors il "vecchio" a 20 euro in meno e 4 anno di garanzia, contro i 2 dell'altro, potrebbe esser la scelta giusta! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |