| inviato il 07 Maggio 2021 ore 19:11
Ciao a tutti, mi sono accorto di un problema: è qualche tempo che sentivo qualche resistenza nell'agganciare e sganciare obiettivi alla mia vecchia 5D II, sia di "mamma Canon" (tipo il 100mm f/2.8 macro) che i miei fidi fissi vintage con adattatore. Guardando meglio, mi sono accorto che è come se ci fosse uno sfregamento nella vite segnata nella foto qui sotto (nel caso non si vedesse: quella piccola e nera a dx guardando la macchina senza obiettivo né tappo drive.google.com/file/d/1s5ru2Vc7gf0rph2V1xaxwOU811E2cd58/view?usp=dri Ho provato a stringerla (con delicatezza) per verificare che non fosse allentata, ma è ben ferma. Però a volte sfrega! Che può essere successo?! Ma più che altro: che faccio? Non vorrei rischiare di rovinare gli obiettivi e la macchina "sforzando". Non so se c'entra: anche il tappo della fotocamera sembra toccare da qualche parte (me ne ha già "rotti" due, nel senso che si sbeccano i margini degli agganci di plastica e alla fine il tappo chiude male, rimane "lento" e basta niente per farlo venire via. A qualcuno è mai capitato?! Idee sul da farsi? Se non trovo soluzioni, proverò a portarla in assistenza, ma se potevo evitare non mi faceva schifo... Grazie! |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 9:14
Ho visto che non apriva il link a chiunque, ho provato a cambiare le impostazioni, ora dovrebbe essere visibile, fatemi sapere! |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 12:38
Se il problema si verifica con tutte le ottiche, verosimilmente vi è un disallineamento della flangia d'innesto oppure del mirrorbox. Suggerisco di contattare un centro di assistenza, perché verifichino la cosa: purtroppo Canon ha interrotto il supporto di assistenza per tale fotocamera, per cui non so quanti ricambi siano ancora disponibili. |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 15:06
Proverò con tutti gli obiettivi che ho (Canon, di terze parti e adattati e cercherò di vedere se lo fa proprio con tutti. Poi al limite sentirò il mio fotoriparatore di fiducia, che mi ha rimesso a nuovo obiettivi vecchi e nuovi! Speriamo, per il resto è perfetta, ha poco più di 90k scatti e per quello che ci faccio, vale ognuno dei pochi euro che l'ho pagata un paio d'anni fa! |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 16:07
Anche io ho avuto lo stesso problema con la 5D mark II, rimase incastrato il cinquantino e dovetti mandarla in assistenza per sganciarlo. Il problema era proprio dovuto ad una vitina che si era allentata quel tanto che bastava per incastrarsi nell'obiettivo. Se non ricordo male però sono riusciti a risolvere molto facilmente. |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 16:34
“ Proverò con tutti gli obiettivi che ho (Canon, di terze parti e adattati e cercherò di vedere se lo fa proprio con tutti. Poi al limite sentirò il mio fotoriparatore di fiducia, che mi ha rimesso a nuovo obiettivi vecchi e nuovi! Speriamo, per il resto è perfetta, ha poco più di 90k scatti e per quello che ci faccio, vale ognuno dei pochi euro che l'ho pagata un paio d'anni fa! „ Sconsiglio di effettuare ulteriori prove, dato che vi è il rischio di danneggiare ulteriormente la fotocamera o le ottiche. E' un problema che richiede un intervento sulla fotocamera, per cui a mio avviso è meglio che vi metta le mani direttamente l'assistenza. |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 16:41
Anche secondo me la vite non c'entra.. lo sfregamento si vede anche prima della vite stessa.. seguirei i consigli di hdb |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 17:46
La mia è nelle stesse condizioni, ma non noto alcuna resistenza anomala nello sgancio-aggancio degli obiettivi o del tappo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |