RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 17-40 F4 L. quanto campo rispetto al 24-105??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 17-40 F4 L. quanto campo rispetto al 24-105??





avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 0:15

Ciao a tutti, ho quasi deciso di acquistare un Canon 17-40 F4 L da utilizzare sulla Canon 5D MII (molto ma molto spesso faccio paesaggio), avevo già chiesto opinioni (se vale, se ne vale la pena Etc)...ma se ce ne sono altre ben vengano... quello su cui non ho informazioni è quanto aumenta il campo di ripresa tra 17 mm e 24 mm (altro obiettivo nella mia dotazione)??? qualcuno sa farmi esempi o postare delle foto in cui sia chiara la differenza pratica di angolo di ripresa?? Può sembrare assurdo...perchè il 17 è certamente maggiore....ma vorrei vedere di quanto. Vi prego datemi un aiuto!!!!!!!!!! Ciao a tutti

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 0:20

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=5
al di la di piccole differenze tra vari obiettivi, questi dovrebbero essere i vari angoli di campo in funzione del sensore utilizzato.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 0:26

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=8
altro articolo Juza.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 0:41

se fai molto paesaggio il mio consiglio è per il 17/40 non solo per la focale ma anche per la qualità a quelle focali.
Il 24/105 ha +distorsione, +aberrazione, -risolvenza.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 0:45

si come detto faccio molto paesaggio....ma a volte mi è capitato di dover fare foto in centri storici, feste paesane...etc..... in cui 24 mm (del 24-105)non mi bastavano....non avendo spazio x indietreggiare... per cui mi farebbe piacere anche capire se qualcuno lo ha testato su questo tipo di foto!!

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 0:59

fino a 40mm è meglio in tutto, ma non è stabilizzato e si ferma a 40mm, credo sia difficile dare un consiglio in più perchè l'uso è personalissimo.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 11:21

E' della "concorrenza" ma è molto utile (molto forse è esagerato) per verificare le differenze di angolo di campo tra lenti differenti.

Ricordo che la vista umana è un "50mm"

Field of View Simulator

parliamo comunque di 103° contro 89° una bella differenza, se serve ...

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 12:33

Visto....Grazie perchè davvero esaustivo!!.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 13:30

Ricordo che la vista umana è un "50mm"

cosa vorrebbe dire questo???

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 14:35

si infatti tutti parlano di questo paragone col 50mm ma credo si parli di proporzioni dei soggetti perche manco i cavalli col paraocchi c'hanno un campo di un 50mm MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2013 ore 0:41

L'ottica 50mm rappresenta al meglio una soggettiva nel cinema cioe' il punto di vista di un soggetto in un campo visivo dove si svolge l'azione. Nulla a che vedere con cio' che abbiamo la possibilita' di vedere o focalizzare che e' meglio rappresentato da un 35mm a mio avviso l' ottica che da sola puo' coprire un reportage in cui il reporter si trova a essere completamente immerso nella storia o nell'azione roba da purusti della fotografia insomma. Per il resto il 17 40 e il 24 105 non sono paragonabili un grandangolo con il tutto fare per antonomasia. Uno non sostituisce l'altro ma entrambe sono ottiche da avere nello zaino le escursioni sono all'opposto sfruttabili uno a 17 mm e l'altro a 105.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me