| inviato il 04 Maggio 2021 ore 8:03
Ho trovato un treppiede interessante, e vista la marca Megatron, non poteva che essere eccezionale! :D Insomma, il classico treppiede (cavalletto, si diceva una volta, ma poi lo confondevano con quello della moto, e quindi...) dei fotografi neofiti e squattrinati - lo so, lo so, mea culpa! Sono curioso di saperne di più; ho cercato su Internet e non ho trovato niente a riguardo di questa marca. Non ho immagini, ma è praticamente uguale a questo:
 tranne la leva inclinazione che nel mio finisce ricurva, mentre questa è dritta. Presumo che sia un treppiedi video - ha solo una leva di inclinazione, niente bolla; cinese, probabilmente? Però è fatto bene, più robusto di quelli economici che si trovano nei negozi di elettronica. Almeno sembra. Dati tecnici: in alluminio tre sezioni gambe rettangolari fermi a clip punte metallo + gomma testa a tre vie (non rimovibile, credo) Misure: peso 2,4Kg chiuso 52cm aperto 123cm massima estensione 167cm portata massima sconosciuta Qualcuno sa qualcosa? |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 19:50
ad occhio sembra una boiata cinese da dieci euro.. ora cerco su internet questo lo vende per dieci euro.. www.likesx.com/cavalletto-megatron/ ad ogni modo,se non sbaglio, testa e snodi sono in plastica.. va giusto bene per reggere un pannello riflettente, non certo una fotocamera. Per tenere su un flash non va che e' troppo basso... Alla fine e' una trappola con un utilizzo piuttosto limitato. per dieci euro fa il suo lavoro.. ma non aspetarti chissache.. |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 20:33
Più che un "Megatron".... mi pare una "Megatro¥@t@" Si scherza eh... |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 20:45
Oddio, è una marca che non ho mai sentito nominare. Cercando su Google non si trova nulla, nemmeno un sito ufficiale Pessimo segno. Io starei alla larga. Tra l'altro è pesante come pochi. |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 21:02
Esiste in innumerevoli nomenclature:tutto sommato va bene per reggere max 1kg se non c'è vento e soprattutto con la colonna centrale abbassata.No inquadrature verticali e no inquadrature verso l'alto/basso Insomma se te lo regalano va bene,facenti attenzione.Meglio guardare su Amazon per cifre intorno agli 80€ |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 21:07
Troppo pesante per l estensione |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 22:53
No, i dati li ho messi io misurandolo, quindi sono reali. Che poi
 non lo metto in dubbio... |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 23:32
Spendere poco e male significa che butti via soldi Ocio... |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:14
IN DIFESA DEL MEGATRON Oggi passavo davanti a un negozio di articoli vari cinesi, ed ho notato un treppiede fotografico; sono entrato per curiosità, e quello sì che era una "cinesata": avrà pesato sì e no un chilo, gambette a sezione ovale fine fine, chiusure in plasticaccia che a guardarle storto si rompevano, cremagliera asta centrale ridicola, altezza massima bassa, testa dura da girare, base per fotocamera quasi impossibile da togliere... quando ho chiesto il prezzo e la portata massima, ed il commesso ha detto 15 euro e 20 chili, ho trattenuto le risate, ho salutato e mi sono dileguato. Il Megatron in questione è lungi da essere nemmeno paragonabile alla schifezza sopra descritta. Innanzitutto il peso, almeno doppio; i materiale utilizzati sono migliori, la sezione delle gambe è rettangolare e grande almeno il doppio se non oltre, le chiusure fatte bene, i piedi in metallo e gomma anziché plastichetta, la testa che ruota bene senza intoppi. Non dico sia il miglior treppiede del mondo, ma ad un prezzo da gratta e vinci fa il suo dovere - ovvero sostenere una fotocamera che pesi più di un cellulare, e che non si sposti con una folata di vento. Per la cronaca: non ha battuto ciglio con la Nikon D60 più un obiettivo vintage 100-500mm per un peso complessivo superiore al chilo e mezzo. Credo non avrà problemi a sostenere una D700 con lo stesso obiettivo, per un peso di due chili circa. |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:32
Buon per te,ma prova a vedere se con un po' di vento non ti produca del mosso. Sicuramente avrà un gancio alla fine della colonna centrale,mettici lo zaino come zavorra |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:48
Onestamente non l'ho ancora provato col vento! :D Ma mi ripropongo di farlo al più presto. Non ha un gancio putroppo... magari sgancio una spalla dello zaino e lo riaggancio attorno ai supporti che collegano la colonna centrale alle gambe; ma se però mi porto dietro altri obiettivi, sarebbe troppo, credo, il peso dello zaino più gli obiettivi. O no? |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 23:05
Direi do no,credo che applicando 5/10 kg ad un tripode un minimo solido non dovrebbe risentirne. Magari procurati un gancio ad S da usare alla bisogna. |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 23:08
Allora dovrei starci - diciamo un paio di chili lo zaino, per gli obiettivi vintage di metallo siamo attorno al mezzo chilo per i "piccoli" (20mm e 50mm) e un chilo per i grandi (zoom o prime 200mm) - per un totale di circa 4/5 chili. |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 23:15
Un treppiede usato normalmente dura una vita.. non vale la pena di acquistare una cinesata da 20 €. Mi regalarono un Manfrotto 290 circa 35 anni fa ( ho 55 anni )... ancora è perfettamente funzionante, e non era un modello costoso. Poi ovviamente fai come credi, i soldi sono tuoi |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 1:40
Questo Transf... Megatron non so onestamente se sia una cinesata; se lo fosse, è comunque un prodotto di alta qualità, dieci volte meglio dei vari Basic e compagnia brutta che si vedono online ed in tutti i negozi cinesi et similia - che poi Manfrotto sia migliore non ci piove, ma per una manciata di euro non è male per niente. Resto del parere che è meglio un buon treppiede di uno solo decente, ma meglio uno decente che uno scadente, oppure niente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |