| inviato il 03 Maggio 2021 ore 21:40
Salve a tutti cari amici, tra poco mi recherò per tre giorni in Val d'Orcia. Qualcuno ha voglia di darmi suggerimenti sui luoghi assolutamente da visitare, foto da non perdere all'alba piuttosto che al tramonto. Arriverò lunedì 10 maggio e ripartirò giovedì; dormirò a Pienza. Ho visto il bellissimo podere Sacilotto, ma non riesco a capire dove si trova. Grazie a chi vorrà darmi il suo aiuto. |
| inviato il 03 Maggio 2021 ore 21:57
A Pienza c'è tanto da vedere: dal suo belvedere sono ottimi gli scorci con tele. Sei molto vicino al famoso podere che è nei pressi di S.Quirico d'Orcia; da fotografare soprattutto all'alba col sole di fronte. Di pomeriggio è piuttosto in ombra, ma dalla statale dalla parte opposta bellissimi campi con alberi isolati.Nei pressi trovi la cappella di Vitaleta, fotografabile sia dalla statale che porta a Pienza con tele che da vicino arrivandoci da una strada sterrata che si ferma ad un certo punto ma che è, purtroppo, mal segnalata e posta in una curva. Ma è tutto vicino. S. Quirico è molto caratteristica e proseguendo trovi il famoso gruppetto di cipressini, fotografati un po' da tutti. Ma dalla parte opposta della statale, rispetto a dove si trovano i cipressi, è possibile trovare splendidi scorci con cipressi solitari, campi verdissimi e sentieri sterrati molto fotogenici. Per vedere campi ondulati e verdissimi , meglio recarsi alle Crete senesi, ad una certa distanza da Pienza e più vicino a Siena. Bellissimi gli scorci nei pressi di Asciano e alcuni poderi, tra cui Poggio Covili, nella frazione di Castiglion d'Orcia, sempre abbastanza vicino a Siena |
user221614 | inviato il 04 Maggio 2021 ore 7:27
Segnalo il bellissimo borgo di Monticchiello, frazione di Pienza. |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 8:17
Grazie Claudio, grazie Gio |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 14:06
Da Pienza scendendo verso Monticchiello hai Terrapille e diversi scorci validi sia all'alba che al tramonto: le colline in quelle zone sono le più simili alle crete Senesi se ti interessa qualche scorcio molto ravvicinato con il tele. Se prendi la strada verso San Quirico trovi Vitaleta, Belvedere e diversi scorci interessanti da ambo i lati della strada la maggior parte dei quali rende molto bene unicamente all'alba (Vitaleta se trovi un cielo interessante non è malaccio anche al tramonto). Sempre da quelle parti ti direi di "perderti" per qualche stradina bianca che collega ai vari casolari/agriturismi: troverai decine di spot meno famosi ma altrettanto belli. |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 15:13
Grazie Aiacos |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 12:38
In Val D'Orcia non avrai nessun problema riguardo agli scorci da fotografare, bella San Quirico, ma bella tutta, senza riserve. Ogni angolo ti incita a fermarti, provare per credere. Poi, se vai a Pienza, cogli l'occasione per cuccarti una forma di pecorino rosso, da provare . Ti posto i miei scatti del luogo, ciao. www.flickr.com/photos/paolocan/albums/72157623441066000 |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 19:07
Grazie mille Pfju |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |