RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 gioie e dolori







user14103
avatar
inviato il 01 Maggio 2021 ore 23:46

Premesso che la A1 per molti è una fotocamera attualmente inarrivabile da altri brand ma comunque ha problemi come tutte le altre ... molti si lamentano del mirino che si spegne in fase di scatto soprattutto con luce che colpisce il mirino in determinate situazioni.. poi altri lamentano che la stabilizzazione in video sia un po ballerina rispetto alla a7s3 ..in ultimo i file con scatto elettronico non siano il massimo come definizione .. e per ultimo affidarsi al eye bird non sia proprio pienamente affidabile anzi meglio affidarsi all'af tradizionale che si è sempre usato per avere la certezza di portare gli scatti a casa come si faceva con a9 a9ii e a7r4 .. detto ciò è una fotocamera nuova in possesso da pochi utenti e quei pochi non tutti esisibiscono queste lamente che con un firmware si potrebbero sistemare .... attendo altre impressioni d'uso.. Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2021 ore 9:16

Curiosamente nessuno è intervenuto.
Personalmente non mi preoccupa nessuna delle voci riportate (per non parlare della definizione in elettronico che veramente fatico a capire).
A me l'unica cosa che preoccupa è il consumo, con la 9II so perfettamente che con BG copro praticamente l'80% delle situazioni, con una batteria in tasca in più direi il 100%, devo quindi verificare quanto detto da un'altro utente nel mio utilizzo.
Per l'eyeaf sugli occhi....se lo usano per un uccello in volo non ha alcun senso, è da usare per evitare casini af nel caso si trovi tra rami, per velocizzare l'identificazione del volatile in posa....ma in volo il buon tracking ha sempre funzionato come nessuno, ora per altro il RT sembra anche migliore, è da verificare.
Per la stabilizzazione (io come sai non mi occupo di video) consiglio a tutti di farsi un giro con Catalyst della Sony, che usa i dati del giroscopio....

user14103
avatar
inviato il 02 Maggio 2021 ore 9:34

m.youtube.com/watch?v=VropyiFk3AY

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2021 ore 9:46

M seriamente tutti sti difetti? Io quando l'ho avuta in prova non ne ho riscontrati. In oltre stessa definizione della mia r3

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2021 ore 9:48

Stefano, ho l'impressione che nel video il tipo abbia abilitato la stabilizzazione elettronica solo sulla SIII

user14103
avatar
inviato il 02 Maggio 2021 ore 9:52

Stefano, ho l'impressione che nel video il tipo abbia abilitato la stabilizzazione elettronica solo sulla SIII

Non so Fede ma questo problema lo lamentano in molti ..a me non mi tocca perche non faccio video ... ma non vorrei che il problema risultasse anche in foto

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2021 ore 9:57

Ma anche no. Non risulta sulle foto.

user14103
avatar
inviato il 02 Maggio 2021 ore 10:25

Perfetto

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2021 ore 13:08

Anche qui, il sentito dire, da quel che mi risulta dei (tre) possessori nessuno lamenta anomalie del genere, ne consegnassero in quantità 'normale' avremmo più notizie, tra cui quella per me più affidabile; la mia

user14103
avatar
inviato il 02 Maggio 2021 ore 13:11

Ma si qui in italia ne sono state consegnate poche la media si fa su grandi numeri..

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2021 ore 13:21

Infatti Stefano, non vedo perché un anomalia rilevata da un singolo debba diventare la normalità, detto questo altre fotocamere hanno guai ben più importanti, ma vengono tenuti ben nascosti o per lo meno non divulgati.
Poi per l'amor di Dio, si sa che le bisognerebbe attendere qualche mese prima di acquistare un nuovo prodotto, ma la pancia prevale sulla testa.

P.S. Voci insistenti parlano di un primo aggiornamento disponibile x la A1

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2021 ore 13:24

Personalmente non mi preoccupa nessuna delle voci riportate


Anche secondo me.
Il mirino che si spegne in fase di scatto non l'ho riscontrato proprio eppure l'ho provato in situazioni anche critiche (steso per terra).
L'AF e' su un altro pianeta anche grazie alla miglior configurabilita' ed alle opzioni, ed il fatto che possa saltare dall'occhio al soggetto quando e' in traking veloce non e' proprio un problema, perche' in quelle situazioni il soggetto e' piccolo ed e' difficile se non impossibile beccare l'occhio fuori fuoco rispetto alla testa.
Il video non l'ho provato.
Tra scatto elettronico e scatto meccanico non vedo nessuna differenza, ho realizzato che e' una delle poche macchine che permette di scattare sempre in elettronico tranne che, ovviamente, sui tempi lunghi.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2021 ore 14:04

Si va veramente cag.re … per convincermi della sua inutilità ne ho comprate due Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2021 ore 14:13

Si va veramente cag.re … per convincermi della sua inutilità ne ho comprate due Sorriso

Complimenti

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2021 ore 14:13

14000€?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me