| inviato il 01 Maggio 2021 ore 12:18
Ho un teleconverter vintage che uso su una D60 senza problemi; però se volessi utilizzarlo su macchine superiori dovrei convertirlo in AI per non danneggiare la fotocamera. Il mio dubbio sorge dal momento che, per modificare un obiettivo pre-AI in AI, bisogna limare il metallo (o la plastica) della ghiera di apertura, in relazione all'apertura massima del medesimo. Ora, se volessi utilizzare il teleconverter con diversi obiettivi - ad esempio un 200mm f3.5 ed un 500mm f8 - cosa dovrei fare? Oppure limare tutto attorno, e lasciare la ghiera di accoppiamento diaframma libera di girare allegramente, come fa tuttora sulla D60? |
user215205 | inviato il 01 Maggio 2021 ore 13:33
La modifica da nAi ad Ai va eseguita sempre nello stesso modo, indipendentemente dall'apertura max dell'ottica, lo stesso vale anche per i moltiplicatori. Dimenticati di riuscire a fare il lavoro a mano, l'anello non va limato, ma smontato e fresato, in rete trovi le indicazioni per le quote, se non le trovi, da qualche parte ho dei disegni, eventualmente posso inviarteli in mp, oppure qui sul topic. |
user215205 | inviato il 01 Maggio 2021 ore 14:18
L'angolo del materiale da fresare è fisso, adesso non ricordo di preciso il suo valore, indipendentemente dal valore max di apertura, se così non fosse, gli aggiuntivi afocali, tipo moltiplicatori e tubi di prolunga, non permetterebbero il funzionamento dell'esposimetro. Con le ottiche Ai la fotocamera non è mai informata sul valore di apertura max dell'ottica, ma solo di quanti stop il diaframma è chiuso, o meno, rispetto all'apertura massima. Le vecchie ottiche F nAI, informavano le fotocamere, che lo permettevano, dell'apertura max dell'ottica, infatti, se ci fai caso, la forcella è posta sempre sul 5.6, con le Ai ed AiS, l'intaglio di accoppiamento varia a seconda dell'apertura max, ma è sempre ad un angolo fisso rispetto a questa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |