| inviato il 30 Aprile 2021 ore 14:13
Ciao a tutti, una richiesta non del tutto ortodossa (spero che i puristi mi perdonino ): sono alla ricerca di una lente da ritratto per la Nikon Df (range 75-135, no 50) che oltre alle consuete caratteristiche tecniche sia anche bella, nel senso che si adatti al look retrò e alla livrea argentea della, mia, Df. Ovviamente Manual focus. Sarebbe bello, per chi ne avesse voglia, postare qui qualche immagine dell'accoppiata come ispirazione. Grazie! |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 15:05
Beh, sai benissimo immagino che con quelle caratteristiche hai praticamente solo due scelte: 105 F2 DC e 135 F2 DC, quindi mano al portafogli (:faccina verde che ride:). Non sono tecnicamente MF, ma nulla ti vieta di usarli anche cosi' ovviamente, di sicuro hanno un'ottima ghiera per la MAF. Altro ottimo obbiettivo da ritratto che sembra nato per la Df e' l'85 1.4D, the "Cream Machine" (inutile che ti dica perche' e' chiamato cosi'). Oltre che essere un'eccellente ottica da ritratto, secondo me e' pure bellissimo da vedere, sulla Df in particolare Se invece hai un tema di budget, mi permetto di segnalarti l'ottimo 180 F2.8 che e' un altro grande classico Nikon che si puo' trovare usato ad una frazione del prezzo dei due di cui sopra. Certo non e' compattissimo e non ha la livrea argentea, ma secondo e' "vintage" a sufficienza per non starci cosi' male appaiato alla Df, dagli un'occhiata Purtroppo sulla Df non e' che ci siano tante possibilita' di adattare ottiche vintage di terze parti, quindi io ho sempre e solo usato ottiche Nikon sulla mia Bella Argentea. |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 15:08
Divergo anche se poco da Tirpiz No 105 DC meglio Ai per me avendoli avuti entrambi. La poesia dello storico svapora sul più recente. O 135 DC, o 85 1.4d per avere il meglio (AF o no poco male) |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 15:08
ais 105 f2,5 per un MF 85 f1,4 afd se vuoi un AF avuti entrambi....splendidi |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 15:19
Giusto il 105 Ais me l'ero scurdat, potrebbe essere un best buy visto prezzo a cui si trova e sicuramente con la Df ci sta alla grande! |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 15:40
“ Beh, sai benissimo immagino che con quelle caratteristiche hai praticamente solo due scelte: 105 F2 DC e 135 F2 DC „ Però li chiedeva belli. Ci sarebbero gli Zeiss Zf, ma sono neri. |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 15:52
Beh io il 105 e 135 DC non li trovo affatto brutti, e soprattutto con la finitura nero+argento si sposano molto bene con la Df. Ache gli Zeiss ZF Classic ovviamente sono bellissimi (gli Otus, a parte il prezzo,li ho sempre trovati orribili da vedere, un po' come tutte le lenti Zeiss moderne). |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 16:02
Solo per estetica, un ottica leica R con la leitax. |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 16:03
85 1,4 afd ...... eccellente ottica |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 16:28
I 2 DC sono un po' fuori budget , mentre una buona idea potrebbe essere il 105 ais. Però io pensavo a un fronte più largo, oltre Nikon, tipo Pancolar, Helios, Jupiter... |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 16:38
Ma il Petzval 80.5 1.9? Ovviamente solo se piace la resa, ma esteticamente non immagino niente di più adatto. |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 16:55
Il Jupiter 9 col mount M39 in argento sicuramente con la Df argentata potrebbe starci molto bene, ed e' una rinomata "dreamlens" a TA. La versione M42 dovrebbe essere identica otticamente ma e' parecchio bruttina direi, tipico senso estetico russo anni '50 |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 17:09
Il 105/2.5 ais è esteticamente splendido. Ogni tanto mi viene la folle idea di riprenderlo solo per tenerlo sulla mensola (faccina verde) |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 17:29
Da possessore della Df ti sconsiglio il Nikkor 105mm f2,5 a meno che tu non abbia cambiato il vetrino di messa a fuoco sulla Df, utilizzando quello a immagine spezzata. Purtroppo la Df si sposa bene con le lenti old style ma non ha un sistema di messa a fuoco manuale decente, ne tanto meno il focus peaking come le attuali mirrorless. Il solo pallino verde in basso è poco pratico. Quindi ti consiglio di rimanere in ambito AF, i 2 defocus sono eccezionali esattamente come l'85 f1,4 AFD. Poi se vuoi portare a casa 1 scatto a fuoco su 5 allora scegli pure i manual focus. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |