JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno ho una reflex ma da poco sono in possesso di una mirrorles panasonic gx80 con un vario 12/32 e un 12/60 mi piacerebbe avere anche un obbiettivo fisso e luminoso ma conoscendo ancora molto poco gli obbiettivi 4/3 chiedo un consiglio a voi grazie
Hai un genere preferito? Quando usi il 12-60 hai una tua focale preferita? E qual è il budget massimo a disposizione? Con qualche informazione in più riusciamo a circoscrivere i consigli, altrimenti ti si potrebbe consigliare di tutto e di più.
Allora il 50 lo puoi sostituire con l'Olympus 25 1.8 o con il Panasonic 25 1.7 (ci sono anche il Panaleica 25 1.4 e l'Olympus 25 1.2 ma mi sale di prezzo, parecchio nel secondo caso). Però per ritrattistica consiglio l'Olympus 45 1.8 oppure il Panasonic 42.5 1.7.
Parliamo di APS-C. Le tue focali equivalenti sono quindi 75mm e 15-30mm. Ho approfondito perché un full frame 10-20 se c'è, è tosto da ritrovare sul micro senza finire nei fisheye esagerati.
Quindi per il m43 come come ottica da ritratto andrei sul classico 45mm e qui hai l'imbarazzo della scelta dal piccolo e prestante m.zuiko f1.8 al pro f1.2 o al panaleica nocticron sempre f1.2. Non disdegnerei affatto i prodotti sigma, e qui anziché scendere al 30mm f1.4 salirei ancora di focale e andrei sullo splendido ed economico 56mm f1.4.
Per lo zoom, panaleica 8-18mm f2.8/4 soprattutto se usi i filtri oppure m.zuiko 7-14mm in seconda battuta. Poi c'è altro di più buio e più economico ma sempre di qualità che potresti valutare.
Come obiettivi fissi 15mm il panaleica. Stupendo. Per il 30mm il sigma già detto. Per le focali intermedie, c'è solo l'imbarazzo della scelta come luminosi.
Per i ritratti confermo il 45 f1.8 Olympus, con poca spesa si ha una resa ottima! Preso nuovo a 149 euro, non mi sono pentito , anzi ! Lo consiglio tranquillamente, anche se qualcuno magari potrà consigliare il 75mm. f1.8, che non ho mai provato, ma stiamo su altri prezzi! Buona luce! Ciao Giovanni
Comunque, come ampiamente descritto prima di me dal Centauro, una alternativa potrebbe essere il sigma 56mm. Ne parlano molto bene, non ti resta che provarli dal vivo e poi scegliere il più adatto! Per il paesaggio non so dirti!
Scusa il ritardo nel rispondere ma lavoro in un reparto covid e tra una pausa e l'altra faccio le mie cose mi sono dimenticato di chiedere che sono passato da reflex a mirrorles perché volevo fare anche filmati, le lenti che hai citato possono andar bene per filmare? Leggendo qua` e la`parlano molto bene del panasonic lumix g 25mm f1.7 anche se ha qualche difetto che ne pensi
Ringrazio tutti per i consigli e la pazienza di nuovo grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.