JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Finalmente dopo una serie di test, prove e valutazioni sono pronto per entrare nel mondo Fuji. Il budget a disposizione è di circa 1400 euro e il mio genere fotografico è il classico durante le vacanze, natura in generale e foto in famiglia ( casa, cerimonie,....) ma amo viaggiare leggero e avere con me una macchina non troppo ingombrante. Nel mio workflow fotografico utilizzo l'app Apple Foto per l'archiviazione dei miei scatti sul cloud e sto cercando una macchina che sforni ottimi jpeg da caricare direttamente sul cloud di Apple. Potrei scattare in raw, modificare le foto con Capture one express e importare i jpeg finiti sul cloud ma non sviluppando tutti i raw immediatamente non vorrei tenere per troppo tempo un doppio archivio ovvero uno su Cloud apple e uno su Capture. Tornando alla macchina da acquistare vi spiego i miei dubbi:
Soluzione uno: Prendere una fuji XE3 con 18-55 e un 23 fisso (quello economico)....nel tempo potrei ampliare il corredo prendendo anche un corpo più Pro e ottiche zoom
Soluzione due: Prendere una X100V da utilizzare come macchina leggera e nel tempo ampliare il corredo con un corpo più Pro. Rispetto alla soluzione uno avrei una compatta di tutto rispetto e migliore della XE3 ma non avrei ottiche da utilizzare succesivamente con il corpo Pro e la spesa nel tempo sarebbe molto più alta. La EX3 è così distante nell'utilizzo pratico e nella qualità da una X100V? Meglio una XE4?
...eh eh, bella richiesta, io sono nella tua stessa situazione solo che avevo considerato direttamente la x-e4 per via delle prestazioni af migliorate (con i bambini piccoli non fanno per niente male)!
Dall'idea che mi sto facendo io è che mai come questa volta è una scelta soggettiva. Bisogna essere convinti della focale. Se si usa il 23 sempre, allora decisamente la 100v(obiettivo molto molto meglio del fujinon 23 che acquisteresti a parte). Se si vuole più versatilità, xe3/4
La focale mi convince ma con il 23 coprirei solo il 75% delle mie esigenze che cmq è una % importante e sicuramente in futuro dovrei optare per un'altro corto Fuji ad ottiche intercambiabili. Avevo pensato anche io alla XE4 ma mi sembra addirittura inferiore alla XE3
Io andrei di X-E4 nera + XF 27mm (+ grip), magari poi ci aggiungi qualche altra lente + lunga. Anche se l' X100V è bellissima! (e tropicalizzata che non fa mai male..)
Risposta secca: X-E3 con grip meike da 30 euro (ti serve per migliorare sensibilmente la presa), Fuji xf 23 f 2.0 (valuta anche l'ottimo Vitrof XF 23 mm F1.4 anche se più ingombrante) e con il resto dei 1400 € di budget acquisti quello che vuoi. L'X100V a mio avviso è troppo limitante come unico corpo, lo vedo meglio come secondo corpo. L'X-E4 è sovraprezzzata al momento. Considera che lX-E3 import la trovi nuova sotto i 400 €.
Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.