RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dominante colore negli obiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » dominante colore negli obiettivi





avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 12:55

Buongiorno a tutti, ho una curiosità/confusione che volevo condividere con chi ha esperienza: a parità di corpo macchina, bilanciamento del bianco, profilo colore calibrato ecc. ecc., quanto potrebbe influire un determinato obiettivo sulla resa finale dei colori? può essere molto evidente una resa cromatica differente in base alla marca? mi piacerebbe sapere la vostra opinione a riguardo, soprattutto quando, per esempio, si vuole adattare su un corpo Sony un certo obiettivo magari dopo aver faticato a creare un certo profilo colore. Chiedo scusa per la confusione e spero di non crearne altra ;-) grazie!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 13:14

ho una curiosità/confusione che volevo condividere con chi ha esperienza: a parità di corpo macchina, bilanciamento del bianco, profilo colore calibrato ecc. ecc., quanto potrebbe influire un determinato obiettivo sulla resa finale dei colori? può essere molto evidente una resa cromatica differente in base alla marca?


Sì, le lenti possono introdurre dominanti da sistemare in PP.

Ovviamente questo non vale per tutti le lenti (per esempio gli ultimi Tamron che ho comprato sono più neutri), ma è possibile che, a parità di tutto, a seconda della lente montata, ci sia una dominante più o meno evidente nel fotografare la stessa identica scena.

Generalizzando e semplificando le mie esperienze, le lenti Tamron restituiscono toni più freddi tendenti al blu, le lenti Canon restituiscono toni più caldi tendenti al magenta, le lenti Tokina restituiscono toni tendenti al verdino.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 13:38

grazie mille Catand, questo era un pò il mio sentore, quello che mi lascia pensare è se vale la pena avere profili perfetti quando poi si dispone di un parco ottiche vario. Nel mio caso ho una Sony e molte vintage (Nikon, Zenit, Pentax...), ma non mi sono mai perso nel fare confronti perché mi piace il bianco e nero, ma ultimamente forse a causa della pandemia sono diventato "avido" di colore e così era nata la curiosità.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 8:44

Essenzialmente dipende dal trattamento antiriflesso e sopratutto è facile vedere colori più caldi o più freddi a secondo del trattamento usato dai vari brand.

Poi c'è un altro discorso, se una casa costruttrice di ottiche e corpi macchina da una leggera dominante fredda o calda che sia alle proprie ottiche per il particolare trattamento anti riflesso spesso calibra il bilanciamento del bianco automatico in modo da compensare ed avere un risultato neutro con le proprie ottiche ... e questo è uno dei molti motivi per cui ogni ottica funziona meglio con il suo corpo proprietario

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 9:59

Ce l'hanno e te ne accorgi se fai video in luce controllata, e può essere fastidioso che accostando lenti differenti hanno colori differenti.

Ma per tutti gli usi comuni è abbastanza inutile preoccuparsene. Se usi AWB ciao, tutto scompare. Se scatti in raw puoi farti un profilo per ogni lente e tutto si compensa.

Io spesso mi tengo una Canon e una Sony, obiettivi Canon e Contax, scatti misti, due clic sui raw e tutte le foto sono simili.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 22:13

Ivan61: infatti poi mi sono chiesto proprio questo: se Nikon ha una dominante particolare, il suo profilo ne deve tenere per forza conto e quindi funzionerà meglio

Maurese: eh si, dovrei armarmi di pazienza e fare dei profili ad ok, almeno per le focali da ritratto Cool

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 22:20

Dominanti a parte ci sono obiettivi che restituiscono colori più saturi di altri, e anche questo crea differenze non da poco, usando ottiche differenti.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2021 ore 8:41

Dominanti a parte ci sono obiettivi che restituiscono colori più saturi di altri, e anche questo crea differenze non da poco, usando ottiche differenti.


Giustissimo ed un altro motivo per cui all'interno di un progetto andrebbe usata sempre la stessa macchina e la stessa ottica

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2021 ore 8:47

Giustissimo ed un altro motivo per cui all'interno di un progetto andrebbe usata sempre la stessa macchina e la stessa ottica”


Ma no, basta farsi un profilo per ogni accoppiata.
L'ho scoperto dopo aver venduto un 50mm Zeiss Classic perché si adattava male agli altri Canon che avevo, troppo saturo e coi neri troppo chiusi.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2021 ore 8:59

Ma no, basta farsi un profilo per ogni accoppiata.
L'ho scoperto dopo aver venduto un 50mm Zeiss Classic perché si adattava male agli altri Canon che avevo, troppo saturo e coi neri troppo chiusi.


Giusto, ma è sempre difficile ottenere lo stesso risultato senza contare che poi ogni ottica ha uno sfocato diverso (non solo cambiando focale), un'incisione diversa, ecc che è sempre difficile far dialogare fra loro ... concetto che mi già mi inculcarono (Zavattini per primo) negli anni 90 ed abbonamentemente ripreso anche nel master che sto frequentando ed in altri corsi fatti e che comunque mi trova d'accordo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me