RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Schermo nuovo iMac 27''


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Schermo nuovo iMac 27''





avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2013 ore 11:56

Premessa: ho tutt'ora un iMac G5 con installato Tiger 10.4 (lo so, sono rimasto un po' indietro ma d'altronde in 10 anni non ho mai avuto problemi;-)).
Non essendo un Intel(ma un Power Pc) sento però ora il bisogno di fare l'upgrade non potendo andare oltre Leopard.
Stavo quindi cercando di capire che fare rimanendo in casa Apple:
-iMac nuovo da 27''
-Mac mini più schermo ips con le contropalle
Mi chiedevo quindi se lo schermo dell'iMac regge il confronto con uno schermo da 1000 euro(Nec,Dell,Eizo) per quanto riguarda fedeltà colori,gamut ecc ecc.

Grazie mille per chi mi può aiutare nella scelta

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2013 ore 13:00

I monitor apple sono buoni, ma credo che quelli dedicati espressamente alla fotografia siano migliori.
Io ho un imac 24 (monitor H-IPS) e mi trovo bene, ma quando lo cambierò prenderò probabilmente un imac mini + monitor (apple o altro). In questo modo, dimezzo la spesa necessaria all'upgrade ogni volta che voglio cambiare il mac. Tengo il monitor e cambio il macmini.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2013 ore 13:10

Grazie Jurigab,
Sinceramente è quello che avevo intenzione di fare anche io (mac mini + monitor)..se non altro perchè penso si riesca a risparmiare anche qualcosa,o sbaglio?
Anche se il nuovo iMac è veramente bello a vedersi..

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2013 ore 14:00

Mi chiedevo quindi se lo schermo dell'iMac regge il confronto con uno schermo da 1000 euro(Nec,Dell,Eizo) per quanto riguarda fedeltà colori,gamut ecc ecc.


giammai MrGreen

Consideralo un buon monitor (paragonabile al 2412 DELL) a gamut standard (95% sRGB) con tutto ciò che ne deriva. Detto ciò io l'ho visto e lo comprerò a breve, perchè la ritengo una macchina molto bella e performante. Il monitor è meno lucido della versione precedente, e può essere tranquillamente profilato.

Se non hai necessità di un monitor wide gamut è una buona scelta, diversamente vai di Mini, ricordando però che ha una scheda grafica integrata, quindi dalle prestazioni limitate se vuoi usarla in ambito ludico.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2013 ore 14:08

Ti do un idea per il monitor:

www.necdisplay.com/p/desktop-monitors/pa241w-bk

In alternativa, più economica, l'ultimo DELL 2413, wide gamut e con la possibilità di calibrazione HW con sonda X-Rite.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2013 ore 22:51

Intanto grazie pisolomau,
che vuol dire che con la scheda grafica del mini avrò prestazioni limitate se vorrò usarla in ambito lucido?

Wow bello il Nec!costa 'na fucilata..del Dell ho letto proprio qua sul forum di diversi problemi..o mi sbaglio?
Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 8:11

Che la HD4000 è una scheda grafica non discreta, ma integrata nel processore quindi sfrutta la memoria di sistema e non come nell'iMac che è dotato di una veloce scheda nVidia e memorie veloci ddr5. Ma la differenza la noteresti solo per applicazioni che sfruttano pesantemente la gpu (giochi, applicazioni grafiche 3d, video, ecc.). Per navigare, scrivere, vedere le foto e usare lightroom, va bene la scheda integrata.

Se usi PS il discorso potrebbe volgere a vantaggio della scheda nVidia in quanto nelle future versioni è probabile che esse vengano sfruttate sempre più in appoggio alla cpu. Per ora la scheda grafica è usata per compiti modesti come lo zoom e poco altro. In ogni caso averla separata è sempre meglio che averla integrata.

Se solo avessero dato la possibilità di avere una scheda discreta anche nel mini sarebbe stato perfetto.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2013 ore 8:49

Non conosco il nuovo Mac ma ho comprato lo scorso anno il top del modello precedente da 27". Ritengo che sia un computer perfetto, quando stampo i colori sono molto fedeli, devo solo aumentare un pizzico la luminosità con l'esposizione perchè ovviamente la brillantezza del Mac influisce( vogliamo dire negativamente?)
Per il resto macchina super...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 9:16

7h3 L4w sai che io invece non ho alcun problema di luminosità in stampa con un iMac 20' (2008)?
L'unica accortezza che uso è quella di tenere la luminosità del monitor a 6/10, per il resto ricorda sempre che è la distrubuzione dei toni nell'istogramma a determinare la luminosità dell'immagine. ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 10:03

@Pisolomau
"Purtroppo" dovrò lavorare molto con PS..questo un bel punto a favore dell'iMac.
Per quanto riguarda il processore invece,la differenza tra top di gamma mac mini e iMac secondo te si sente?

@7h3 L4w,Maurizio Palumbo
Grazie dei dei preziosi consigli;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2013 ore 10:21

Ezio hai ragione, il problema sta nel fatto che io lavoro sempre quasi a tutta luminosità. Istogramma è ok perché poi quando passo da uno schermo all'altro la luminosità è giusta l'esposizione non va modificata.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 10:41

Ragazzi e che ne dite di questo??
www.asus.it/Display/LCD_Monitors/PA248QJ/#specifications

Non mi sembra affatto male e i costi non sono proibitivi..

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 10:57

Per quanto riguarda il processore invece,la differenza tra top di gamma mac mini e iMac secondo te si sente?


no, solo in un eventuale benchmark, nell'uso pratico va benissimo anche un i5, quello che fa la differenza è il numero dei core. Un quad core fa ladifferenza rispetto ad un semplice dual core mobile, quello del mac mini base.

Ragazzi e che ne dite di questo??
www.asus.it/Display/LCD_Monitors/PA248QJ/#specifications


ottimo, è wide gamut. Se sei sicuro che ti serva un monitor wide gamut. Ricorda inoltre che hanno un rivestimento antiglare molto ruvido che a molti può non piacere...

www.tftcentral.co.uk/articles/panel_coating.htm

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 11:17

Intendi un rivestimento opaco giusto?e non lucido come il penultimo iMac?
Guarda ti posso dire che il mio stesso iMac g5 ha uno schermo piuttosto opaco..di sicuro non è lucido..dovrei essere gia abituato a questo tipo di schermo

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 11:24

Cmq stavo pensando a questa configurazione:
mac mini:
-Intel Core i7 quad-core a 2,6GHz
-4GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2x2GB (poi da implementare fino a 16)
-Due dischi rigidi Serial ATA da 1TB a 5400 giri/min
-Monitor tipo Asus PA248QJ O Dell U2713HM

Che te ne pare visto l'uso che ne farei (Firefox,Mail,Lightroom,Photoshop,iTunes)?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me