| inviato il 26 Aprile 2021 ore 19:18
Mi sto decidendo per acquisto di Sony 7 R III.... devo scegliere obbiettivo tutto fare. Ho corredo completo 4/3, quindi per un po' sarà unico obbiettivo. Sarà obbiettivo con cui fare un po' di tutto.... qualche ritratto, foto con poca luce per strada, famiglia, cerimonie a figli di amici, per me immancabili uccellini.... Ho già idee, ma non voglio influenzare. Budget 1000. Super grazie in anticipo |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 19:20
Con quel budget io prenderei il sigma 24-70 dg DN f 2.8 |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 19:35
Sigma art 24-70 f2.8 dg Dn |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 20:08
Tieni in considerazione anche il Tamron 28-75 f2,8 |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 20:10
Per i miei gusti un tuttofare deve partire da 24mm e preferibilmente arrivare a 100/105. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 20:13
Sigma 24-70 f/2.8 DG DN o Sony 24-105 f/4 a seconda delle esigenze personali |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 20:14
Per dubbi analoghi e stesse possibilità di scelta, ho seguito la strada indicata da Roy72chi, con un soddisfacente 24-105 f4 della Sony. Ammetto che il 24-70 f2,8 faceva gola ma le dimensioni sono davvero considerevoli. Il 24-105 non è propriamente piccino ma sempre più piccolo rispetto il sigma ... |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 20:58
Sony 24-105, il tuttofare per eccellenza. Con una qualità davvero ottima, un bellissimo sfocato e una minima distanza di maf davvero ridotta, va bene un po' per fare tutto. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 20:59
Il negozio mi ha fatto vedere anche i 28/240 (potrei sbagliare qualcosa) sia Sony che tamron. Vero che coprirei tutto, ma queste estensioni mi preoccupano sempre per nitidezza.... Ovviamente sono più bui..... Vorrei privilegiare nella scelta la nitidezza, ma il 70 mi sembra cortino..... |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 21:45
“ Sony 24-105, il tuttofare per eccellenza. Con una qualità davvero ottima, un bellissimo sfocato e una minima distanza di maf davvero ridotta, va bene un po' per fare tutto. „ Sottoscrivo. “ Il negozio mi ha fatto vedere anche i 28/240 (potrei sbagliare qualcosa) sia Sony che tamron. Vero che coprirei tutto, ma queste estensioni mi preoccupano sempre per nitidezza.... „ Mah, come tuttofare ci potrebbero anche stare... ma, francamente, il 12-100 Oly (visto che dici di avere un 4:3 completo) sarebbe più sensato e complessivamente migliore. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 21:50
Come ti hanno gia' giustamente suggerito, Sigma 24-70 F2.8 se vuoi privilegiare la luminosita' e Sony 24-105 F4 se vuoi privilegiare i mm. Io su A7RIII ho scelto il primo visto che alla peggio da 70 a 100 "me la croppo" in qualche modo, mentre lo stop di luminosita' in meno non me lo regala nessuno Vero che non e' proprio una piuma ne' particolarmente compatto, ma di contro e' ottimamente costruito, sicuramente un'ottica di qualita' in tutti i sensi Un compromesso tra i due potrebbe essere il Tamron, ma secondo me 4mm alla focale corta non sono proprio pochi da buttare via.. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 21:52
Sigma art 24-70 f2.8 |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 21:52
Se vuoi stare leggero. il 28-60, seppur un poco buio. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 21:53
“ Sarà obbiettivo con cui fare un po' di tutto.... qualche ritratto, foto con poca luce per strada, famiglia, cerimonie a figli di amici, per me immancabili uccellini.... „ Cerco di sintetizzare: Ritratto: da 85mm a 100mm Foto con poca luce: obiettivo luminoso Cerimonie: da 35mm a 100mm Uccellini: focale 500mm (per gli uccellini in Italia da 500 in su) Non credo sia facile compendiare le tue esigenze con una singola ottica. A cosa sei disposto a rinunciare ? Credo sia d'obbligo cadere sugli uccellini. A questo punto la scelta si riduce tra 24-105 e 24-70. Dipende se vuoi una escursione focale più estesa o una luminosità maggiore. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 21:58
Ho i tele con il 4/3..... Ora sono indeciso fra 24/70 e il 24/105.... Con il 4/3 ho appunto il 12/100 f 4, con cui mi trovo bene.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |