| inviato il 26 Aprile 2021 ore 9:12
Vorrei comprare Gx9 oppure em10 mark iv. Non so qual'è meglio. Ho em1 mk ii, ma mi serve un piccolo x andare in giro(passeggiata o bici..) Gx9 ha 4K photo... Grazie da Walter |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 9:25
Se hai una Em1 forse ti serve qualcosa di realmente compatto, tipo una Gx9, appunto, che con il 12-32 diviene assai pratica (ma non tascabile). Se non addirittura una compatta premium con sensore da 1 pollice, ho visto scatti notevolissimi della Lx15. Occhio che la Gx9 potrebbe avere un mirino molto inferiore rispetto alle Oly, io non ne ho esperienza, ma ho letto così. Il mirino della mia Gx80 dovrebbe essere uguale ed io mi trovo bene, ma il formato nativo è 16:9, non 4:3. Il che è positivo o negativo, a seconda dell'uso. Ottimo per video e foto panoramiche, sprecato per foto 4:3, ma io lo uso così e non ho lamentele da portare. Se lo imposti in 3:2 è perfetto (a parte per la luce che entra di lato, ma il corpo macchina è così compatto che lo tieni con una mano e con l'altra ti schermi). Se devo lamentarmi di qualcosa, rispetto alla mia Panasonic, sono i JPEG. Molto inferiori alle mie Pentax (più vecchie). |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 12:44
come compattezza siamo li: camerasize.com/compact/#856.397,770.397,ha,t “ Gx9 ha 4K photo „ Puoi estrarre file anche dai video della oly mi pare, ma non hai il live composite sulla pana |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 12:56
Da ciclista praticante ti consiglio gx800 con 12-32 + ev. 35-100 o 45-175 |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 20:13
Penso che la Gx800 sia una Gx80 senza mirino. Senza dubbio posso consigliare la Gx80 (e quindi la 800), ma è chiaro che avendo budget la Gx9 è meglio. |
user126294 | inviato il 26 Aprile 2021 ore 20:16
|
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 20:49
Se non erro la gx800 non è stabilizzata |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 10:03
Allora, da ex possessore di GX9 e possessore di M10 IV (che comunque per ora ho usato pochissimo per via delle restrizioni) ti dico che, a mio avviso, la scelta va fatta al 90% considerando solo il fattore di forma (simil telemetro o simil reflex). Io personalmente amo poco il simil telemetro per due motivi: scatto con l'occhio sinistro (e quindi il mio naso, che non definirei esattamente francese, sbatte sul monitor attivando il nose af, motivo per il quale dovevo disabilitare l'af via touchscreen) e trovo scomodisso scattare foto verticali guardando nel mirino (sia che si ruoti il corpo in un senso sia che lo si ruoti nell'altro). Per questo motivo ho venduto la GX9 e preso la M10 IV (avrei preso prima una M10 ma ho aspettato il modello con il sensore da 20 mega). Per il resto magari ci vuole un attimo di più sulla Panasonic per configurare il jpeg ma in un pomeriggio hai fatto e non ci pensi più. Il mirino della GX9 è passabile (ma, nel caso, prenditi anche l'oculare aggiuntivo anche se si fa fatica a trovarlo perché l'usabilità ne guadagna parecchio) ma ha di interessante che è inclinabile. |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 17:55
Avevo em10 mk2 e ho già venduto a mia sorella, preferisco quella 20 megap. Quindi aspetterò quando arriva la promozione o cashback... Rcris: E' vero che gx9 c'è qualcosa scomodo mirino. Vorrei sapere em10 mk 4 ha 4k photo come Gx9 o qualcosa differenza? Grazie a tutti da Walter |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |