JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, visto l'arrivo della bella stagione volevo finalmente prendere un obiettivo macro per cimentarmi in questo campo. Al momento fotografo per lo più fiori e con il telefono insetti che si lasciano avvicinare abbastanza da avere foto abbastanza ingrandite. Come macchina ho una nikon d3500, al momento ho preso in considerazione il sigma 105mm f/2.8 macro dg os hsm (anche se un po' fuori budget al momento) e il nikon af-s dx 40mm f/2.8 g micro che sarebbe più abbordabile come primo anche se più corto. I tubi non li ho mai presi in considerazione avendo solo l'obbiettivo del kit 18-140 e l'economico tamron 70-300. Chiedo consiglio a chi ha più esperienza di me sul da farsi. Grazie
Per gli insetti la maggiore lunghezza focale è molto utile se ne fotografi alcuni che tendono a scappare quindi secondo me è meglio andare su uno con lunghezza intorno ai 100mm che non su un 40. Potresti valutare i vari Sigma 105mm, Nikon 105mm, Tamron 90mm, Tokina 100mm e se per te la messa a fuoco manuale non è un problema anche il Samyang 100mm e diverse vecchie ottiche (ci sarebbe poi il Laowa 100mm che arriva a 2:1 ma purtroppo per Nikon non ha i diaframmi automatici e questo fa diventare il mirino sempre più buio più si chiude il diaframma). Altrimenti aumentando ancora i mm se ti va bene la messa a fuoco manuale c'è l'Irix 150mm che non costa moltissimo oppure con anche l'autofocus potresti cercare un Sigma 180mm ma il costo è maggiore.
user109536
inviato il 25 Aprile 2021 ore 18:29
Guarda nel vintage per es il Cosina 100 mm o il Kiron
Dai test MTF il migliore in assoluto è il tamron 90, il sigma provalo prima le ottiche sigma che ho avuto avevano tutte problema di fuoco errato, se la tua macchina non ha la correzione del fuoco lascialo perdere, i tamron sono il top qualunque tipo prendi.
saluti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.