JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Finalmente mi sono deciso e sono arrivato alla conclusione che mi serve un nuovo zaino. Cosa vorrei inserirci: - fuji xt3 - fuji 50-140 - fuji 16mm/2.8 - fuji 35mm/1.4 e/o fuji 23mm/2 - batterie di ricambio e qualche filtro circolare - avere qualche spazio per portafoglio, chiavi etc etc - attaccato esternamente un piccolo treppiede.
Inizialmente mi ero indirizzato verso il PeakDesign Everyday Backpack Zip (20L) ma molte recensioni parlano male degli spallacci e quindi l'ho scartato. Al momento le 2 possibili scelte sono: - LowePro Protactic BP 350 aw ii - LowePro Freeline BP 350 aw
Lo spazio interno del Protactic sembra sia molto facile e comodo da organizzarne mentre ho qualche dubbio del FreeLine...ha solo 2 separatori verticali e le mie lenti fisse sono relativamente piccole...come posso fare per evitare che ballino in giro ad ogni movimento. E' una mia impressione o il FreeLine sembra più adatto a trasportare oggetti più grandi?
“ Mi chiedo perché uno zaino cosi grande ?.Io uso con moltissima soddisfazione il Lowepro Zaino Photo Active 200 „
Grazie per la risposta... stavo guardando uno zaino grande solo perchè convinto che con la serie 200 non avessi abbastanza spazio, ma visto quello che riesci a metterci sicuro guarderò anche il photo active 200... dovrò solo capire se il 50-140 ci sta senza problemi. Ma se il "guscio" interno è lo stesso del FreeLine il dubbio mi rimane... come riesci a posizionare le lenti piccole? non ti ballano in giro per lo zaino? Quanti separatori verticali hai? Ciao e grazie ancora!
Uno dei pochissimi zaini che puoi tenere sulle spalle tutto il giorno e non ti accorgi di averlo. Ho da anni sia il 350 che il 450 e sono un acquisto che ho fatto dopo aver provato quello di un amico. E mi sono detto che questo era veramente di una comodità senza eguali.
Grazie ZanMar... posso chiederti cosa riesci a farci stare dentro? avevo guardato il 350 ma non potendoli vedere dal vivo non riesco a farmi un'idea su cosa possa starci dentro.... ho quasi solo fissi e il 50-140 come zoom... zoom che rispetto ai fissi ha ovviamente una dimensione ben più importante...
Ale nel 350 ci sta la Sony A7rIV con 24-105 montato, il 12-24 GM , e il 24 mm GM con batteria, pompetta, straccetti vari. Inoltre nello scomparto superiore non fotografico ci ripiego un piumino leggero. Ed è uno zainetto abbastanza piccolo Nel 450 che nettamente più grande, ci sta anche il 100-400GM. Per il viaggio in Islanda ci sono stati Drone DJI Mavic pro2 con due batterie e telecomando, Sony 100-400 GM, Sony 12-24 G montato sulla A7rIV e 24 GM più testa del treppiede e caricabatterie
Io sto usando da mezz'anno il protactic 450 per le escursioni in montagna. Uno degli acquisti più soddisfacenti e azzeccati per le mie esigenze. Le caratteristiche sono identiche al 350, una volta che lo indossi sulle spalle capisci che vale ogni spicciolo che costa
Io nel freeline ci metto un mavic air 2, telecomando, due batterie di riserva, filtri, powerbank, sigma 105 macro, tamron 16-35 e Nikon Z6 con grip e 50. Lo ho da poco quindi non so dirti la qualità ma ho un compuday da 10 anni e sembra nuovo. Credo che con Lowepro non caschi male qualsiasi cosa prendi.
un piccolo aggiornamento: alla fine mi sono deciso e ho ordinato il LowePro Protactic BP 350 aw ii E' arrivato ieri e non ho ancora avuto modo di studiarlo e configurarlo come si deve ma le prime impressioni sono ottime: zaino molto ben fatto, robusto e soprattutto con molte possibili configurazioni a seconda di quanta attrezzatura decida di portarmi dietro! Vedremo poi sul campo alla prima uscita fotografica seria. Approfitto di questo piccolo aggiornamento per ringraziare ovviamente tutti quelli che mi hanno dato suggerimenti! Ciao, Ale
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.