| inviato il 25 Aprile 2021 ore 9:02
Buongiorno a tutti... Premetto sono un nikonista. Ho avuto la d3000 e poi la nikon d5100 ma...dopo anni ho necessità di qualcosa di superiore. Leggo molti forum e non ho un badget ampio ma voglio prendermi una FF e il mio dubbio sta sul fatto che sia nikon e canon mi piacciono entrambi. Ne sento e ne leggo di tanti colori però a parità di prezzo ho bisogno di una dritta in quanto so che dovrò investire(come sempre fa un fotografo amatoriale e professionista) sulle ottiche. La nikon d750 non avrò problemi ad usarla in quanto provengo dall'ambiente nikon ma canon ha ottiche più competitive per il prezzo. Poi che ne pensate della serie mirrorless? Un professionista me le ha sconsigliate sia serie canon che nikon. Che faccio??? Nikon d750 o canon 6d mark 2? |
| inviato il 25 Aprile 2021 ore 9:49
Se hai sempre usato Nikon ti consiglio di rimanere in Nikon. Non ho mai avuto la D750 ma ho da poco la 6D mk2 e come punti a sfavore ti elenco il mirino non a copertura totale,la mancanza del flash pop up e la non ottimale gamma dinamica alle basse sensibilità. Per quanto riguarda le ottiche ti faccio l'esempio del 70-200 f2.8 L IS e del 70-200 f2.8 VR 1. Il Canon costa di più usato ma non penso proprio che sia qualitativamente superiore al Nikon,anzi. Sulle mirrorless secondo il mio punto di vista è questione di mirino. Se te lo fai andare bene hai solo da guadagnare |
| inviato il 25 Aprile 2021 ore 10:27
Relativamente alla domanda iniziale, rispondo D750 (proprio perché conosci Nikon ed è una fotocamera eccellente). Circa le ML, secondo me hanno tanti vantaggi ma anche dei contro che vanno valutati (il mirino elettronico che alcuni non sopportano, e soprattutto i prezzi, considerando che il meglio lo danno con gli obiettivi dedicati che costano molto). Senza dubbio le Nikon Z5/6/7 sono ottime fotocamere. |
| inviato il 25 Aprile 2021 ore 10:50
Grazie per le risposte!!! La canon l'ho sempre vista con un certo interesse... Ma conosco nikon |
| inviato il 25 Aprile 2021 ore 14:04
Ho avuto e usato Canon 6d mk1 ma da circa 3 anni sono passato a Nikon principalmente per la migliore gamma dinamica,rimpiango solamente i colori dell'incarnato Canon ma con photoshop cerco di avvicinarmi,ho avuto d750 ottima macchina,fino a 3200 iso buona,autofocus nella norma,ottima gamma dinamica te la consiglio |
| inviato il 25 Aprile 2021 ore 15:20
Ok... Ma per 6d mark 1 si intende la vecchia canon 6d? Bo visto foto e recensioni di quella fotocamera e ho notato non solo recensioni ottime ma anche foto meravigliose. L'ho trovata pure ad un prezzo stracciato... Comunque sia sono le ottiche su cui investire... Nella nikon c'è il 80-210 f2, 8 che non ha niente da invidiare al 70-200 e c'è una differenza enorme di prezzo ma foto pressoché identiche. Forse il vecchio 80-210 perde di nitidezza sul diaframma ampio ma chiudendo il diaframma la qualità è identica. |
| inviato il 25 Aprile 2021 ore 18:20
Penso parli del 80-200 f2,8(ne esistono 3 o 4 versioni)peso mediamente 1,3-1,5 kg, 70-210 afd if tutti con messa a fuoco a cacciavite(motore macchina),in Canon ho avuto 70-200 f4 is (ottimo,costoso,delicato,ho dovuto riparare autofocus...)e nel mentre era in riparazione ho preso a due spiccioli 70-210 f4 a pompa(non il massimo).Tornando alla 6d ripeto ottima macchina in tutto ma gamma dinamica carente (esempio immagini all'ombra con luce sul fondo),altra cosa che mi viene in mente della 6d la difficolta ad usarla con il flash(tre scatti prima che uno vada bene,il fill in non sono mai riuscito ad usarlo,con nikon ho meno difficolta'ad usare il flash esterno. |
user206375 | inviato il 25 Aprile 2021 ore 18:26
Quali obiettivi hai? La D750 è un'ottima macchinana ma dipende a che prezzo. A 1000 eur si possono trovare z6 usate con pochi clicks e in garanzia. |
| inviato il 25 Aprile 2021 ore 19:03
Ho trovato una z6 usata e in buone condizioni ma le ottiche sono carissime... Il fatto è che le ottiche canon sono meno care. La nikon d750 mi è sempre piaciuta. Investire sulle ottiche è il vero problema. Su canon trovo molto di piu rispetto alla nikon. |
| inviato il 25 Aprile 2021 ore 21:27
“ Il fatto è che le ottiche canon sono meno care „ Per esempio? |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 3:13
Ad esempio il 105mm f2,8. L'obiettivo per nikon costa circa 30 euro in piu rispetto al canon e ho notato questa differenza di prezzo anche per altre ottiche e non capisco il motivo. Sarà forse poco ma sempre meglio tenerseli in tasca questi 30-50 euri. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 4:09
Se ti ha assalito la scimmia del FF non puoi farci molto, però la mia esperienza è molto simile alla tua mi pare di capire, sono passato da d5100 a d7500 e ti dico che il salto si sente. Ho usato per un po di tempo la D750 di un amico e onestamente non ho visto questa gran differenza, anzi proprio non ne ho vista. Se hai un corredo apsc vai di 7500 e non te ne pentirai. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 8:34
La d7500 mi piace molto e ho trovato un fotografo che vende un corredo d7500 con 3 ottiche af-s spettacolari che si adattono alla FF a 2500 euro... Ci ho pensato veramente tanto |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 8:37
Comunque al momento ho anche io la 5100.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |