| inviato il 22 Aprile 2021 ore 21:14
Ciao a tutti, Vi chiedo un consiglio e spero di avere le risposte ai miei dubbi. Sto assemblando un pc fisso e lo vorrei incentrare sulla fotografia. Ho anche un monitor Eizo 4K. Quindi cerco una scheda video che mi dia la possibilità di sfruttare al massimo il mio materiale. So che ora e probabilmente per tutto il 2021 non si troveranno le serie 3000, però sono disposto al momento di prendere un usato della serie 2000. La Nvidia Geforce RTX 2060 può fare al caso mio? Ha i requisiti minimi per sfruttare tutto? Spero in vostre risposte Grazie Ciao Nicolas |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 22:56
Si basterebbe ma anche usata costa. Per le gpu è un periodo brutto. |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 23:32
Se vuoi risparmiare qualcosa ti basta anche una 1070 , o una 1660ti , le prestazioni sono lí con la 2060. Le rtx sono piu difficili da reperire e piu costose , hanno features che per uso non gaming sono trascurabili. Attualmente comprare una gpu equivale a farsi rapinare e la storia non sembra volgere al termine nel breve termine. Io fossi in te mi accontenterei anche di una 970 in attesa di tempi migliori ( ma ti rapinano lo stesso ). Lr ha fame di cpu e ram , di ram a passare da 16 a 32 ho trovato un bel po di differenza..molta di piu di quanta ne ho notata tra la gtx 970 e la attuale 1080ti. |
| inviato il 25 Aprile 2021 ore 5:10
Se è solo per l'editing non hai bisogno di schede video esagerate in quanto lightroom e Photoshop sfruttano molto di più il processore. Se riesci a recuperare una 2060 dovrebbe andare più che bene, probabilmente basta anche una scheda meno prestante, però prendere un componente un po' sovradimensionato è sempre meglio per avere una maggiore durabilità. Come è stato detto, è un periodaccio e anche una 2060 viene venduta cara. Io ho una rtx 3070 (sono riuscito a prenderla a gennaio per una botta di fortuna ad un prezzo accettabile) però il PC l'ho assemblato anche per giocarci. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 15:12
@Ettorebest ho visto grazie, vedrò quello che riesco a trovare (ma preferisco sinceramente trovare un nuovo se e quando riuscirò a trovare qualcosa sotto i 900€) |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 15:13
@Murphy è si, bruttissimo periodo Però a me la scheda video serve Speriamo di riuscire a trovare qualcosa il prima possibile di nuovo sotto i 900€ |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 15:15
@Cocacola86 si è vero, basterebbero anche quelle Se hanno l'aggiornamento dei 10 bit andrebbero bene Quindi dici che fa molta differenza passare da 16gb a 32 di RAM? Io lo uso solo per editing foto, ricerche sul web e mail Mi hanno detto che bastava assolutamente 16gb |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 15:16
@Silva91 beato te! Me ne trovi una anche a me? Ahah Mio fratello ha la 1070Ti e vorrebbe cambiarla con una 3070, se la trova potrei prendere la sua e sarei a posto |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 20:39
L'unica cosa che posso consigliarti è di unirti al gruppo telegram "Just Track It" se non lo hai già fatto. Vengono tracciate le GPU dai vari amazon (anche stranieri), e da altri siti tipo unieuro o il sito ufficiale amd, e ovviamente arriva la notifica istantaneamente o quasi appena disponibili i prodotti. La pecca è che ci devi stare dietro e acquistare appena arriva la notifica, perché in pochi secondi finisce la disponibilità. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 21:48
Nicolas, solo Photoshop sfrutta i 10 bit, Lighroom no! Inoltre in Lightroom l'uso della Gpu è minimo, le Cpu AMD che hanno la Gpu integrata sarebbero sufficienti per usare il tuo Eizo in 4K. Qui puoi vedere, comparando i tempi, che la differenza con una UHD 630 (che è la integrata degli intel I7 8700, 9700 e 10700) è praticamente nulla: www.pugetsystems.com/pic_disp.php?id=64694 |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 11:21
“ Inoltre in Lightroom l'uso della Gpu è minimo, le Cpu AMD che hanno la Gpu integrata sarebbero sufficienti per usare il tuo Eizo in 4K. Qui puoi vedere, comparando i tempi, che la differenza con una UHD 630 (che è la integrata degli intel I7 8700, 9700 e 10700) è praticamente nulla: www.pugetsystems.com/pic_disp.php?id=64694 „ Però è un test vecchio. Dalla versione 10, LR usa parecchio la GPU. Non ho fatto test scientifici ma visivamente, sul mio vecchio PC con una Geforge vecchia di almeno 7/8 anni, l'aumento di prestazioni è notevole: se prima era una lumaca, ora è una lumaca sotto steroidi Probabilmente con PC e GPU più prestanti i benchmark daranno risultati migliori. |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 14:13
Ho trovato i benchmark delle Cpu delle versioni 9.4, 10.0 e 10.1, invece i benchmark delle Gpu sono fermi alla versione 9.4: se li trovo, aggiungo il link. |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 17:23
@Silva91 quello l'ho già da 2 mesi, ma è impossibile prenderle perché molti altri hanno dei bot dove acquistano direttamente, mentre in questo oltre ad arrivarti la notifica in ritardo rispetto ad altri, devi entrare nel link e poi fare l'acquisto |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 17:24
@ettorebest e @catand grazie Il mio obiettivo al momento è quello di trovare una serie 3000 (con tanto bucho) per mio fratello e io terrei la 1070Ti, che sembra andare ancora molto bene per Lightroom |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |