RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro ND variabile


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtro ND variabile





avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 13:55

Buongiorno ragazzi gentilmente mi sapreste dire se avete mai comprato questo filtro e se il sito è affidabile ?

zemove.de/en/products/dynamischer-nd-filter-nd2-nd400

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 14:05

Mi spiace non lo conosco, però in tutta sincerità il prezzo già è basso per un Nd fisso, per un variabile credo un bel gruzzolo di "cromie" dominanti siano comprese nel prezzo, che poi vedo che cambiando il diametro il prezzo è sempre lo stesso, nel senso 40 euro per un filtro da 82mm la vedo dura ad essere buono.;-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 14:19

prescindendo dal sito che non conosco, normalmente i filtri ND variabili, di qualunque marca, non sono mai un buon affare

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 14:36

ne ho preso uno simile da 38 euro in amazzonia....butti i soldi dammi retta prendi un kit a misura che li ha separati perchè un variabile è appena decente e solo in pochissime posizioni portato al massimo quello che ho preso io introduce 4 vignettature centrali inguardabili...Confuso

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 14:59

Vi ringrazio,soldi buttati allora ?
Cosa mi consigliate di comprare con una buona qualità senza dover spendere troppo per i Nisi?
Dovrei usarlo per una bridge FZ1000 con 10 stop,anche 8 potrebbe andare.
Poi un polarizzatore mi occorre pure.
Grazie

user171441
avatar
inviato il 21 Aprile 2021 ore 15:23

Gli nd variabili danno molti problemi soprattutto sui grandangoli, se vuoi qualcosa di buono senza spendere cifrone puoi prendere l'ND Haida pro2slim...idem per il polarizzatore, se vuoi qualcosa di più pro...allora vai di Haida Nanopro.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 16:05

Confermo la bontà degli Haida pro slim II (mi raccomando che siano i II che la prima serie qualche dominante l'aveva)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 16:13

In poche parole qualche anno fa per avere un Nd 8 e un Nd 1000 senza rogne ho dovuto cacciare un centone a testa,Sorry
Un Nisi e un Hoya

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 16:15

Grazie a tutti per la disponibilità !!!

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 17:23

Come consigliato anche da @Fu76 ho visto i filtri Nd di Haida nella versione NanoPro però esistono tre diverse gradazioni e vorrei che qualcuno mi spieghi ognuna gradazione a quale utilizzo sono indicati.
0,9(8x)
1,8(64x)
3,0(1000x)
Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza ?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 17:40

Lascia perdere... non tanto per il sito o l'oggetto pubblicizzato ma per il semplice fatto che gli ND variabili (se non sono cambiati drasticamente da quando li ho provati qualche hanno fa) fanno semplicemente CAGHER.
Creavano strani aloni

user171441
avatar
inviato il 25 Aprile 2021 ore 18:23

Lascia perdere... non tanto per il sito o l'oggetto pubblicizzato ma per il semplice fatto che gli ND variabili (se non sono cambiati drasticamente da quando li ho provati qualche hanno fa) fanno semplicemente CAGHER.
Creavano strani aloni

Concordo, poi a me sulle focali sotto i 18mm ( apsc) mi facevano una X nel frame

user171441
avatar
inviato il 25 Aprile 2021 ore 18:45

Come consigliato anche da @Fu76 ho visto i filtri Nd di Haida nella versione NanoPro però esistono tre diverse gradazioni e vorrei che qualcuno mi spieghi ognuna gradazione a quale utilizzo sono indicati.
0,9(8x)
1,8(64x)
3,0(1000x)
Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza ?

In linea di massima 8x lo si usa per i ritratti, il 1000 per il paesaggio e il 64 è una via di mezzo...ma in realtà dipende comunque dove sei, quanta luce hai e che tipo di effetto vuoi avere su, luoghi affollati, acqua, nuvole, ogetti in movimento di giorno tipo treni ecc.ecc.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 19:44

Grazie Fu76,ho ordinato il 64x per il momento poi in base alle esigenze mi orienterò se è il caso di acquistare anche il 1000x ?

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 20:02

No è meglio fare più scatti con l' ND64 e poi li unisci in post... altrimenti ti ritrovi con hot pixels e rumore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me