| inviato il 21 Aprile 2021 ore 10:06
Buongiorno, ho cominciato da poco con la fotografia e al momento uso un Surface Pro 6 (i5 8250U 8gb di ram) ma rallenta un po' nel far girare LR (ma rimane utilizzabile) e fa una grandissima fatica con PS. Leggendo un po'sul forum mi sono fatto qualche idea su una configurazione pc fisso per editing foto (appunto LR e PS) e ho provato a inserirla su un sito che spedirebbe già tutto montato dalla germania (agando). Dato che sono profano, qualcuno mi potrebbe dire se è una configurazione che può andare bene per quello che devo fare? Alimentatore: Aerocool AERO WHITE 500 Watt (80+) Scheda madre: MSI B450M PRO-VDH MAX, AMD B450 Processore: AMD Ryzen 5 PRO 3350G 4x 4,0 GHz (oppure a 58€ in più AMD Ryzen 5 PRO 4650G 6x 4,2 GHz) RAM: 16 GB DDR4-RAM PC-3000 (2x 8 GB) Scheda grafica: Integrata nel processore SSD: M.2 da 250 GB Samsung 970 EVO Plus Dispositivo di raffreddamento del processore: Xilence A250PWM Ventola del case anteriore: 1x 120mm Xilence Red Wing PWM Ventola del case nella parte posteriore: 1x 80mm preinstallato Prezzo totale 466,50€ (o 524,40 con l'altro processore) So che al momento ci sarebbe solo l'ssd come storage ma a casa ho un HDD sata3 da aggiungerci più vari hard disk portatili. Ringrazio anticipatamente chi mi saprà dare un feedback. Saluti |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 14:43
La configurazione che proponi è al massimo risparmio, se il tuo budget è solo quello, vale la pena di rischiare. Fra le due Cpu vedrei meglio il 4650G accoppiato a delle DDR4 3200, altrimenti prendi il 3350G con le DDR4 3000 che ti propongono. Le ventole (comprese quella della Cpu) sono decenti, ma con poche decine di euro pui sempre cambiarle con altre più grandi e silenziose. L'alimentatore è "basic" ma correttamente dimensionato. Al posto di un HDD metterei un SSD sata: quelli da 1Tb costano meno di 100 euro e vanno enormemente più veloci. Con Lightroom Classic dovrebbe essere tutto abbastanza fluido. Se fai un uso intenso di Photoshop dovresti aggiungere un altro SSD, dedicato solo alla sua memoria virtuale. Le ultime versioni di Photoshop CC hanno diverse voci del menu che beneficiano della presenza di una Gpu dedicata. Qui trovi la lista: helpx.adobe.com/it/photoshop/kb/photoshop-cc-gpu-card-faq.html |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 16:18
grazie mille per i consigli... si è assolutamente al risparmio per la semplice ragione che rimane in ogni caso un hobby, non una necessità, e quindi il budget voglio che resti limitato. Al momento con il surface LR va e quindi la post di base riesco a farla. Quando però ho provato a fare del focus stacking (e non chissà cosa) su photoshop ha rallentato tantissimo viste le scarse risorse disponibili e quindi mi è venuto il pallino di prendere qualcosa che riuscisse quantomeno a far girare photoshop in maniera decente. |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 14:28
grazie mille, mi guardo il link! |
| inviato il 01 Maggio 2021 ore 21:19
Hai poi ordinato da agando? Come ti sei trovato eventualmente? Per @sand il processore AMD Ryzen 5 pro 4650GE in cosa differisce dal 4650G? Ho visto 35 Vs 65 watt, ma all'atto pratico questa differenza in termini di prestazioni sai qual è? Grazie |
| inviato il 01 Maggio 2021 ore 21:38
Il 4650G ed il 4650GE sono praticamente la stessa Cpu. Per avere un TDP di 35W sulla versione GE hanno ridotto la frequenza di base (3.3GHz contro 3.7GHz) e la frequenza in imodalità turbo (3.8GHz contro 4.15GHz): quindi aspettati una prestazione ridotta, diciamo circa un 10% in meno del 4650G. |
| inviato il 01 Maggio 2021 ore 22:10
Grazie tante! Si trovano poche recensioni su questi processori purtroppo |
| inviato il 01 Maggio 2021 ore 22:44
Ci sono poche recensioni perché sono Cpu per il mercato OEM: normalmente non si possono acquistare in un negozio! Vista la carenza delle Cpu serie 5000, direi che stanno svuotando i magazzini... |
| inviato il 02 Maggio 2021 ore 9:59
Se tu riuscissi a trovare qualcuno che te lo assemblerebbe potresti scegliere i componenti (quelli disponibili ) in modo diverso. Potresti sostituire la CPU con un Ryzen più veloce, senza Gpu ma aggiungerla a parte tipo una Geforce GT1030 ( economica ma buona ). Oppure prendere un I3 di 10a generazione ( prestazioni vicine al ryzen che hai scelto). Potresti trovare anche un Ryzen 5 1600 a buon prezzo. Tutto dipende dalla disponibilità, ridotta data la situazione globale. |
| inviato il 02 Maggio 2021 ore 11:23
Mi chiedevo anche, visto che lo userebbe pure mio fratello sporadicamente e vorrebbe farci girare qualche gioco, a bassa risoluzione ovviamente, se questo assemblato su amazon possa andar bene inizialmente. E poi aggiungere una scheda grafica dedicata. Oltre all'utilizzo di editing, leggero, solo foto con capture one 21, krita e affinity raramente https://www.amazon.it/dp/B075TXZ7PN/ref=cm_sw_r_other_apa_glt_i_YY448F |
| inviato il 02 Maggio 2021 ore 11:40
“ Mi chiedevo anche, visto che lo userebbe pure mio fratello sporadicamente e vorrebbe farci girare qualche gioco, a bassa risoluzione ovviamente, se questo assemblato su amazon possa andar bene inizialmente. E poi aggiungere una scheda grafica dedicata. Oltre all'utilizzo di editing, leggero, solo foto con capture one 21, krita e affinity raramente „ /?&tag=juzaphoto-21">https://www.amazon.it/dp/B075TXZ7PN/ref=cm_sw_r_other_apa_glt_i_YY448F Come Cpu va benissimo, molto performante, la GPU sembra essere una Vega 7 ( comunque migliore di quelle Intel ) ma dai benchmark in rete sembra abbastanza performante, poco sotto una GT 1030. Per i giochi a bassa risoluzione non ci dovrebbero essere assolutamente problemi. |
| inviato il 02 Maggio 2021 ore 12:07
Grazie tante, davvero ! Mi sei stato molto utile, non ci capisco granché |
| inviato il 02 Maggio 2021 ore 19:46
“ Grazie tante, davvero ! Mi sei stato molto utile, non ci capisco granché Confuso „ Si, vai tranquilla e vista anche la crisi del settore il prezzo non è nemmeno altissimo, anzi. |
| inviato il 02 Maggio 2021 ore 21:10
Io non sono in grado di dare un valore ad un PC se non mi scrivono i modelli dei componenti utilizzati ...in questo caso , ad esempio, viene specificato a dovere solo il modello del processore . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |