| inviato il 20 Aprile 2021 ore 6:30
Nikon le fotocamere, a mio avviso personalissimo, le ha sempre fatte benissimo, e meglio della concorrenza, è quella che gestisce meglio il segnale del sensore, è poi quella che ha degli esposimetri estremamente evoluti, sofisticati ed affidabili, ed è quella che non canna mai il WB, nemmeno in condizioni difficili, WB in condizioni difficili sul quale io soprattutto vedo Sony spesso in difficoltà. Anche sulle da me ripudiate ML, Nikon tiene alta la bandiera e non si smentisce. DxO fa delle misure, le fa comprovatamente bene, perché è certificata a livello internazionale su quello e le sa fare, ha la gente e l'attrezzatura per farle bene. E........le misure sono misure, non chiacchiere. www.dxomark.com/nikon-z7-ii-sensor-review-nikons-best-mirrorless-camer |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 7:02
Pollastrini, adesso neanche l'inglese sai leggere? È la migliore tra le Nikon, non tra tutte le ml Noise levels, color accuracy, and dynamic range have all seen some slight improvement, making the Z7 II the best-performing mirrorless model in the Nikon lineup. E questo è il titolo dell'articolo che hai postato Nikon Z7 II Sensor review: Nikon's best mirrorless camera to date |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 7:05
Hai ragione, ho sbagliato a battere il titolo, lo correggo, pardon. E.... grazie! Gli sta alla pari solo la Panasonic S1 R, ed ha le stesse prestazioni, imbattute sul 35 mm, della D 850. |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 7:12
Non dimentichiamo la nonnetta A7RIII, ha lo stesso punteggio. |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 7:20
Ho sempre pensato che dxomark facesse pietà, ma quando ho letto che dxomark da il punteggio più alto in assoluto al sensore della panasonic s1r, mi è davvero venuto da ridere... Meditate gente, meditate...

 |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 7:21
Nikon, Sony e Panasonic allineate come immagine: se la giocano su dotazioni addizionali della fotocamera, parco ottiche esistenti e parco ottiche Reflex adattabili. |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 7:23
E si, proprio allineata la Panasonic.. |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 7:24
Grande riconoscimento. La seconda macchina, dopo la D850, a totalizzare il punteggio di 100. Inoltre, nella top 10, sempre su DXO, figurano ben 4 corpi Nikon. |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 7:24
Ammazza hooo....truppe cammellate di intervento rapido in azioneeee |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 7:26
“ WB in condizioni difficili sul quale io soprattutto vedo Sony spesso in difficoltà. „ E da quando useresti sony? |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 7:27
"Ho sempre pensato che dxomark facesse pietà.." Io no, e li ritengo oggettivi. Tra l'altro un loro consulente io l'avevo conosciuto per lavoro, diversi anni fa, ed è persona preparatissima. Ci sta che possano prendere una buccia di banana, ma mediamente io li ritengo affidabili, ho avuto riscontri anche sul campo, foto fatte con diverse fotocamere, ai tempi che si poteva andare a spasso a fare foto assieme ad altri. |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 7:31
Pollastrini, non puoi prendere una buccia di banana del genere, vuol dire che ti inventi i numeri se dai il sensore della s1r al pari degli altri quando è vistosamente (cioè si vede ad occhio) indietro.. |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 7:32
"E da quando useresti sony? " Non avevo visto il tuo intervento, ma indirettamente ti ho già risposto sopra: "..ho avuto riscontri anche sul campo, foto fatte con diverse fotocamere, ai tempi che si poteva andare a spasso a fare foto assieme ad altri." Io non uso Sony. Andavo a far foto con gente che ha diversa attrezzatura, e ci sono due con le Sony: su qualche alba, o di notte, ho visto delle scivolate su WB, niente di drammatico, ma a standard mio sono scivolate. Ho visto una Leica Q bruciare i bianchi, quando le mie non li bruciavano, ho visto il 70 - 200 F 4 Canon non IS fare delle cose, semplicemente, fenomenali, etc: si impara un sacco di cose sulle attrezzature diverse andando a far foto assieme ad altri che hanno roba di case diverse. |
user28666 | inviato il 20 Aprile 2021 ore 7:38
Qualcuno sta barando www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a Anche ipotizzando che i raw Sony escano già pre-cucinati, sono oggettivamente i più puliti conservando allo stesso tempo i dettagli (considera che la A7riii ha qualche anno in più della Z7ii uscita l'altro ieri).. Sviluppali tu Alessandro i RAW senza guardare DxO. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |