| inviato il 18 Aprile 2021 ore 16:59
leggo da sito Canon : Bracketing della messa a fuoco ; "Ora ti basta accendere Canon EOS RP, EOS R5 e EOS R6, capire quanto è grande l'oggetto e quante esposizioni sono necessarie, e poi puoi partire" Ma possibile che la abbiano implementata su RP, R5 e R6 ad esclusione della R . Vi risulta ? oppure è un errore di stampa (non credo però ) | 
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 17:18
Sulla R non c'è. Vedremo se faranno mai un aggiornamento firmware per implementarla, visto anche l'uscita di un vero macro RF, ma ormai credo che sia l'ultima delle loro preoccupazioni. | 
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 17:49
si ma daiiii ... non ci siamo con la testa a far queste cose ! | 
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 17:50
Comunque vedo che la hai , come ti trovi ? hai esperienza lato video ? | 
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 18:24
Mi spiace, ma lato video mi fermo ai timelapse fatti in macchina. Mi ero ripromesso di imparare qualcosa, ma nulla di fatto ... Vediamo se qualcuno con maggiore esperienza a riguardo ti risponde. | 
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 18:27
Sulla R non c è, è una cavolata come l otturatore sulla rp che non si chiude al cambio ottica, basterebbe x entrambe una modifica firmware, speriamo nei prossimi aggiornamenti | 
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 19:38
sulla RP non si chiude ? lo davo per scontato :( tutto ciò è ridicolo. | 
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 11:13
Canon le fa queste minchiate incredibili, anche io ho la R e anche se prematura come mirrorless è scandaloso non avere sia il bracketing della messa a fuoco e sia una raffica almeno da 8 fps.... | 
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 12:27
Il bracketing su esposizione e maf, sia pure in modo elementare, era presente già nel 2010 sulle compatte Canon G11 e G12 - oramai ci siamo abituati, alle castrazioni assurde - ma oltre a questo, come si fa a limitare ad 1/4000" un corpo macchina come la RP o le varie M, quando oramai sono disponibili, a cifre umane, una marea di vetri f 1.4 ? | 
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 13:17
eos R quasi 2K di euro e poi ste cose , non fanno affatto piacere. ...forse forse la mia vecchia scelta di restare ancora su 5dMK2 e 7d e aver investito maggiormente su obiettivi non si è ancora rivelata errata. Mi sarebbe piaciuto un upgrade anche sui corpi ma ,davvero, sono amareggiato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |