| inviato il 17 Aprile 2021 ore 16:58
Buongiorno, possiedo fujifilm x-t20 con 15-45 e 50 f2. Vorrei un obiettivo fisso luminoso (economico) per fare le foto al chiuso, tipo i compleanni. Secondo voi tra questi: 23 f2 23 f1. 4 (viltrox) 27 f2. 8 35 xc f2 Quale dovrei prendere secondo voi? Il 50 che ho è bellissimo, ma lo uso per i ritratti, al chiuso è un po' troppo stretto. Per me è importante che sia buono (soprattutto in termini di nitidezza) già a tutta apertura o al massimo a 2.8, altrimenti rimango con lo zoom che ho. Ho letto che, di quelli sopra, solo il viltrox è nitido al centro da f2 in poi. Grazie mille. |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 9:49
Scusate, dimenticavo, ma avendo già il 50, il 35 sarebbe un doppione? Cioè sono troppo vicini ed è meglio puntare almeno al 27? Grazie |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 9:55
Si tutti gli obiettivi fuji sono economici, specialmente se raffrontati con quelli della concorrenza. Costruiti come dei leitz costano pochissimo se vediamo le caratteristiche e la loro nitidezza impareggiabile. Io prenderei il 23 f2 fuji, migliore del viltrox 23 f1.4 |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 10:14
Grazie. Perché secondo te è migliore il 23 f2 fuji, rispetto al viltrox 23 f1.4? Dicono che il viltrox è migliore a f2(anche perché sarebbe chiuso di 1 stop) , rispetto al fuji che invece soffre di bassa nitidezza a tutta apertura. Quali sono i motivi, secondo te? Grazie mille |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 11:00
Ho provato i due obiettivi a confronto e per me il fuji risulta migliore da f2 in poi. Inoltre restituisce a mio avviso i colori più plasticamente. |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 11:32
Che gli obiettivi Fuji siano economici mi sembra un parolone. D'accordo la qualità, ma ci vuole equilibrio Io ho avuto il Viltrox 23 f/1,4 che a parte una leggera perdita hai bordi non ha niente in meno dell'omonimo Fuji, tra l'altro costando un terzo in meno. Poi finiamola con la ricerca della nitidezza hai bordi che non serve a nessuno. Se devo fare un ritratto sarà importante che risolva a centro dove si trova il soggetto principale |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 11:37
Viltrox 23 f/1,4 iso 360 1/480
 |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 11:39
Quindi tu, tra il 23 f2 fuji e il viltrox 23 f1.4, mi consiglieresti quest'ultimo? Il costo è simile. |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 11:41
Bhe Wally...non sempre nei ritratti il soggetto è al centro...ma concordo con te...nei ritratti (anche se decentrati, regola dei terzi) una certa perdita di nitidezza è ininfluente... Con il Viltrox hai disponibile un diaframma di luminosità in più...può essere interessante sicuramente...t Però tieni conto anche di ciò che dice Bergat. Io ho il Fuji 23 1,4 e non ho provato gli altri due...sarebbe utile poterli testare magari presso un negoziante disposto a venirti incontro in tal senso... |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:27
Airmax Per il costo non direi proprio uguale I prezzi del Fuji 23 f1,4 usato variano dai 550-600 Il Viltrox 23 f1,4 nuovo viene su AMZ 285 |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:28
Io i ritratti li faccio con il 50 f2 e mi trovo benissimo. Con il 23 farei foto al chiuso, tipo mezzo busto, oppure foto a bambini. Penso che con un obiettivo luminoso potrei diminuire i tempi, così da riuscire a cogliere i bambini... |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:29
Wallyb58, io parlavo del fujifilm f2. Il fuji f 1.4 è proprio fuori portata. Il mio confronto è solo viltrox o fuji f2 |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:39
Allora siamo lì Il Fuji nell'usato viene circa un 100€ in più del Viltrox Chiaramente se sei in un ambiente con poca luce il Viltrox ti da più luminosità e poi se ti serve puoi chiudere Con il Fuji parti da f2 L'AF forse è un pelo più veloce nel Viltrox, di contro il Fuji e tropicalizzato e un po' più compatto |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 20:49
Per poca differenza di prezzo (Wally dice 100€) prenderei il Vitrox solo se ritieni che ti serva l'1.4. Non ho avuto 23 e 50 f2, solo il 35. Non risolveva ai bordi come l'1.4 (fatto prove su treppiede), ma mi ha sempre restituito belle foto, con un effetto 3D niente male. Tornassi in Fuji (e la voglia c'è sempre) prenderei il 23/2 senza dubbi. Ho avuto anche l'1.4 ed era un obiettivo fantastico, ma lì parliamo di altri prezzi e lo hai già escluso |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 20:58
Se puoi vai di fuji 23 f1.4 usato altrimenti 23 f2, soprattutto per foto di gruppo, altrimenti 35 f1.4 per ritratto ambientato. Tra quelli da te citati, sicuramente il fuji 23 f2. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |