RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AAA cercasi esperto di Vintage in particolare Zeiss Tessar 50


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » AAA cercasi esperto di Vintage in particolare Zeiss Tessar 50





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 23:53

Dopo diversi studi e ricerche non sono arrivato a una soluzione quindi chiedo qui sperando in qualche esperto.

Il Carl Zeiss Tessar 50mm 2.8 prodotto in Germania Ovest a Oberkochen pare avere una costruzione più accurata e un miglior multicoat del corrispettivo e molto più diffuso Carl Zeiss JENA prodotto appunto a Jena nella Germania Est. ok, di questo della germania est ci son tante versioni che riassumiamo in Silver, Zebra e Black ma è riduttivo.

Pare che il Tessar della Germania Ovest sia in realtà un Voigtlander Color Skopar, che di fatto è uno schema Tessar, ma con nome cambiato. è vero???

é vero che la qualità d'immagine del Tessar della Germania Ovest sia migliore???

ma soprattutto: il bokeh a bolle del Tessar Germania Ovest è uguale a quello del popolare Jena dell'est????

e l'ultima versione di quello Est, a cui hanno cambiato il nome per problemi di diritti sul nome, quindi parliamo di AUS Jena etc etc... ha un coating migliorato e paragonabile a quello dell'Ovest?

Vediamo se c'è qualche espertone stila Cavina che ne sa....

grazie

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 5:16

Ciao JJ,
L'hai posta la domandona! Mi spiace non poterti aiutare. So solo che il Tessar nelle sue varie forme ha dominato il mercato fotografico per un sessantennio o giù di lì, grazie alla sua grande nitidezza e semplicità.
Spero che ci sia qualche esperto in grado di darti le risposte che cerchi, sennò sarai costretto a comprarteli tutti, provarli e scegliere quello che ti piace di più. Per fortuna costano poco ;-)
Ciao, Roberto

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:03

Zeiss e Jena sono andati di pari passo fino a una certa data, dopo di che Jena è andata molto più lenta nell'aggiornarsi. L'evoluzione massima del tessar penso che sia nel 45,2,8 per contax e nel nikkor 45,28. Lo Jena 50/2,8 migliore è quello interamente nero e con trattamento antiriflesso, che è un obiettivo valido che non sfigura tra i 50 né per nitidezza né per qualità dello sfocato

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:35

@Skylab
Ciao Robby!
Come stai? Un po' che non ci si sente.
In effetti temo che la
Risposta l'abbia solo uno che li possieda tutti.
Va a finire che faccio proprio come dici.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:42

@Gfirmani
Intanto grazie.
Mi hai confermato che la versione nera, sia la Carl Zeiss Jena per il mercato interno che la Aus Jena per l'export hanno implementato il multicoat rispetto al passato, non ne ero sicurissimo.

Ma quindi dici che l'ultima versione nera dell'est è meglio di quello mezzo argentato prodotto nella Germania Ovest a corredo della Icarex? Quello simile a un Color Skopar intendo.
Avevo letto che ha miglior contrasto rispetto a quelli dell'est grazie ai trattamenti MC migliori ma non specificano se il confronto è con i suoi contemporanei dell'est o se con quello nero di 15/20 anni dopo

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 15:06

@JJ
Di Tessar ne ho diversi, dal 1913 in poi, qualcuno l'ho provato, altri no.
Se lo scopo è avere la massima nitidezza e contrasto, allora vai su uno recente, così hai un miglior antiriflesso, e limiti il rischio di ritrovarti patine interne dovute all'età che ti abbassano il contrasto.

Se invece vuoi il tocco vintage-antico, allora cercane uno proprio vecchio, e se le foto sono belle nebbiose, alzi il contrasto a palla in PP e l'effetto "antico" è garantito.
Esempio 1 / 1913
Esempio 2 / 1918
Esempio 3 notturna / 1918
Quest'ultima ha una nitidezza al centro stupefacente per una lente pensata per il formato 13x18cm con 100 anni sul groppone.
Quelli più moderni non possono essere che meglio Cool

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 15:58

Si sì Robby, sono orientato su una lente il più recente possibile. L'unico dubbio me lo dava il modello West Germany, quello per Icarex, che non è recente (fine produzione 1972) ma ne ho letto bene. Comunque penso di andare su un Jena nero invece.

Ora anche quelli però i primi erano single coating. Per i multi coating bisogna andare su quelli 1980-1990. Il problema però è che dal 1980/5 hanno cambiato sistema di numerazione delle serie dopo aver raggiunto circa 11.000.000. e non si trova nulla di chiaro in rete per capire quali sono le numerazioni dell'ultimo decennio. Direi quelle con pochi numeri o 10.000.000 e oltre.

Esiste una specie di database con le serie/numerazioni/anno? Per altre lenti l'avevo trovato ma qui fatico

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 17:25

Le tabelle che si trovano in rete finiscono purtroppo tutte nel 1975...
Prova a cercare su ebay o altri siti e vedi quali sono i numeri più alti.
Oppure cerca le fotocamere della DDR più recenti e guarda cos'hanno attaccato davanti.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 18:02

infatti ho fatto così... ma è tutto "fumoso".
cioè, vado un po' a spanne.
visti alcuni con seriale 10milioni e qualcosa... oppure alcuni sotto il milione che a naso dovrebbero esser più recenti... speravo in qualcosa anni 80-90. quello tenuto meglio mi pare però fine 70 inizio 80.
vediamo...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:29

'Ma quindi dici che l'ultima versione nera dell'est è meglio di quello mezzo argentato prodotto nella Germania Ovest a corredo della Icarex?'

Credo di sì, visti i danni al contrasto generale che può fare il flare

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 20:05

Grazie. Deciso per un carl Zeiss Jena Nero, o un Aus Jena. Ora cerco di capire come trovarne uno anno 80. Quindi von capelli lunghi dietro e giacca con spalline e pantaloni a zampa MrGreen
Aspe no. Quelli erano 70. Mi devo aggiornare sulla New wave

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 18:04

Ciao @Camouflajj,

Alla fine hai trovato la versione nera degli anni '80? hai avuto modo di farci qualche scatto?

Ho appena scoperto oggi questo post e ti confermo che anche io sono arrivato ad oggi con la stessa percezione di fumosità sull'argomento e sulle varie produzioni MrGreen

Io alla fine ne presi due visto che li ho trovato ad un prezzo ridicolo e sono:

una versione silver prodotta tra il 1958 e il 1961 (pagata circa 28 Euro) con e una completamente nera prodotta tra il 1970 e 1975 (pagata circa 27,50 Euro).

Per ora mi è arrivata soltanto la versione Silver, non appena mi arriva anche la versione completamente nera faccio qualche scatto e lo posto :)

Sinceramente non cerco con questi obiettivi massima nitidezza ma incuriosito da alcuni articoli mi è piaciuto il Bokeh prodotto e Ebay è stato in questo periodo di quarantena fonte di interessanti aste (e dispendio economico MrGreen)




avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 19:20

Si arrivata versione anni 80. Tenuta benissimo.
Mi soddisfa. Fatto qualche scatto disimpegnato.
Li hai pagati veramente poco! Posson convivere: quello argento è un 12 lamelle che mantiene Punti luce tondi nel Bokeh anche chiudendo. È più delicato.
Exakta o m42?

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 23:27

Exakta :) si ho fatto uno scatto al volo e infatti ho notato subito questa caratteristica :)) molto interessante :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me