| inviato il 12 Aprile 2021 ore 12:28
Buongiorno, ho cercato in rete ma trovato poco. Ho una 5d mark iii, vorrei "farla" diventare wi-fi, c'è qualche apparecchio per poterlo fare? Grazie, Simone |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 12:29
Una scheda SD Wi Fi, come la Toshiba FlashAir. |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 16:11
“ Buongiorno, ho cercato in rete ma trovato poco. Ho una 5d mark iii, vorrei "farla" diventare wi-fi, c'è qualche apparecchio per poterlo fare? Grazie, Simone „ Esiste un trasmettitore wireless esterno, denominato wft-e7, che aggiunge le funzionalità richieste. Tuttavia è piuttosto costoso e abbastanza ingombrante, dato che le dimensioni sono simili a quelle del gruppo batterie esterno per i flash. Un'alternativa più economica è quella di utilizzare un cavo usb-otg, e collegare la fotocamera a uno smartphone tablet su cui sia stata installata l'applicazione dslr controller. Le schede sd con funzione wireless consentono unicamente il trasferimento di file dalla fotocamera a un dispositivo esterno, ma non di controllare lo scatto remoto, per cui non sono alternative equivalenti a quelle indicate sopra. |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 21:50
Grazie per le risposte, in realtà per ora la funzionalità che mi interessa maggiormente è quella di scaricare immediatamente su pc le foto, quindi o scheda o cavo possono fare al mio caso. Il Wft-E7 bello, ma 700€ un pò troppi! |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 21:54
Per scaricare le foto su smartphone consiglio la sd della toshiba. Su pc meglio attaccare il cavo |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 23:19
Ci sono adattatori come il CamFi che portano il Wifi su macchine più vecchie. |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 0:36
Un alternativa piu pratica ed economica per inviare foto subito è portarsi a seguito un tablet con connessione internet. Non sapevo di questo CamFi ho fatto una ricerca è compatibile con parecchie fotocamere. camfi.com/en/product/camfi.html Il prezzo non l'ho trovato. pare che sia questo US $129.95 la versione Pro US $289 Interessante. Anche se alla fine penso che utilizzerò il cavetto usb per fare anche scatti remoti tehtering. Piu economico. Sarebbe questo. https://www.amazon.it/gp/product/B00827MK3S/ref=ox_sc_saved_title_4?sm |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 16:03
Camfi versione base si trova sotto i 100 euro di Amazon. |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 17:53
Però la mia esigenza è quella di avere, facendo fotografia sportiva, immediatamente le immagini su pc da inviare. Secondo voi Camfi è utilizzabile per questo scopo? Cioè collego wifi il cellulare e mi trasmette immediatamente su portatile? Grazie! |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 19:37
Onestamente non so, ma lo stesso è con la scheda SD Wifi che deve trasferire i file e non è certo velocissima ( l'ho avuta ), poi dipende se scatti in Raw o Jpg. Per essere il più veloci possibile la soluzione migliore è togliere la SD e metterla nel portatile. Comunque su Amazon, la Camfi è spedita da Amazon quindi puoi prenderla provarla e se non soddisfa le tue aspettative rinviarla. |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 19:48
“ Però la mia esigenza è quella di avere, facendo fotografia sportiva, immediatamente le immagini su pc da inviare. Secondo voi Camfi è utilizzabile per questo scopo? Cioè collego wifi il cellulare e mi trasmette immediatamente su portatile? Grazie! „ E' proprio per tali utilizzi che Canon aveva creato i trasmettitori wireless esterni, in modo da avere velocità di trasferimento dati e portata del segnale adeguate. E' anche vero che la 5d mark III è un modello del 2012, per cui il wft-e7 II si ferma al vecchio standard ieee 802.11n, mentre i trasmettitori wireless esterni dei modelli più recenti, come la 1dx mark III, arrivano a supportare il più recente 802.11 ac: questo limita la velocità di trasferimento dati. Pertanto, se intendi acquistare un trasmettitore wireless prodotto da terzi, suggerisco di verificare in primis che sia compatibile con la fotocamera, e valuterei inoltre quali standard di rete wireless supporti, cosa che è fondamentale per la velocità di trasferimento dei dati. Non ultimo, è importante anche la portata del segnale, soprattutto se il computer su cui intendi trasferire i file non si trova in prossimità della fotocamera. Poi, un conto sono le specifiche e un altro le prestazioni reali, visto che anche le schede sd con funzione wireless possono sembrare appetibili, ma poi in molti casi ci si trova con la connessione che continua a interrompersi e problemi annessi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |