JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sicuramente l'argomento é trito e ritrito ma in questo campo le cose cambiano dall'oggi al domani e per questo mi trovo ad aprire un nuovo thread.
Vorrei acquistare un disco esterno da 2/4 TB (SSD ovviamente) dove salvare tutte le immagini fin dall'inizio da quando le trasferisco dalla scheda SD fino alla fine con una libreria organizzata con i file organizzati per sito dove sono caricati, dimensioni (ridotte e ?massima risoluzione“) per avere sempre la possibilità di effettuare stampe anche di grandi dimensioni senza dover riprendere e cercare file sperduti come mi capitava con il vecchio portatile, e file di Affinity nel suo formato mentre elaboro le immagini prima di esportarle come .jpeg. Appunto per questa organizzazione, vorrei dedicare la memoria del Mac ai soli file di lavoro senza riempirlo di immagini e cose varie e per questioni di praticità escluderei un sistema NAS che dovrebbe sempre rimanere a casa mentre io cerco una soluzione portatile.
E qua sorge il dilemma, nel mare di SSD di varie case produttrici ci sono delle differenze da considerare o si equivalgono? Guardando su diversi siti c'é chi predilige una marca (vedi ad esempio Apple con i Lacie) ed altri dove SanDisk sono unici con le relative differenze di prezzo tra i vari marchi co alcuni che ormai te li tirano ed altri meno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.