| inviato il 07 Aprile 2021 ore 7:42
Buongiorno, ho letto un po' fi recensioni sulla nuovissima Sony A1. La cosa che mi ha più impressionato sono stati i 50mpx e “il bird eye Af”. Faccio esclusivamente foto naturalistiche e macro (90%), da possessore di A9II E A7RIV, vi chiedo: vale la pena vendere questi due corpi macchina x passare direttamente ad A1? Grazie a tutti. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 8:00
Matteo molto banalmente, fai foto a volatili in volo, in movimento? O fai solo posato? Quanti scatti fai in dinamica? Ti trovi a far foto con rami, arbusti tra te ed il soggetto? Quante? Fatte tali valutazioni puoi fare le tue scelte che in generale dipendono principalmente dal tuo desiderio e dalle tue possibilità, perché in generale ognuna delle macchine che hai può fare veramente tutto. Se al 90% fai macro l'impiego di una A1 lo vedo un po' esagerato, l'unico vero vantaggio che si avrebbe riguarda la possibilità di scattare con otturatore elettronico senza perdita di qualità ed eventualmente con il flash...con i vantaggi di tale sistema (zero vibrazioni e no blackout). Per quanto riguarda le foto naturalistiche come detto riguardano i volatili (il resto già lo hai), una rapidità operativa maggiore, ma penso che sia tutto ben chiaro nelle specifiche. Matteo ripeto, dipende esclusivamente da te, perché hai già degli attrezzi capaci di svolgere lavori di ogni tipo, se si acquistano questi nuovi corpi è solo per piacere personale e qualche comodità in più, ma sono "giocattoli" costosi per gratificarci alla fine (e te lo dico da acquirente). PS Io ho venduto la 7r3 mantenendo la A9II ma a me servono due corpi, in se la 9II fa già di tutto e di più... |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 8:42
Secondo me stai bene così... Two body is megl che uan.... |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 8:47
Se non hai necessità di due corpi, il cambio avrebbe un suo senso. La a1 è più della somma di a7rIV+a9II... |
user206375 | inviato il 07 Aprile 2021 ore 9:13
Addiritura bird af? uccello in movimento o statico? ma è affidabile sta tecnologia? |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 9:41
Non in qi a 100 iso otto |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 10:09
rivendersi due corpi macchina così avanzati per averne uno solo? boo a me sembra uno spreco enorme. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 10:15
Io lo farei senza ombra di dubbio. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 10:16
Personalmente ho preso questa decisione, mi terrò la A7rIV e la A1, almeno fino a che potrò fare una comparazione seria. Solo dopo deciderò su quale puntare quale sarà il II° corpo, ma credo che rimarrà la A7rIV La A9 andrà sul mercatino, peccato perché fa egregiamente il proprio lavoro. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 10:30
Per la macro hai la A7r4 ,... meglio di quello dove lo trovi,... E poi la A1 è giovane,...io aspetterei prima di fare il passaggio,... almeno per vedere come si comporta dalle varie recensioni r poi farei passare almeno 1 anno,...il prezzo si addolcisce. La A9ll è un'altra macchina (io non la conosco) che a sentire in giro è un mostro,...quindi sinceramente non vedo motivi per fare il bagno di sangue. Parere personale |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 10:49
Io prenderei la A1 e una A9 usata così hai due corpi. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 11:32
Boh, io invece mi cambierei la mia A9 con la A9 II, per avere il doppio slot UHS-II e per poter usare lo stesso battery grip anche con la R4... In effetti però vedo quanto dovrei rimetterci e penso che sto anche bene così... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |