RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

perchè tutti vogliono sony o fuji?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » perchè tutti vogliono sony o fuji?





avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 17:46

ciao a tutti,
oggi ho voluto aprire questo confronto perché non riesco a capire perché tutti passano a sony o a fuji, cos'hanno di diverso dalle loro concorrenti più antiche (nikon e canon)? perché abbandonare un brand dal quale magari usi dalle primi armi per passarne ad un altro e cambiare tutto (sia corredo, sia interfaccia e feeling)?
forse perché loro hanno più obiettivi o più mirrorless a disposizione sul mercato rispetto ai loro concorrenti che magari sono appena entrati nel mondo mirrorless? o perché ormai tutti usano quei due marchi e quindi ti convinci ad usarli solo perché li vedi in mano a tutti i fotografi?
a voi i commenti

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2021 ore 18:05

oggi ho voluto aprire questo confronto perché non riesco a capire perché tutti passano a sony o a fuji, cos'hanno di diverso dalle loro concorrenti più antiche (nikon e canon)? perché abbandonare un brand dal quale magari usi dalle primi armi per passarne ad un altro e cambiare tutto (sia corredo, sia interfaccia e feeling)?

Si chiama ricerca di qualcosa di diverso...

Fuji effettivamente ha un sistema APS-C molto attraente, sono belle macchine (e lenti ancor più belle!) sia esteticamente che come usabilità, che con tutte quelle ghiere ricorda un po' le macchine analogiche di un tempo!

Per quel che riguarda Sony invece me lo sto ancora chiedendo anch'io... MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 18:16

fuji fa delle belle macchine esteticamente che ricordano le analogiche ma a mio parere non hanno un'eccezionale impugnatura.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 18:30

le Fuji mi attirerebbero per la loro estetica, non le ho mai provate ma mi piacciono e ogni tanto ci ronzo intorno.

Sony ha fatto con le ML quello che Apple ha fatto con gli smartphone, è uscita per prima con un nuovo prodotto che il mercato ha apprezzato subito, mentre i prestigiosi concorrenti guardavano con incredulità mista a disprezzo restando ancorati al mondo antico. In una parola: Nokia.

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2021 ore 18:43

Nokia, no... dai! MrGreen Ora sembrano essersi ripresi alla grande! per lo meno Canon con le due ultime uscite non teme più nulla...

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2021 ore 18:52

Io ho Fuji e Sony e potrei fare il salto 100% Fuji, devo solo mettermi tranquillo sul lato avifauna dove ho qualche paura nel passare a Fuji.

Le Fuji non sono solamente estetica, i menu sono fatti con grande raziocinio. Le ghiere sono super comode e con due click si governa praticamente tutto con una semplicità disarmante. Rispetto alle Sony pagano una tecnologia inferiore ma vincono sul lato della piacevolezza, dove penso che Fuji se la possa giocare alla grande anche con Canon e/o Nikon. Mi sono preso la X-T4 e rispetto alle Sony, mi diverto come un bambino piccolo, ma questo vale anche se la paragono alle varie Canon Reflex che ho avuto.

Ultimo, ma non ultimo come importanza, i Jpeg OOC, figata pazzesca. Molto belli con pochi parametri si creano dei profili fantastici e per il 95% degli scatti, uno è già più che contento del Jpeg senza necessità di lavorare il raw.

Cosa perdo. Nitidezza e prestazioni velocistiche. Il Sensorone da 61 Mpixel è notevole, si croppa all'infinito e l'AF è veramente performante. Sto imparando a non guardare le foto a monitor al 200% e mi accontento di un tracking più tranquillo. Se riesco a disintossicarmi da questa ricerca della perfezione ad ogni costo, penso che la scelta sarà presto fatta.

Questo non vuol dire che Sony non vale. Ha tante frecce al suo arco e qualità pazzesca. A me, personalmente, ha tolto un pò di divertimento e questo aspetto per me è vitale.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 18:54

si però ho sentito pochi che si sono presi la r5 e r6. non so il motivo, forse per il prezzo? o perché non li convincono? boh

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2021 ore 19:02

Perché costano... e poi sono comunque un sistema nuovo rispetto ai più rodati Fuji/Sony

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 21:11

Nokia, no... dai! MrGreen Ora sembrano essersi ripresi alla grande! per lo meno Canon con le due ultime uscite non teme più nulla...


d'accordo...
Canon ha quasi rimediato, Nikon lo sta facendo... il vantaggio competitivo di Sony però ancora rimane soprattutto in termini di offerta del corredo, la quantità del suo parco ottiche è dura da raggiungere, soprattutto se tieni il sistema chiuso agli universali.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 21:23

Le Fuji non sono solamente estetica

una domanda: non conosco il listino Fuji, lo vedo pure un po' incasinato con le sigle... una buona macchina piccolina da viaggio con ottica intercambiabile quale potrebbe essere?

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 21:40

X-e4, x-t200 o x-pro3. Tutte piccole, cambia solo il prezzo e le prestazioni

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 21:44

grazie, sono andato a dare un'occhiata alle schede... belle, peccato siano tutte senza stabilizzazione!

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 22:07

Se ne vuoi una stabilizzata devi andare sulla x-s10 ma non hai più una fotocamera con le dimensioni ridotte

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 22:13

Sony disse che avrebbe fatto vedere alla concorrenza come si faceva una fotocamera e, almeno a giudicare dal consenso del pubblico sulle ML, almeno in parte c'è riuscita. Ad ogni modo, trovo giusta la considerazione di Zeppo, ovvero, il costo e la recente uscita di Canon rispetto a Sony e Fuji. Personalmente, se dovessi passare ad ML, non potrei che scegliere Canon, date le ottiche che ho e che non ho nessuna intenzione di alienare, anzi, le sto incrementando. Dopo 40 anni col marchio, francamente, a livello di ottiche, mi interessano più tutti quei mostri sacri che ha sfornato Canon, che tutte quelle chicche che sfornano, oggi, gli altri, sempre strizzando l'occhio al marchio con la C MrGreen. infine, ed è solo una mia considerazione da appassionato di elettronica Sony da una vita, parlo di HiFi, Video e Audio, non foto. Non saprei se vedere bene o male il discorso affidabilità di questo marchio. Mi spiego meglio, in tanti anni, di Canon non ho portato nulla al service, sia di meccanico, che di digitale, se escludo un FD 50 mm per un problema minimale. Non posso dire altrettanto di Sony, che mi ha regalato un matrimonio di service da un'intera esistenza. Grazie al COVID, ho ferme 4 elettroniche Sony al centro assistenza, di cui una over 5 mila euri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me