RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricordatemelo - FF







user217974
avatar
inviato il 05 Aprile 2021 ore 21:50

Qualcuno mi convince del fatto che il FF non è per forza di cose necessario per scattare delle grandi foto?
Mi viene in mente Salgado, che se non sbaglio usava (oltre al FF, argomento del topic) anche un 40mm da 2.8, da 200 euro.

Ricordatemelo! Così non faccio la cazzata di prendere una FF e lasciare da parte la mia cara x-t2 :D

un saluto

spero di non creare caos

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 21:53

Se bastasse una FF per fare grandi foto lavoreremmo tutti al National Geographic

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 21:54

Molta gente pensa che facendo il passaggio da un sensore più piccolo a uno più grande,migliori anche fotograficamente

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 21:57

Ed una volta presa la FF poi si passa al MF?
Forse l'unico vero limite evidente di in sensore più piccolo è la PdC nei ritratti, ma dico forse perché poi c'è da valutare ch sfocato produce la lente.

user217974
avatar
inviato il 05 Aprile 2021 ore 21:58

nel momento in cui sei fotograficamente ottimo l'aspc può diventare un limite?

è un pensiero contorto ma comune? "Vorrei andare in viaggio 1 mese, un viaggio importante, voglio che ogni scatto sia al suo massimo, per questo mi serve una FF"

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 22:04

Io credo che si debba più lavorare su se stessi i primi anni che si fotografa e imparare bene la tecnica fotografica e soprattutto la composizione. Credo che quella del sensore sia l ultima questione da affrontare ;-)

P. S: tieniti stretta la xt2, gran macchina!

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 22:09

I sensori grandi aiutano solo se stampi veramente grande: un sensore più grande ha un Rapporto d'Ingrandimento più piccolo e dunque migliora tecnicamente l'immagine, pari pari come a pellicola.

E stop.

L'attrezzo principale che ha un fotografo per fare buone fotografie è il suo cervello e quello, ahimè, ancora non lo vendono.

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2021 ore 22:14

Io ho preso da poco una Fuji X-T4 con il 16-55 F2.8, uno zoom veramente eccellente. Ho fatto alcuni scatti comparativi con la Fuji e la Sony A7RIV con il 24-105. Ad una osservazione a monitor al 100%, i 61 Mpixel della Sony prevalgono in modo piuttosto evidente. Su stampa A3 le foto sono indistinguibili. Lo stesso vale se le osservo con un buon monitor senza fare il pixel peeper. Questa ricerca esasperata della iper nitidezza, ci sta portando a perdere di vista l'impatto globale della foto che poco ha a che spartire con il microdettaglio ai bordi... Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 22:22

La x-t2 basta e avanza per tutte le tue esigenze

La f.f.non ti farà fare foto migliori.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 22:23

'pari pari come a pellicola'

Approfondisci perché funziona proprio in modo diverso rispetto alla pellicola.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 22:23

"... la Sony A7RIV con il 24-105. Ad una osservazione a monitor al 100%, i 61 Mpixel della Sony prevalgono in modo piuttosto evidente. Su stampa A3 le foto sono indistinguibili. "

Quella fotocamera lì, la Sony A7RIV, sforna un file di 9504 x 6336 Px, che a 300 PPI, ossia alla risoluzione di stampa Fine Art, ha la dimensione geometrica di 80,5 x 53,6 cm, che è addirittura ben più grande anche del formato A2, che è circa 40 x 60 cm.

Per stampare un file di 80 x 54 cm ci vuole dunque una stampante che accetta almeno l'A1, ossia ci vogliono stampanti professionali inkjet che pesano sui 150 Kg e che costano dai 10.000 euro in su, perché le normali stampanti tipo la Epson P 800, o la Canon Prograph 1000, roba inkjet da 20 o 30 Kg (32 Kg per la Canon) e da 1200 - 1300 euro, non arrivano a stampare l'A1.

Sarebbe interessante sapere quanti di quelli che comprano una Sony A7rIV poi la sfruttano veramente per quello che DOVREBBE fare, ossia stampe di quel formato lì.

Da tenere poi anche ben presente oltretutto che formati così grossi di stampa, tutti i laboratori non li fanno, li fanno solo pochi laboratori, per il costo delle stampanti e perchè ne vendono ben pochi.

E poi un stampa così grossa si piega tutta, non la puoi osservare tenendola semplicemente in mano, quelle stampe lì poi vanno dunque anche montate su supporto rigido, forex, alluminio o simile, altrimenti non le puoi esporre, e dunque vanno anche incollate su quei supporti rigidi.

E stampe così grosse e pieghevoli, non le puoi incollare a mano, perchè si increspano e fanno le bolle d'aria, obbligatoriamente l'incollaggio va fatto con colla spray e calandratura a rullo.

Ovviamente la calandra ti ci vuole anche quella così grande: la calandra pesa oltre 20 Kg, ed occupa lo spazio di un tavolo grande.

E per stivare poi solo 100 stampe così preparate ci vuole un armadio bello grande, 100 stampe sono quasi 1 metro cubo (veramente occupano un volume maggiore di 1 metro cubo con gli spaziatori da inserire, altrimenti si appiccicano tra di loro).

E 100 stampe, per uno che fa foto, si fanno in meno di 1 anno: ti riempono la casa alla velocità della luce.

Uno che compra la Sony A7 rIV DOVREBBE fare solo quelle stampe lì, perché se usata diversamente, per stampe piccole, uno butta via dei soldi, e non parliamo delle foto a monitor, è da veri incompetenti, semplicemente perché anche un monitor da 55" anche 4K, che è enorme e che pochi hanno, lo si soddisfa con meno di 9 Mpx di fotocamera.


Ora della gente si può benissimo comprare l'astronave per andare solo a farci la spesa al supermercato, e non per viaggiare tra le stelle, quello no, quella gente lì non lo sa proprio fare, perché comprare l'astronave è del tutto lecito.

Ma fotograficamente parlando, si può anche dire, senza usare parole forti, che quella gente lì che fa così, è la prova lampante che Madre Natura, se con alcuni è stata prodiga di doni, con altri è stata, ahimè, avara, ma veramente avara.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 22:27

Grandi quanto ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 22:30

"..Approfondisci perché funziona proprio in modo diverso rispetto alla pellicola..."

Io faccio solo fotografia stampata, ed è dal 1969 che stampo in formato minimo 30 x 40 cm, ho stampato 38 a pellicola in formato minimo 30 x 40 cm e dal 2008 stampo in digitale, sempre in formato minimo 30 x 40 cm.

I fondamenti tecnici della Fotografia, non sono affatto cambiati tra pellicola e digitale.


avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 22:33

Per me questo è uno scatto degno dei più grandi fotografi contemporanei. Guarda con cosa è stato scattato

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1967823&srt=&show2=1&l=it


Dimenticavo. @Alessandro Pollastrini T O P.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 22:33

Bhe Alessandro, non penso sia un mistero che per la maggior parte dei casi è solo corsa al consumismo. In fondo il fotografo moderno è appassionato di fotografia ma ancor di più dell oggetto tecnologico, del modello all ultimo grido per poter dire all amico "ce l'ho più grosso io". Basta guardare i mercatini per rendersene conto... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me