user126294 | inviato il 05 Aprile 2021 ore 17:43
Dagli una medioformato e ti sollevera` il mondo |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 17:49
infatti la linea gx è la meno peggio del sistema pana, anzi è davvero riuscita, piace perfino anche a me che sono incontentabile “ Perché fai sempre il paragone tra Z5 ed em1 ed escludi la G9 che costa molto meno ed è sempre una top di gamma? Perché fai finta di dimenticare che entrambe (em1 e G9) sono vecchi progetti nati quando nikon faceva solo reflex? „ perchè la g9 non mi è mai piaciuta, grossa, goffa, scomoda da come vedo disposte le ghiere e i tasti. In generale il sistema panasonic lato estetico non mi è mai piaciuto, la gx9 è la meno peggio. All'inizio volevo prendere una olympus xche' mi piaceva la forma e i jpeg belli taglienti, ma in mano era troppo piccola, davvero scomoda. Perciò sono stato costretto a virare su pana! e non presi la fuji xt30 che pure mi piaceva tanto |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 17:55
“ “ Per il paragone consideri la Mkiii che è il top, la più recente e quindi la più costosa. Ma ce ne sono molte altre non molto diverse come resa che costano la metà. ? „ perchè lato sensore sempre quello è , e anche una FF di 5 anni fa è superiore x rapporto s/n, tenuta iso, ecc a qualunque m4/3 moderno |
user126294 | inviato il 05 Aprile 2021 ore 18:17
Se mi dici che ti manca gd allora il fufu è quello che fa per te..... Se devi fare stampe di grandi dimensioni fino a 1mt 2mt mft ti può andar bene |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 18:19
anche col micro si può stampare 1mtx2 (ho stampato 50x70 con compatta da 1,2/3" da 16 mega e la foto incorniciata fa bella mostra in una residenza privata) .....ma non si può croppare come col FF big |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 18:32
Il problema di Mirko è che si ostina ad usare solo il 12-60 (il Lumix, nemmeno il Panaleica) ed un vecchio 50mm, se usasse qualche altro obiettivo sicuramente "tirerebbe più il collo" alla sua GX9 ed otterrebbe risultati migliori. Ma, avendo il braccino corto, non spende neanche quei 3/400€ necessari per comprare un paio di fissi dalle buone prestazioni (20 1.7, 25 1.8, 45 1.8, Sigma 60 f/2.8 tanto per citarne qualcuno ma ce ne sono altri). Quello che gli è già stato detto ma lui non ci sente e non vuole capirlo è che anche con il fullframe se davanti ci metti lenti così così ottieni risultati appunto così così perché il limite a quel punto è la lente e non il corpo. Mi è capitato per caso sottomano un articolo di qualche tempo fa di Tutti Fotografi con paragoni fra il 7Artisan 35 f/2 per Sony ed il Sony 35 1.8... beh ai bordi il 7artisan è imbarazzante nonostante la prova fosse stata fatta con la A7r III. Ora il 12-60 non è imbarazzante, ma ci sono molte lenti decisamente migliori. E non è questione di sprecare soldi in vista di un possibile cambio, come dice Nickmeditato basta comprare usato ad un prezzo ragionevole e poi rivendere, nel caso peggiore ci si rimette un 100/150€ ma si sono provate altre lenti (in pratica quasi come averle noleggiate solo non per qualche giorno ma per settimane o mesi). |
user126294 | inviato il 05 Aprile 2021 ore 18:40
Mirko, io intendo che con micro stampi 1mt x 2mt con ottimi risultati |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 18:48
@Rcris A proposito dei fissi da te citati in precedenza, ricordo che MirkoPetrovix sostiene che solo i vecchi usano i fissi |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 18:57
Ma anche a livello di zoom gli basterebbe provare il 12-35 2.8 o il 12-40 2.8 ed il 35-100 2.8 (il 40-150 2.8 è improponibile sulla GX9 per le dimensioni). Probabilmente già il 12-60 Panaleia potrebbe bastare per vedere le differenze. Però lui vuole il megazoomone (che possibilmente costi anche poco), come si dice "la moglie drogata e la siringa piena". |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 19:01
Piuttosto di spendere qualche centinaio di euro per una buona lente preferisce spendere tre volte tanto (o anche di più) sull'FF... |
user126294 | inviato il 05 Aprile 2021 ore 19:19
Non c'è miglior sordo di colui che........ Per tutto il resto c'è Mirko |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 20:27
A gratis!! Porcapaletta! Gli obbiettivi li puoi provare tutti a gratis, di qualsiasi marca e tipo. Soprattutto quelli più blasonati. Tipo 15 panaleica, 12-40 oly, 35-100 pana. Al massimo ti costano 50 euro per un "noleggio" di quanto tempo vuoi. Guardatelo il mercatino. I prezzi dell'usato sono sempre uguali da anni compri e vendi allo stesso prezzo. Se poi non ti fidi di un usato offerto da me o Centauro o Cris o chiunque bazzica il forum da "secoli", il problema è un altro. Così come l'eterna indecisione che ti "costringe" ad essere l'unico micro 4 terzista ad aver avuto una sola ottica in, quanti anni? 2? 4? Non ci vuole una Z5. Ci vuole altro. Tocca risolvere un problema che non è hardware. Non è materiale! |
user126294 | inviato il 05 Aprile 2021 ore 21:07
|
user126294 | inviato il 05 Aprile 2021 ore 21:35
È un peccato che Mirko vada a scegliere un altro sistema senza aver sfruttato tutte le potenzialità del proprio (muffa a parte) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |