JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, posseggo una Xt20 che vorrei usare con il 27mm per uscite non impegnative e da portare sempre con me. In pratica diventerebbe una compatta. Mi conviene acquistare un corpo Fuji più performante oppure una compatta tipo pana LX100 e continuare ad usare la xt20 come principale? Oltre al 27 posseggo: 7,5 artisans, 18-55mm, Samy 12mm, Fuji 55-200. Grazie a mi mi darà consigli
Ok Pricar, grazie per il consiglio. Quindi è giusta l'idea di usare la xt20 come una campatta? A questo punto dal corredo che ho sarebbe inutile acquistare una lx100
Xt20 + 27 mm è già una compatta di alta qualità. Se ti serve un altro corpo, ad esempio per avere due corpi con già 2 lenti montate e pronte, io prendere una XT3 o XT4 come consiglia Pricar. Avresti un corpo principale al top attuale e una compatta da tenersi sempre appresso. Oltretutto avresti menu quasi uguali da gestire e anche l'immagine finale, il file, sarebbe al lato pratico similissimo e al top Fuji. Stessi Jpeg e stesso workflow in caso di postproduzione. Io non sono mai del parere di complicarmi la vita con sistemi diversi. Meglio concentrarsi sulla fotografia
Io 3 anni fa presi una xt20 per affiancare la mia canon 7dche usavo per avifauna. Dopo aver apprezzato tantissimo il file fuji ho mollato canon ed ho preso una Xt3. La coppia XT3 e Xt20 mi soddisfa appieno. La prima la uso per avifauna o quando sono a due passi da casa. La xt20 invece ogni volta che vado in montagna o dove devo sbattere la macchina in una borsa, un un passeggino etc etc
Guarda, fatico a dirtelo perché uso al 99% ottiche diverse sui 2 corpi. Certo, l'unica volta che ho usato il 35 mm su XT3 mi è parso un po più veloce. Ma ti dico che io per fotografare mia figlia, per comodità, uso la xt20. XT3, con ultimo aggiornamento firmware, direi che è molto vicina alla Xt4 che però è stabilizzata
Magari anche la x-t4 se l'AF farebbe la differenza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.