JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, commento trito e ritrito, lo so, ma non sono riuscito a trovare risposte che mi aiutino nel capire come muovermi. Dovrò montare max 2.5kg, quindi: - Testa a cremagliera (*ho una staffa a L universale sempre attaccata alla macchina) - Treppiede con colonna centrale estraibile (magari anche inclinabile a 90° a meno chè la testa sia inclinabile fino a 90°, in questo caso la colonna potrebbe non servire completamente) L'utilizzo per questo treppiede sarà paesaggistica/still life (mi conviene 2 differenti treppiedi e, per paesaggistica, cercare un treppiede senza colonna centrale?) Budget 400€ ca. in caso di testa + treppiede o 600€ ca. in caso di testa + 2 treppiedi. Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio on merito
*modifica post Ho visto i Feisol, nascono senza colonna centrale, acquistabile come optional. ma non hanno teste a cremagliera
Ciao :D Come testa hai poca scelta, Manfrotto 410 (anche detta Junior) o l'equivalente Benro dal nome impronunciabile :) (Scherzo, è la GD3WH). Per il treppiedi... il migliore che rientra nel tuo budget, le marche sono sempre quelle... Manfrotto, Benro, Gitzo, Sirui, Rollei... ne trovi moltissimi recensiti nella relativa sezione qui su Juza. Se proprio vuoi risparmiare sul treppiede, su Amazon trovi prodotti in carbonio con carico dichiarato sui 10-15kg (ma secondo me siamo più sui 5-7) intorno ai 100€, marche Neeweer, K&F, National Geographic. Di tutti i tipi e tipologie, anche con colonna centrale sia dritta che inclinabile a 90°. Quando scegli il treppiede, per la sua portata ricorda sempre che al massimo "carico fotografico" devi aggiungere il peso della testa.
Ciao Drake, grazie mille per la risposta. Diciamo che la colonna centrale inclinabile non è un must, tantomeno la testa a cremagliera. il discorso treppiedi è sempre delicato. Al momento ho un "Discreto tendente al basso" mantona con testa a sfera (che non tiene più neanche la macchina senza lente) acquistato su amazon in offerta a 80€. ha resistito anche fin troppo (3 anni). Ora potrei fare un minimo di investimento, ma senza esagerare Non hai nominato i Feisol (marchio a cui sembra molto affezionato ilcentaurorosso) interessanti per essere completamente modulabili ma con prezzi lievitati tantissimo ultimamente.
Io ho un modello molto simile e mi ci sto trovando molto bene, i materiali mi sembrano di buona qualità e la colonna centrale si può anche trasformare in monopiede.
“ Al momento ho un "Discreto tendente al basso" mantona „
Ho avuto anche io tempo fa un Mantona, non era male. Il problema dei treppiedi di marchi "secondari" è appunto la tenuta nel tempo. Il tuo Mantona è durato 3 anni. Il mio non ricordo, ma più o meno tanto.
Al contrario ho un manfrotto 074 di forse quasi 30 anni ed un 117 di oltre 20, che funzionano ancora alla grande... mai ingrassati, sempre caricati a morte (usati per attrezzatura astronomica, con pesi vicini al limite di carico), sempre portati in giro, di notte, al freddo... a meno di qualche graffietto, sono ancora perfetti :D
“ Non hai nominato i Feisol „
Non li ho nominati perchè non li conosco, ma ciò non vuol dire che non siano buoni :D
“ Dai un'occhiata a questo: „
Sembra davvero un bel treppiede... unica perplessità, per un importo del genere io acquisterei almeno "spedito da amazon", altrimenti non so come funziona un eventuale reso...
Ciao Tirpitz, grazie mille, provo a dare un occhio.
Drake infatti fino ad ora non ho avuto problemi per il poco utilizzo che ne ho fatto, lo terrei come muletto in macchina se devo darlo in testa a qualcuno . Scherzi a parte, senza testa è abbastanza buono. Facendo 2 calcoli e guardando all'effettivo utilizzo, stavo proprio addocchiando Manfrotto e Benro, alla fine (per ora) non devo caricarlo quindi mi sa che mi conviene magari puntare su una ottima testa e mantenere il mantona che ho ora, magari affiancandone uno più piccolino senza colonna da portare in viaggio
Prova a dare un'occhiata al Rollei rock solid Gamma II: https://www.amazon.it/Rollei-professionale-fotografia-fotocamere-mirro ... ha compresi nella confezione testa a sfera, colonna centrale corta e quella lunga, puntali per terreni difficili ed una gamba può diventare un monopiede.
C'è anche il modello Beta II, ma più costoso. Qua una video recensione:
Altrimenti dai un'occhiata anche ai Sirui serie AM.
“ magari affiancandone uno più piccolino senza colonna da portare in viaggio „
McBrandon molto interessante il rollei. Ho già il mini treppiedi, l'M1, ed è fantastico. Potrebbe essere un papabile
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.