RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Noi a sbavare sui vari f1,2 e poi vedi foto così....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Noi a sbavare sui vari f1,2 e poi vedi foto così....





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2013 ore 16:32

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=384918&srt=new&show=7&l=it

Quindi vai a vedere i dati di scatto per capire con quale attrezzatura è stata fatta e ti cade la mascella.....

Confuso

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2013 ore 16:38

Hai ragione ma li ci saranno almeno un paio d'ore di PP. ..

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2013 ore 16:42

E perche' mai?
Il risultato di un diaframma a 1.2 e il risultato della foto sono mondi quasi opposti IMHO.
Ovvio che con un sapiente uso di Photoshop, come quello da te postato, escono degli effetti veramente notevoli e di grande effetto.;-)
Leggendo poi i dati di scatto 1/125 f11 si puo' dire al 100% che sono stati usati i flash a riprova che un diaframma apertissimo non era utilizzabile (in quelle specifiche condizioni)

PS: per non cadere in equivoco, la foto mi piace parecchio, non l'ho criticata...

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2013 ore 16:42

ci sono un po' di cose da dire.. il 24-105 non è una ciofeca come molti qua si ostinano a dire (e fatico a comprenderne il motivo). inoltre, in questa foto (che sia chiaro, mi piace) vedo di sicuro una grande pp ma non ci vedo niente che possa fare solo un obiettivo da 1500 e passa euro. di sicuro questa foto non la porterei ad esempio nel topic della tridimensionalità..

user493
avatar
inviato il 11 Marzo 2013 ore 16:49

tra l'altro a me non fa strappare i capelli una foto così, non è il mio genere (anche se mi piace)

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2013 ore 16:53

La modella è stupenda...la foto in generale non mi fa impazzire...ma godo a dismisura per il corredo...chi lo dice che per fare belle foto bisogna spendere i milioni....??

user493
avatar
inviato il 11 Marzo 2013 ore 16:57

Sul forum ultimamente è di moda parlare (bene o male) degli ultra luminosi (non vuole essere un offesa nei confronti di paco68) c'è un topic al giorno su 50L ed 85L MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2013 ore 17:03

il 24-105 non è una ciofeca come molti qua si ostinano a dire

La descrizione del 24-105 la diede Marinaio (se non erro) in un topic: va bene per tutto ma non eccelle in niente..!!!

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2013 ore 17:21

Non è una foto dove l'obiettivo fa la differenza.A f11 non hai bisogno del 50 1,2 ;)

user493
avatar
inviato il 11 Marzo 2013 ore 17:23

Anzi, è più ""facile"" fare una foto così con un f/4 di partenza rispetto ad un f/1.2 di partenza ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2013 ore 17:26

Paco... ti posso trovare non solo tante foto in cui non hanno usato i soliti feticci per creare sfondi inguardabili, imparando invece a dosare la pdc per creare uno sfocato più delicato che permetta di ambientare la foto... ma anche tante foto in cui lo sfocato era fortissimo, fondamentale e bellissimo... e non è stato ottenuto con superluminosi ma con la capacità tecnica ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2013 ore 17:59

Ma... LOL... mi aspettavo chissà che cesso di attrezzatura!

Guardate che ha fatto 'sto tipo, invece:

www.petapixel.com/2013/03/08/photographer-travels-two-years-and-35k-mi

e con che attrezzatura.

(Riassunto per chi non legge l'inglese: 'sto tipo si è ritrovato in Cina per caso, si è fatto un giro con una compattina da 4 megapixel (modello sconosciuto), ha fatto le foto di cui potete vedere una selezione e ha pubblicato un libro. E mo' continuate pure a lamentarvi del 24-105 )


ecco, pensa cosa avrebbe potuto fare in quelle condizioni con una full frame e un 24-70 2.8.. o un 35 1.4.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2013 ore 18:01

Feddas, perfettamente d'accordo. Solo che nel panorama attuale non vedo tanti obiettivi con queste caratteristiche a un prezzo di sicuro non proibitivo. il 24-105 è un obiettivo che va bene per l'amatore tanto per il professionista. io non ce l'ho più perchè ho fatto scelte di approccio alla fotografia diverse, ma si tratta probabilmente dell'obiettivo che ho utilizzato - e con soddisfazione - maggiormente.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2013 ore 18:08

ecco, pensa cosa avrebbe potuto fare in quelle condizioni con una full frame e un 24-70 2.8.. o un 35 1.4.


Cosa?

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2013 ore 18:32

" ecco, pensa cosa avrebbe potuto fare in quelle condizioni con una full frame e un 24-70 2.8.. o un 35 1.4. "

Cosa?


ah, una marea di cose, iniziando dalle foto: tanto per cominciare avrebbe potuto giocare con la profondità di campo, cosa che la compatta gli ha negato.
Poi avrebbe potuto fare reportage serali/notturni nei paesi o nelle città: a Yokohama senza il 35L non avrei portato a casa uno scatto decente, di sera. Non parliamo degli scatti raw, per il bilanciamento del bianco.
E ci sono molte altre cose da poter fare, il limite è la fantasia: fermacarte, portafiori, fermaporte, zavorra per il cavalletto della compatta, etc etc etc MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me