| inviato il 29 Marzo 2021 ore 0:32
Ho uno strano rapporto con questo Lumix 14 f2.5. Tra i miei fissi è il peggiore in termini di qualità, a parità di focale già lo zoom 14-42EZ ne eguaglia la resa e tutti gli altri zoom come il Lumix 12-60 e lo Zuiko 9-18 rendono meglio. Eppure non riesco a staccarlo dalla macchina, sarà perché ha dimensioni ridicole... boh. La resa la trovo buona sono su media distanza, nei paesaggi non mi entusiasma, tanto che sto meditando di prendere o un Leica (12 o 15mm) o lo Zuiko 12 f2. Voi che esperienza avete con questo piccolo grande obiettivo? |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 9:02
L'ho avuto, e non ricordo particolari problemi. Ma io non mi lamentavo neanche del vituperato 17/2.8 oly... Sicuramente migliore però del 14-42 ez. Ricordo, in altro forum, un utente sardo, paesaggista, che usava quasi esclusivamente quel 14 con risultati notevoli. PS: io ho optato per il 15, che non è molto più grande, e che, più che la nitidezza, ha altre qualità. |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 9:17
Hai un esemplare fallato Ho il mio da 10 anni ed e eccezionale Ha una resa unica in tutti i sensi A tutta apertura e scarso si bordi ma al centro e sempre nitidissimo e fantastico E L unica ottica che non ho mai pensato di vendere Il 14-42 e buono ma per me neanche paragonabile Ciao ! |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 9:27
Comprato usato (prima versione) e rivenduto solo perché come unica focale la trovavo troppo ampia (sostituito con il 20). Come resa niente da dire, l'ho usato poco ma era eccellente (ingombro zero). Col senno di poi l'avrei tenuto (come molti altri obiettivi... ) |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 9:33
Sarebbe anche ora che panasonic tirasse fuori un aggiornamento, un bel 14 f1.4 |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 9:42
Sarebbe un'altra cosa: questo costa e ingombra pochissimo. Ricordo che quando l'ho tirato fuori dalla scatola la prima volta mi sono messo a ridere: non volevo credere che ci si potessero fare anche delle foto con quel tappo. |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 9:48
Quando lo usavo ad Hong Kong in notturna ricordo che il 14 2.5 riusciva a cogliere dei riflessi e sfumature che sia 14-42 che 14-140 non coglievano |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 11:31
Grazie, delle risposte. A breve carico delle foto per capire. |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 18:51
Mi sembrano sufficientemente nitide al centro. Dal tipo di foto non riesco a valutare bene i bordi che mi sembrano un po' spappolati ma non capisco se è perché sono fuori fuoco. |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 18:54
Non lo conosco, ma a giudicare dalle foto, sia queste che facendo un breve giro sulle recensioni, questo minuscolo obiettivo mi pare fantastico ! (resa globale molto bella). |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 20:38
i bordi verso gli angoli in genere sono spappolati. usando Rawtherapee ho visto che il sw corregge molte distorsioni dell'ottica... questo porta a stirare l'immagine e i bordi ne risentono parecchio. |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 20:59
Me lo ricordo ottimo, a me piaceva |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 21:49
anche io lo uso con enorme soddisfazione, piccolo compatto e veloce. non ha difetti per quello che ci si deve fare. |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 22:04
Stavo guardano anche foto di altri... sembra che l'angolo basso a sx sia quello peggiore :), non è solo il mio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |