RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Proteggere stampe fatte con inchiostri dye


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Proteggere stampe fatte con inchiostri dye





avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 10:58

Buongiorno, come da titolo quali sono le opzioni per proteggere stampe fatte in casa in inkjet dye?

La domanda nasce dal desiderio di stampare in proprio e poi appendere in casa applicando su pannelli, quindi non all'esterno e comunque con poca luce solare diretta ma in ogni caso con esposizione diretta all'aria.

Grazie.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 15:18

Mi rispondo da solo, o meglio credo di aver già trovato proprio qui risposte esaustive sull'argomento, in precedenza avevo cercato più volte ma non avevo trovsto.

www.juzaphoto.com/topic2.php?t=2247175&show=2

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 14:07

Interessante, grazie, non ho ancora una stampante ma credo possa essere utile quando comincerò a stamparne. Ciao Luca

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 16:48

Anni fa inquadrai 4 foto in una cornice a giorno, perciò sotto vetro in un'ufficio mai sole diretto in qualche anno sono venute rosse inguardabili, le ho rifatte ultimamente con inchiostri a pigmenti spero durino, una quindicina di anni fa feci una prova, presi una foto 13 x 18 la tagliai in diagonale, una parte in casa al buio l'altra metà con una puntina da disegno la attaccai ad una persiana esposta al sole e pioggia, dopo un paio di settimane ricomposta non si notava alcuna differenza, da allora solo epson a pigmenti.


saluti.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 16:54

Grazie Michele, le 4 foto nella cornice a giorno ricordi con cosa le stampasti? Dicono che gli attuali inchiostri epson e soprattutto canon siano molto migliorati da questo punto di vista ma probabilmente solo per le serie pro, ma di informazioni reali e non per sentito dire non ne ho.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 21:52

Avevo 2 stampanti a3 più una canon colori all'acqua ed una epson che ho ancora la surecolor p 600, 9 inchiostri a pigmenti 4 neri, stampa il BW perfetti.

Nell'ultimo anno ho iniziato ad usare i colori (dedicati) non trovo differenze di stampa ma sul prezzo sono passato da 31,50 euro ciascuno per colore originali, a 90 euro x 9 colori (dedicati) presi da Amazzon se ne prendi 2 serie di 9, 160 euro.




saluti.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 14:45

io ho una ecotank 2650 e alcune stampe sono buttate in auto da almeno 3 anni .. sono ancora perfette.. appena ho cambiato inchiostro con il compatibile sono durate 6 mesi in casa ..neanche all'aperto.. sono letteralmente sbiadite al punto che portrei riciclare nuovamente la carta per come è bianca... MrGreenquindi per ora penso ritornerò gradualmente all'originale... che alla fine costa 9-10 euro a flacone

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 15:54

Grazie, alla fine delle ricerche mi pare di capire che con buoni inchiostri originali (epson claria hd o canon chromalife 100+) il problema di appendere stampe non protette in casa sia ben limitato se non inesistente.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 15:57

io ho una ecotank 2650 e alcune stampe sono buttate in auto da almeno 3 anni


Grazie della dritta, le stavamo guardando assieme ad un mio amico, queste Ecotank e il suo dubbio era proprio sugli inchiostri. Io ho sempre prediletto gli originali. Una volta su una OKI 393, con testina a 24 aghi, per risparmiare, comprarono la cartuccia a nastro compatibile, risultato, intasata la testina e ricomprata con 700 mila lire di service, alla faccia del risparmio MrGreen.

I flaconi Epson, originali, li ho trovati a una cifra ridicola, su eBay: www.ebay.it/itm/103-Genuine-Ecotank-inks-ET-L3111-ET-L3150-ET-L3151-se

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 15:59

@ Naldo

Non so se sia il caso di prediligere anche un vetro antiriflesso, io lo sceglievo sulle mie Pico Glass a giorno, oltre tutto, il vetro opale, ti restituisce una migliore visione, senza fastidi causati dalla luce incidente.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 19:08

peccato non siano compatibili con la mia .. la mia è 664 mi sembra.. in ogni caso con il costo di spedizione delle tue indicate arrivi al prezzo dei flaconi in vendita all'expert da me .. quindi risparmio 0

qui invece si parla di risparmio dove un flacone e mezzo ti esce gratis.. rispetto al costo standard

www.ebay.it/itm/283990580176


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me