RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5d II e iso 50







avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2011 ore 10:42

Normalmente qualunque fotografo tende a scattare a ISO più bassi possibile per ovvie ragioni di pulizia file e minor rumore; La 5DII ha la possibilità di settare "L" come sensibilità portando di fatto a 50 la sensibilità, ma chiedo, si ha un miglioramente da 100 standard a 50? Io ho fatto diverse prove ma non vedo differenze, ma d'altra parte non se ne vedono neanche da 100 a 200 iso...
I 50 Iso vanno usati solo se si vogliono allungare i tempi di esposizione e il diaframma è già chiuso al massimo?
Grazie
Giancarlo


avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2011 ore 10:47

Con iso 50 guadagni un'immagine ancora più pulita e priva di noise, ma perdi 1 stop di gamma dinamica, con maggiore rischio di bruciare luci/ombre (in effetti a me è successo qualche volta, i 50 iso mi hanno portato al pelo del non recuperabile le alte luci..). Questo perchè si tratta non di un valore di sensibilità "nativo" del sensore, ma di un'elaborazione dell'esposizione iso 100, che viene poi sottoesposta di 1 stop.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2011 ore 10:49

ah ecco... infatti temevo che per qualche ragione convenisse il 100 iso standard...
Grazie per la sollecita risposta
Giancarlo

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2011 ore 11:44

secondo me sono da usarsi solo per allungare i tempi in scene con gamma dinamica non esasperata..

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2011 ore 12:51

Da quel che ho capito a 50 ISO la gamma dinamica dovrebbe aumentare e non diminuire, andando pero' a beneficio delle ombre piuttosto che delle luci. Almeno questo e' quello che ho letto su alcune prove.
Se cosi' fosse, si tratterebbe di sottoesporre un po' per non bruciare le alte luci, anziche' prendere l'esposizione indicata dall'esposimetro.
Io lo faccio e devo dire che i risultati sono notevoli, pero' non si puo' certo dire che il vantaggio rispetto ai 100 ISO sia abissali. Diciamo che e' la cigliegina sulla torta di un'immagine gia' eccezionale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me