| inviato il 24 Marzo 2021 ore 13:41
Leggendo le recensioni degli obiettivi canon, qui sul sito, nella scheda degli ef o rf, praticamente sempre riporta non compatibile con i moltiplicatori. Ma davvero? Voi su che obiettivi li usate? E come vi trovate? Qualcuno di voi usa un moltiplicatore su ef 24-70 f4 ad esempio? Io ho una canon rp. Mi potete chiarire le idee circa questo argomento? Grazie Giuliana |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 13:53
Ciao Giuliana, se c'è scritto che non è compatibile, è a causa della lente posteriore che è fisicamente troppo vicina all'innesto per cui mettendo il moltiplicatore rischieresti di danneggiare l'obiettivo. Detto questo ci sono tanti obiettivi moltiplicabili EF , io ad esempio ho il vecchio bianchino 70-200 f4 che è moltiplicabile tranquillamente, bisogna vedere se nel range di focali che vorresti usare se ci sono obiettivi moltiplicabili. per RF sono solo un paio se non erro. |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 14:04
Certi obiettivi non sono moltiplicabili perché non ha senso moltiplicarli. Ad esempio è assurdo moltiplicare un 24-70. |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 14:07
Concordo con pena ed è corretto quanto scritto sopra.. i moltiplicatori servono per raggiungere lunghezze focali altrimenti difficili da raggiungere.. piuttosto ti prendi un 24-105.. Moltiplicare un super tele x esempio è una scelta strategica spesso conveniente.. con poco peso aggiuntivi raggiungi lunghezze focali significative a scapito di una leggera perdita di qualità e di un po' di luminosità in funzione del moltiplicatore scelto. |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 14:15
“ Leggendo le recensioni degli obiettivi canon, qui sul sito, nella scheda degli ef o rf, praticamente sempre riporta non compatibile con i moltiplicatori. Ma davvero? Voi su che obiettivi li usate? E come vi trovate? Qualcuno di voi usa un moltiplicatore su ef 24-70 f4 ad esempio? Io ho una canon rp. Mi potete chiarire le idee circa questo argomento? Grazie Giuliana „ I moltiplicatori di Canon, ef o rf, hanno l'elemento ottico frontale che protrude per oltre un centimetro, rispetto alla flangia d'innesto. Questo viene fatto per questioni relative alla qualità d'immagine, pertanto per poter essere montati è necessario che l'ottica sia opportunamente dimensionata, in termini di schema ottico e ingombri interni. Inoltre, per funzionare correttamente gli extender inviano dei dati alla fotocamera attraverso dei contatti elettrici dedicati, e le ottiche ef che non sono compatibili con i moltiplicatori non li hanno, incluso l'ef 24-70 f4 L is usm. Pertanto, anche se fosse fisicamente possibile montare l'extender, il funzionamento non sarebbe corretto per tale ragione. Si noti la differenza tra il numero di contatti elettrici di un ef 24-70 f4 L is usm (incompatibile con gli extender) e un ef 100-400 f4.5-5.6 L II is usm, compatibile con gli extender.

 |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 16:35
Ah!! Grazie ragazzi. In effetti chi mi aveva parlato di moltiplicatori aveva menzionato anche ottivhe comemil 100-400 o il 70-200 della nikon e io non capivo. Siete stati gentilissimi. Osserverò connattenzione l'acquisto del tele che eventualmente sia compatibile. Grazie a tutti. |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 17:09
I moltiplicatori sono utili su ottiche lunghe. Diverse ottiche nuove non sono compatibili con i moltiplicatori. Caso emblematico il 70-200 2.8 RF (ma anche altre marche fanno uguale. Esempio Sony 70-200 4 non compatibile). Io uso (usavo) i moltiplicatori sul 500 F5, sulle ottiche Olympus 40-150 e 300, e sul Sony 200-600. I moltiplicatori avendo delle lenti peggiorano la qualità. Quindi, ha senso usarli quando non c'è un'ottica nativa che raggiunge le focali desiderate o per avere, in condizioni di emergenza, maggiore versatilità. |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 17:26
Su un 24-70 non vi è senso, prendi un 70-200, ma neanche quello non lo duplico, vi è il 100-400, da li in poi costano un botto, il 100-400 serie 2 con 1,4 non perde assolutamente nulla lo uso è stupendo, ho provato il 2x ma questo perde di qualità. saluti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |