RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PayPal: ne sta approfittando un po' troppo?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » PayPal: ne sta approfittando un po' troppo?





avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:36

Ciao a tutti,
uso da anni PayPal e nonostante le tariffe su certe cifre non siano poi così banali, ho notato che (non so da quando è così), per trasferire il denaro adesso applicano una tariffa dell'1% (sia che venga richiesto il trasferimento immediato che quello standard). Se io ricevo 1000€ di pagamento, 10€ devo lasciarli a loro.

Al netto delle commissioni, sembra sia diventato un modo poco economico per pagare online o per ricevere pagamenti. Se non ricordo male, non molto tempo fa si pagava 1€ per trasferire il denaro dal conto PayPal alla propria carta.

Ad oggi resta forse il metodo più sicuro per chi acquista online, ma è possibile che non vi siano alternative simili e più economiche?

Il monopolio resterà per quanto in mano a una società di usurai?

Cosa ne pensate?

user19159
avatar
inviato il 23 Marzo 2021 ore 17:36

In effetti a suo tempo ebbero una genialata che ha fatto gola a tutti... evitare di fornire direttamente i tuoi dati della carta di credito / debito durante un pagamento con tutti i rischi che ne potevano derivare.

Ho notato anche io ultimamente acquistando moltissimo online che le commissioni paiono lievitate. E' anche vero che in caso di bisogno c'è un'assistenza che ti tutela e ti offre delle garanzie.
Direi che definirli usurai mi pare oltremodo fuori luogo. Alla fine è un servizio e come tale non ci vedo nulla di strano a richiedere una commissione.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 17:43

per trasferire il denaro adesso applicano una tariffa dell'1% (sia che venga richiesto il trasferimento immediato che quello standard


Non capisco di che trasferimento parli. Io, quando trasferisco denaro ricevuto sul conto PayPal nel mio C/C, non pago nulla. Forse parli di un altro tipo di trasferimento. Sono curioso.

user19159
avatar
inviato il 23 Marzo 2021 ore 17:54

@Pfju

io sapevo che se trasferisco denaro sul conto PayPal di un'altra persona, chi riceve i soldi paga una piccola commissione.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 18:03

Prima il trasferimento del denaro ricevuto era gratuito, per somme al di sopra dei 100 euro.
Con l'inizio dell'emergenza hanno introdotto l'ulterore balzello dell'1%, con tetto massimo a 10 euro.
L'1% si applica sia al trasferimento classico, quello che ci metteva circa 3 giorni, sia a quello istantaneo.

In sostanza, quando si vende un oggetto con pagamento paypal, occorre aggiungere alla somma richiesta un 5%.
Non poco direi, sia dal punto di vista del venditore saltuario di un oggetto più o meno usato, sia soprattutto in relazione alla somma di transazioni che si eseguono giornalmente tramite quel sistema.

Chi lo gestisce non ha perso l'occasione di dimostrare di essere pronto a sfruttare qualunque cosa, pur di aumentare il suo profitto, già in origine tuttaltro che esiguo..

user19159
avatar
inviato il 23 Marzo 2021 ore 18:13

Ripeto: alla prima sfiga però (non la auguro a nessuno, ma può sempre capitare anche per colpa di altre persone) capisci perché hai pagato delle commissioni.
Ad inizio anno ho eseguito un pagamento "importante" e, a causa di un venditore testa di c... stavo per rimetterci un occhio della testa. L'assistenza di PayPal mi ha letteralmente salvato il cu-lo. Si sono presi in carico il mio problema con una serietà ed una professionalità ai massimi livelli e dopo una settimana tutto si è risolto alla perfezione.

Per quanto riguarda me chiedono pure poco rispetto a quello che restituiscono in caso di bisogno.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 18:23

@ Luna

Sull'invio di denaro a familiari e amici, anni fa, si pagava una piccola cifra, ma il mittente, non il destinatario. Oggi, in UE è gratuito, fuori UE si paga qualcosa, ma sempre il mittente. Diverso è, invece, il discorso della funzione paga l'oggetto.

@ Leo

Se vendi su eBay come privato, all'atto del pagamento, PayPal ti applica una commissione del 4,5 % ca., se sei un venditore privato, del 2,25 % ca., se sei un venditore professionale. L'acquirente non paga niente, in ogni caso. Ho detto circa in quanto, quando ricevi un pagamento per un oggetto tramite PayPal secco, le commissioni sono quelle che ti ho citato ma, se l'acquirente paga con una carta di credito, collegata al suo account PayPal, si può anche arrivare ad un 8/9 %, sia se sei privato o pro. Quando trasferisci il saldo PayPal sul C/C non si paga nulla. Io ho trasferito ieri 210 euro e me l'ha marcato gratuito il trasferimento, come sempre.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 18:51

L'1% si paga solo per il trasferimento immediato altrimenti se trasferisci dal conto paypal al conto corrente collegato non paghi nulla ,l'ultima volta l'ho fatto ieri sera
Cmq sempre dei l.....sono

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 18:53

@ Marcello

Scusami, Marcello, questo trasferimento immediato in quale ambito lo operi, da conto a conto PayPal o per amici, non ho capito.

user19159
avatar
inviato il 23 Marzo 2021 ore 19:06

Certo che..
se non venite rimunerati voi per un lavoro fatto vi incaz*ate
se è qualcun altro a chiedere dei soldi per un servizio allora sono dei ladri..

andiamo bene.... MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 19:10

Dulcis in fundo se vi interessa da un paio di mesi, quando storni un importo (parlo da merchant) le commissioni NON te le restituiscono piu'...si trattengono la percentuale del transato...
E non puoi farci nulla,
Silvano

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 19:12

Il trasferimento immediato e non viene fatto dal proprio conto Paypal al conto corrente collegato ,io ho il conto paypal collegato ad una carta e al conto corrente,se faccio un strasferimento dal conto paypal a cc non istantaneo non ho nessuna commissione,lo stesso succede se fai un trasferimento con modalita' amici e parenti ,quindi senza protezione ,in questo caso pero' non paghi commissioni se hai i soldi sul saldo paypal o se hai il conto paypal collegato al conto corrente,se attingi invece ad una carta di credito o prepagata ,se non ricordo ,male ci sono delle commissioni

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 19:14

LUna429
io credo che le tariffe siano un po alte,anche perche' per utenti con poche transazioni, bloccano il denaro fin quando non dai la conferma della ricevuta di cio che hai acquistato ,quindi loro non rischiano nulla

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 19:22

@ Marcello

Ok, grazie, io, in effetti, trasferisco su C/C le vendite e attendo 1/2 gg. lavorativi, come al solito, tutto gratis.

@ Silvank

Esatto, ed è pure scattato, meno male che non ho stornato nulla. Trovo giusto il discorso di Luna riguardo la remunerazione ma, in questo caso, non direi. Mi spiego meglio, se uno vendeva pagava il dazio a eBay e a PayPal, tutto giusto se vuoi stare con loro, il lavoro va pagato, sempre ma, se la vendita veniva annullata, per qualsiasi motivo, le commissioni, sia eBay che PayPal, le restituivano, in quanto non c'era stata più vendita. Con le nuove modifiche, in caso di annullamento della vendita, del pagamento e relativo storno all'acquirente, eBay ti riaccredita la commissione ma PayPal no, in quanto non la ritiene più legata alla vendita, ma al mero servizio del pagamento che, per quanto stornato, era comunque avvenuto.

Tanto, ragazzi, dal 01/05/2021, col nuovo metodo di pagamento eBay, non ci saranno più commissioni PayPal da pagare su eBay in relazione alle ns. vendite, ne vedremo delle belle MrGreen.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 19:33

Se si trasferisce da paypal a carta postepay, l'1% è fisso, sia rapido sia in 2-3 giorni.
Prima dell'emergenza questo balzello non c'era e per importi superiori a 100 euro non si pagava nulla, anche se si era costretti ad aspettare.
Ora questa possibilità non c'è più.

Credo inoltre sia evidente che mi stavo riferendo alla compravendita tra privati.

Con i venditori professionisti e assimilati, anche se ufficialmente l'acquirente non paga in realtà è lui a farsi carico dell'intero costo della transazione.
Dato che il venditore, soprattutto se professionista, non può che scaricare i suoi costi paypal, oltre a quelli di ebay e simili, sul prezzo d'acquisto della merce.

@Luna: Nel mio piccolo ritengo non sia così complicato osservare, avendone la volontà, la diversità estrema che intercorre tra un singolo preso per il collo dal parassita istituzionale, e da esso dileggiato e delegittimato se rifiuta di prestarsi al gioco com'è doveroso, e il sistema globalizzato che succhia linfa su un numero incalcolabile e sempre crescente di transazioni, accumulando pertanto profitti enormi.

A fronte dell'aumento esponenziale del numero di transazioni, indotto da cause esterne, quel sistema potrebbe tranquillamente permettersi di ridurre le tariffe avendo lo stesso un bell'jncremento del fatturato.
Invece cerca di approfittare in ogni modo della situazione.
A Roma si definiscono gargarozzoni e comunque ritenendo oggi più che mai fondamentale chiamare le cose con il loro nome, sono dei profittatori.
Proprio perché si costruiscono una posizione dominante, o meglio ancora imprescindibile, dopodiché ne approfittano in ogni modo possibile e approfittano di ogni eventualità per aumentare le loro rendite di posizione.

Poi se stare dalla parte di certi personaggi o dei dominatori globali è nella tua indole o ti fa sentire meglio è affare tuo.
In tal caso però eviterei di fare morali fuori luogo e ancor più di cercare di far passare gli altri per incontentabili o peggio, solo perchè riescono a vedere cose di fronte alle quali preferisci girarti dall'altra parte.
Grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me