JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho qualcosa da chiedervi e spero che qualcuno possa darmi una mano a risolvere questo dilemma :) Lavoro per un'azienda che produce materiale elettrico (quadri elettrici ma anche automazione e macchinari su richiesta) ed in particolare mi occupo della parte grafica e fotografica. Non posso portare la mia attrezzatura a lavoro, sia per questione di scomodità sia perchè è mia e non dell'azienda, quindi ho bisogno di un vostro consiglio su un'eventuale fotocamera che possa realizzare anche video decenti per l'azienda. Avevo pensato ad una nikon d750, ma non sono sicuro a questo punto che una full frame sia necessaria. Avete idea di cosa potrebbe fare al caso mio? grazie in anticipo
user206375
inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:28
La d750 per video non è il massimo, non è nemmeno stabilizzata. Per certi video aziendali, se hai già obiettivi Nikon, forse meglio una mirrorless. Una Z50 andrebbe più che bene.
Riccà quindi l'obiettivo dedicato della nikon z50 ha una buona stabilizzazione? per video aziendali può andare bene? In questo ambito non saprei proprio dove orientarmi, figurati che alcuni li ho fatti con il mio huawei p30pro, e non sono venuti male devo dire. In ambito foto non se la cava neanche male ma i limiti si sentono, specialmente nel recupero ombre e nei ritagli.
I video migliori che ho visto, come qualità, autofocus e stabilizzazione, a prezzi umani li fa la Sony ZV-1.
Ma funzionano bene anche le ultime mirrorless sony, tipo alpha 6500 e simili, forse più indicate anche per foto (la Zv-1 è compatta e scomodina). Se poi ci aggiungi schermo esterno, batteria dummy, impugnatura, testa video e slider diventano videocamere eccellenti.
user206375
inviato il 24 Marzo 2021 ore 10:51
Andrea,
Scusami, intendevo Z5 e non Z50. La Z5 ha un corpo stabilizzato, la d750 no. Comunque l'ideale sarebbe fare video con treppiede o gimbal. E per certi tipo di video secondo me andrebbe bene qualsiasi camera. Non c'è bisogno di spendere tanto.
ok grazie, nel frattempo ho dato un'occhiata per vedere se trovavo qualcosa al di fuori delle solite marche. Mi sono imbattuto nelle panasonic gx80 e la g100, potrebbero essere la soluzione giusta anche per i video e il costo niente male. Il gimbal è da valutare. Grazie ancora comunque
user206375
inviato il 24 Marzo 2021 ore 16:57
Ecco
un mio amico che fa spot per diverse aziende usa ad esempio una vecchia gh4.
Grazie mille anche a te Lucabn. Da prendere sicuramente in considerazione la G9 (la gh5 forse è un po' troppo per quello che alla fine andrò a fare in azienda), mi rimane da capire quale obiettivo accoppiare alla macchina. grazie ancora :)
Andrea, anche se la g9 è in promozione ci vogliono comunque 750eur più altri 600-700 per un buon obiettivo e fanno 1300/1400eur. Io con 1500eur ho preso la z6 con il 24-70 e scheda.
Al momento c'è questa promozione su amazon gx80+kitlens Poi se non ti dovesse piacere puoi sempre restituirla
Prezzo niente male e se non convince, come dici tu, posso restituirla. Giustamente non vale la pena spendere più di mille euro per un'attrezzatura che verrà sfruttata al 10%.
Vai sulla G9, è una macchina ancora in produzione e se ci metti un Pana Leica 12/60 o uno Zuiko 12/40 hai un'ottima macchina sia per le foto che i filmati (specialità Panasonic)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.