RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5d Mark III nel 2021


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5d Mark III nel 2021





avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 19:21

Salve ragazzi! Secondo voi ha senso prendere una Canon 5d Mark III oggi? Diventerà obsoleta in un futuro prossimo? Grazie per le risposte!;)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 19:39

Qualunque fotocamera digitale è destinata a divenire obsoleta, dato che il ciclo di vita commerciale di oggetti simili è in genere di pochi anni (o comunque prima o poi smettono di produrre il modello), e con il passare del tempo vi sarà una inevitabile e inesorabile deprezzamento della stessa. E' così per moltissimi prodotti dell'elettronica di consumo.

Infatti sono alquanto divertenti le discussioni con titoli del tipo "marca x modello y: fotocamera definitiva" che, puntualmente, a distanza di pochi anni sono seguite da discussioni intitolate "marca y modello y, conviene ancora?"

Rispondendo al quesito, quindi, per Canon la 5d mark III è già commercialmente obsoleta, nel senso che è fuori commercio da anni ed è stata sostituita dalla 5d mark IV. Credo che i ricambi siano ancora disponibili, ma come per tutti gli oggetti siffatti il supporto di assistenza fornito dalla casa è limitato nel tempo.

Piuttosto, mi chiederei se una 5d mark III possa essere soddisfacente per l'uso che si andrà a farne. Questo è ovviamente qualcosa di soggettivo, che dovresti valutare di persona.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 20:06

a parte per la gamma dinamica inferiore alla 5d4 per il resto e' piu' che sufficiente per un fotoamatore anche evoluto, la domanda e'.... obsoleta per cosa? a parte per il giusto discorso di hbh...uma fotocamera cosi e' sempre valida in buone mani...:)

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 14:59

Ne vengo da una 750d per cui sicuramente ne trarrò guadagno. Ne ho acquistata una con 128k scatti a poco più di 500 euro. Ero più mirato verso la 6d Mark ii in quanto più moderna e con qualche chicca in più, ma avendo trovato questa 5d mkiii, l'ho acquistata con un pelo di impulsività e ora mi assalgono i dubbi!

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 15:00

Concordo con quanto mi avete fatto notare, comunque. Grazie!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:40

Scatta le stesse foto che scattava quasi 10 anni fa

Le fotocamere mature lo erano all'uscita e lo restano nel tempo, i cancheri... Anche MrGreen

La X-PRO 1 Fuji, ad esempio (che adoro), era un aborto all'uscita e lo è anche adesso MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:51


Ne vengo da una 750d per cui sicuramente ne trarrò guadagno. Ne ho acquistata una con 128k scatti a poco più di 500 euro. Ero più mirato verso la 6d Mark ii in quanto più moderna e con qualche chicca in più, ma avendo trovato questa 5d mkiii, l'ho acquistata con un pelo di impulsività e ora mi assalgono i dubbi!

Se hai già provveduto all'acquisto, allora suggerisco di sfruttarla al meglio: come ho scritto sono oggetti destinati a svalutarsi, alla stregua di uno smartphone, per cui l'importante è che svolgano una funzione soddisfacente per l'uso che si deve farne.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 15:50

Si, mi è arrivata in settimana è già ho provveduto a sfruttarla. Le prima impressioni sono ottime: dal mirino più grande che mi permette, anche con gli occhiali di cui non posso fare a meno, di visualizzare tutto il frame con relative impostazioni, alle essenziali ghiere e pulsanti di cui già non posso fare più a meno finendo poi con la moolto più alta resistenza al rumore ad alti ISO... Posso permettermi di scattare di sera con una scarsa illuminazione dove prima, con la 750D, non avrei potuto osare.

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2021 ore 15:58

La X-PRO 1 Fuji, ad esempio (che adoro), era un aborto all'uscita e lo è anche adesso MrGreen


@Cesare perchè dici cio? Ti ha fatto arrabbiare per qualche motivo?

Scusate l' OT

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 16:06

Fotocamera stupenda, io non riesco a venderla perché è quanto di più affidabile posso sperare di avere tra le mani. E se si sa fare foto l'utilizzo rimane anche professionale come lo era 9 anni fa. Il fatto che adesso esca una mirrorless nuova all'anno non significa che non sia più professionale. Anzi con le mirrorless (possiedo sia reflex che mirrorless) è molto più facile fotografare.

Tutto questo per dire che credo non ti pentirai affatto del tuo acquisto

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2021 ore 16:17

Per quel relativamente poco che l'ho utilizzata , ho un buon ricordo della Mk III , macchina che ritengo tutt'ora valida per un uso generalista , quale ne ho fatto io .
Come ti hanno già detto , l'unico appunto che le si può muovere è la non esaltante gamma dinamica , caratteristica delle Canon sue coeve (eccettuata la 1 DX ovviamente con cui ho potuto fare il confronto).
Se la macchina è in buone condizioni e considerati gli scatti , credo tu abbia comprato bene (pensa che ci sono utenti che adoperano ancora con soddisfazione la 5 D !) .
Sul discorso assistenza/ricambi c'è poco da dire : ormai la reperibilità dei ricambi pare non superi (ottimisticamente parlando !) i nove , dieci anni , anche se mi pare che la 5 D Mk III dovrebbe starci ancora dentro , e questo vale per tutti i brand immagino ma non si può , a mio avviso , farsi guidare nella scelta da questa considerazione , scartando magari macchine ancora validissime che con buona probabilità ci stancheremo prima noi di adoperare che loro di funzionare !

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 16:31

Venduta tre anni fa per passare al mondo ML ma conservo solo ottimi ricordi. Peccato, come ti hanno già correttamente scritto, per la gamma dinamica non esaltante e una gestione pessima del recupero ombre.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 16:33

L'ho avuta e rivenduta dopo poco tempo. Macchina molto valida ma con alcuni limiti importanti, perlomeno il mio esemplare. In particolare la mia aveva grossi problemi con la precisione della messa a fuoco con il 50 1,4 a ta che invece è diventato un cecchino adattato sulla sony a7iii. Inoltre il sensore tirava fuori un bruttissimo banding verticale quando cercavo di aprire le ombre anche di pochi stop.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me