| inviato il 22 Marzo 2021 ore 14:46
Buongiorno, vorrei una conferma... Penso di acquistare un Nikon 300 F/2.8 G ed II e abbinare un TC-1.7 per coprire una focale di 500 mm la domanda è : con questa configurazione ho più profondità di campo per la messa a fuoco rispetto a un 500mm secco ? un saluto |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 14:51
A pari diaframma hai la stessa profondità di campo. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 14:55
Dipende dal 500mm a cui lo paragoni col 300 moltiplicato avrai 510mm equivalenti f4,76 Non so quanto possano influire quei 10mm in più, ma nel caso hai più pdc di un 500 f4, ma meno di un 500 f5,6 |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 14:59
Sono possessore dell'ottica in oggetto da oramai sei anni e l'ho provata più volte con il TC-17. Non sono in grado di dirti se avrai più profondità di campo di un 500 liscio (forse un filino si ma molto molto poco, immagino) ma mi permetto di segnalarti la mia esperienza in proposito con il menzionato moltiplicatore: una schifezza, riduzione di nitidezza importante. Come velocità perde un pelo, ovvio, e non so dirti se era colpa del TC 17 che usavo (è comunque nota la sua scarsa qualità) ma il risultato è stato sempre pessimo, almeno nel mio caso. Invece con il TC14II, in mio possesso, funziona molto molto bene con ottimi risultati. Scusa per OT ma mi sembrava giusto segnalartelo. Un saluto. Marco. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 18:31
grazie a tutti...per i vostri consigli... cordiali saluti |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 22:48
“ una schifezza, riduzione di nitidezza importante. Come velocità perde un pelo, ovvio, e non so dirti se era colpa del TC 17 che usavo (è comunque nota la sua scarsa qualità) ma il risultato è stato sempre pessimo, almeno nel mio caso. Invece con il TC14II, in mio possesso, funziona molto molto bene con ottimi risultati. „ Fatto assai curioso, in giro si vedono tante foto e commenti sui vari 300 2.8 abbinati al Tc20 con buoni risultati, ancora oggi una delle accoppiate assai diffuse, strano che il Tc17 possa essere perfino inferiore al 20. „ |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 6:52
“ Fatto assai curioso, in giro si vedono tante foto e commenti sui vari 300 2.8 abbinati al Tc20 con buoni risultati, ancora oggi una delle accoppiate assai diffuse, strano che il Tc17 possa essere perfino inferiore al 20.Confuso „ Quoto la tua considerazione..., lo utilizzo con tutti i Tc ( 1.4II - 1.7II - 20III ) prima avevo il Sigma 150-600 sport. L'utilizzo molto con il 1.4 e 2.0 con i quali ho degli ottimi risultati, non va male con l'1.7 ma ho meno feeling nonostante potrebbe essere sulla carta "la giusta via di mezzo.. Ps. Do per scontato che sia stata fatta correttamente la calibrazione lente + TC ... Ps.II Non ricordo quale sito di comparazione lenti, proponga file del 300 f2.8 con i Tc assolutamente non veritieri, portano a pessime considerazioni finali. Vi garantisco che la realtà ( sempre se il tutto è settato per bene ) è molto distante... |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 7:15
Scusa ma la tua domanda è mal formulata rispetto al concetto di profondità di campo |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 9:31
“ Ps.II Non ricordo quale sito di comparazione lenti, proponga file del 300 f2.8 con i Tc assolutamente non veritieri, portano a pessime considerazioni finali. Vi garantisco che la realtà ( sempre se il tutto è settato per bene ) è molto distante... „ Concordo, metto uno scatto in piena risoluzione con 300 2.8 AF-S prima versione e TC17 a piena apertura, la macchina è la D850 45 megapixel.
 |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 12:31
Lisci sono stratosferici i 300 2.8, ma per la mia esperienza reggono benissimo tutti e tre i TC. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 15:15
“ Mi manca il mio 300 2.8 VR Triste „ Me lo continuerò a godere quando finirà sto Virus del cavolo...!!! Speriamo che vada altrettanto bene e veloce quando, vincendo la lotteria degli scontrini, potrò prendermi la Z9 .. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 15:42
“ Lisci sono stratosferici i 300 2.8, ma per la mia esperienza reggono benissimo tutti e tre i TC.” Anche per la mia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |